<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP del Sakhir | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP del Sakhir

Io personalmente non mi aspetto che Russell possa insidiare Bottas in questo Gp, se dovessi dare un target al pilota Inglese gli darei il 3° posto e lo considererei una gran bella prova, ovviamente al netto di situazioni particolari e uscite degli altri piloti.
Sono ancora d'accordo con te.

Russel non si è mai misurato con compagni "forti", Bottas è ovviamente altra cosa rispetto a Latifi e al Kubica post-incidente.

Ha dimostrato di essere molto forte sul giro secco, anche oltre il livello che poi ha la vettura in gara (questo anche l'anno scorso), in gara rientra nei canoni di un'auto scarsa che, sebbene sia migliore di quella catastrofica dello scorso anno, rimane l'ultima del lotto.

La configurazione del tracciato porterà tutti i team a scaricare molto le ali quindi mi aspetto che Mercedes torni ad avere velocità sul dritto uguali o superiori alle altre rimanendo il team da battere anche in quest'occasione.

Bottas conosce auto, team, gruppo di lavoro, procedure e auto (cosa più importante visto che si è a fine stagione e ormai si sono provati assetti e settaggi di ogni tipo) mentre per Russel sarà tutto nuovo e unico.

Vedo Bottas e Verstappen lottare per la vittoria e Russel subito dietro.

Poi un buco più o meno grande e Albon, le Racing Point, le McLaren e le Renault a inseguire i primi tre.

Ferrari la vedo ancora dietro a lottare con AlphaTauri e, ancora più indietro vedo le ultime tre Alfa-Haas-Williams.
 
Ferrari la vedo ancora dietro a lottare con AlphaTauri e, ancora più indietro vedo le ultime tre Alfa-Haas-Williams.
A Monza, altro esempio di circuito scarico con trazione in uscita dalla varianti, soffrì l'Alfa e non vide l'AlphaTauri.
Già lo scorso fine settimana Gasly era nettamente davanti e così sarebbe stato per Kvyat non avesse preso la penalità.
 
Uhm credo che il sorpasso avvenne alla sosta e che Kimi cercò in tutti i modi di passare Max ma non ci riuscì.
Comunque sì la Ferrari di quell'anno fu sotto le attese soprattutto per una grossa difficoltà ad adattarsi alle gomme.
Ricordo anch'io che Kimi cerco' per una buona parte di gara di superare Max senza riuscirci.
E mi sembra proprio che l'olandese si trovo' in testa dopo il pit.
 
Io personalmente non mi aspetto che Russell possa insidiare Bottas in questo Gp, se dovessi dare un target al pilota Inglese gli darei il 3° posto e lo considererei una gran bella prova, ovviamente al netto di situazioni particolari e uscite degli altri piloti.
Secondo me le aspettative sono di arrivare sul podio, perche' la Mercedes e' sempre un'auto da podio.
Tutto cio' che fara' in piu' andra' a suo merito.
 
A Monza, altro esempio di circuito scarico con trazione in uscita dalla varianti, soffrì l'Alfa e non vide l'AlphaTauri.
Già lo scorso fine settimana Gasly era nettamente davanti e così sarebbe stato per Kvyat non avesse preso la penalità.
Concordo.
L'Alpha Tauri si giochera' le posizioni a ridosso del podio con Renault, Mclaren e Racing Point.
Per la Ferrari vedo pochissime speranze di raccimolare qualche punticino in questa gara.
 
Leclerc aveva ragione! Russel è già il più veloce, e ha dato 3 decimi a tutti.

Livetiming GP Sakhir Prove Libere 1
Pos. N. Pilota Team Tempo
1 63 G. Russell Mercedes 54"546
2 33 M. Verstappen Red Bull 54"722
3 23 A. Albon Red Bull 54"811
4 77 V. Bottas Mercedes 54"868
5 26 D. Kvyat AlphaTauri 55"011
6 10 P. Gasly AlphaTauri 55"166
7 31 E. Ocon Renault 55"273
8 5 S. Vettel Ferrari 55"281
9 3 D. Ricciardo Renault 55"379
10 16 C. Leclerc Ferrari 55"449
11 18 L. Stroll Racing Point 55"558
12 11 S. Perez Racing Point 55"716
13 55 C. Sainz McLaren 55"757
14 7 K. Raikkonen Alfa Romeo 55"783
15 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo 55"858
16 4 L. Norris McLaren 56"078
17 20 K. Magnussen Haas 56"130
18 6 N. Latifi Williams 56"764
19 51 P. Fittipaldi Haas 57"077
20 45 J. Aitken Williams 57"187
 
Hamilton ne esce ridimensionato?
Un po’ forse si, anche se è un po’ presto per dirlo e non ho visto le FP1......
 
Ultima modifica:
Ricordo anch'io che Kimi cerco' per una buona parte di gara di superare Max senza riuscirci.
E mi sembra proprio che l'olandese si trovo' in testa dopo il pit.

Ho controllato su Wiki, e avete ragione, Max passò in testa dopo il pit e riuscì a non farsi più superare da Kimi fino al traguardo, dove vinse in volata (questo me lo ricordavo bene).
 
Hamilton ne esce ridimensionato?
Un po’ forse si, anche se è un po’ presto per dirlo e non ho visto le FP1......

dovremmo avere la controprova di quanto avrebbe fatto Hamilton oggi. Io neanche le ho viste le FP1 ma penso sempre che i tempi delle prime 2 sessioni siano da prendere con il beneficio del dubbio, comunque a prescindere Russell fa bene a lavorare anche sulla sua immagine perchè gli è stata data una opportunità ed è giusto che la sfrutti al meglio
 
sempre premettendo che non ho visto le FP1, personalmente un giro di pista che si percorre in 54 secondi non mi sembra una buona cosa per la F1, e chissà che gran casino con il traffico soprattutto nella Q1 per le qualifiche e anche in parte per la gara, certo è sempre da ricordare che siamo in un annata particolare però non mi convince molto un tracciato così.
 
Il tracciato.....

dba24efb-0f18-45f5-9bcb-d9beaee74e5a.png
 
Back
Alto