ho rivisto i video ieri con cronometraggio. Da inizio fuoco a vettura ormai ferma allo spegnimento passarono 15 secondi. Ed in quel momento arrivò anche l'auto medica.
Anche allora ci fu componente di fortuna, con l'incidente appena dopo il via, e la vicinanza della postazione coi pompieri.
Anche il fatto di essere ancora in gruppo agevolò l'intervento dell'auto medica.
Dall'intervista al medico che intervenne all'epoca ci capisce che in quegli anni non c'era ancora uno regolamento internazionale sul servizio di soccorso medico, regolamento che invece in Italia già esisteva.
Oggi le cose son diverse.
Sky Sport F.1 HD ha cronometrato 27 secondi da quando avviene l'impatto (con fuoco immediato) fino a quando Grosjean scavalca il gurd-rail, cioè fino a quando si vede il pilota fuori dalle fiamme.
La vettura medica era arrivata sul posto qualche secondo prima ovviamente, ma appena il pilota dell'auto, subito sceso, raggiunge correndo il fuoco, Romain sta già per saltare il rail, e viene aiutato nella fase di "salto" a terra.