<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2019 - GP d'Italia | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2019 - GP d'Italia

Alla fine rimane fregato Vettel, che forse se nel primo tentativo avesse avuto una scia come gli altri avrebbe fatto la pole.
Non capisco cosa hanno fatto gli ingegneri di macchina che avrebbe dovuto capire che non c'era piu' tempo e Vettel doveva rimanere dietro Sainz per non prendere bandiera. Il mio dubbio e' quanto fosse autorizzato il sorpasso di Leclerc sul tedesco prima della parabolica. Sorpasso che di fatto ha sancito la sua pole.

Ad ogni modo mi pare di aver capito che tutti i piloti avevano l'obbligo di fare l'ultimo giro nel tempo max di 1,45. Chi non l'ha fatto in teoria dovrebbe prendere una penalita' di 3 posizioni, anche se obbiettivamente qualcuno davanti ha avuto dei comportamenti scorretti (hulkenberg che ha tagliato la prima curva e Stroll che ha clamorosamente rallentato assieme a Sainz).
 
E invece secondo me la F1 é sempre stata un pò un tribunale, fare una regola che non ha precisi paletti porterá alle solite decisioni discordanti che si portano dietro polemiche a non finire , vedi Vettel in canada, la manovra verstappen eccetera. A sto punto si chiude la pit lane a 3 minuti, esci ti becchi il rosso e manco fai il giro. Poi in quei tre minuti sei obbligato ad arrivare al traguardo perché il tuo tempo é limitato da una regola che giá esiste.

Perché la federazione è debole rispetto alle case , altrimenti le regole le fai rispettare a prescindere e te ne freghi di come vengono accolte le decisioni. Comunque quello che hai proposto dei 3 minuti non mi sembra male
 
Hulkenberg per me lo ha fatto di proposito,credo anche Vettel anche se non ho la certezza, comunque a prescindere dal Q3 a mio avviso è stata una prova penosa la qualifica in toto, io sfido a capire oggi chi era il pilota più forte

Beh, Leclerc è stato il più veloce nelle FP1, nelle FP2, nel Q1, nel Q2 e nel primo stint del Q3. Non lo è stato solo nelle FP3 perchè ha dato la scia a Vettel.
Credo che ci siano pochi dubbi su chi sia stato il migliore nelle prime 2 giornate. Domani lo vedremo........
 
Beh, Leclerc è stato il più veloce nelle FP1, nelle FP2, nel Q1, nel Q2 e nel primo stint del Q3. Non lo è stato solo nelle FP3 perchè ha dato la scia a Vettel.
Credo che ci siano pochi dubbi su chi sia stato il migliore nelle prime 2 giornate. Domani lo vedremo........

In amicizia non sono d'accordo, nelle qualifiche Leclerc ha usufruito della scia di Vettel mentre il tedesco non lo ha mai potuto fare, poi la pole di leclerc non si discute ma nel giro valido Vettel girando da solo come primo in pista è stato ad un decimo e mezzo da Leclerc che per me è un tempo notevolissimo e che con una scia davanti lo avrebbe portato in testa, ovviamente Leclerc poteva nel ultima prova migliorare ma siamo sempre nelle ipotesi , ripeto onore alla pole di leclerc ma dire che oggi era il più veloce non me la sento
 
Il mio dubbio e' quanto fosse autorizzato il sorpasso di Leclerc sul tedesco prima della parabolica. Sorpasso che di fatto ha sancito la sua pole.

Il sorpasso lo ha fatto per evitare di prendere bandiera e magari confermare la pole migliorando il tempo. E' stato un po' pollo Vettel a non dare il massimo già dall'Ascari, ha dormito un po' secondo me.
Autorizzato dal box non credo, anzi sicuramente no.

Peraltro al 99% (a mio parere) la pole l'avrebbe fatta comunque il monegasco. Insomma, sono 7 gare di fila che parte davanti a Seb. Per 2 giorni è stato sempre il più veloce. E' un'opinione ovviamente, come le altre.

Hamilton si è dichiarato felicissimo di partire in prima fila, ha detto che sarebbe stato molto difficile battere Leclerc.
 
Ultima modifica:
Il sorpasso lo ha fatto per evitare di prendere bandiera e magari confermare la pole migliorando il tempo. E' stato un po' pollo Vettel a non dare il massimo già dall'Ascari, ha dormito un po' secondo me.
Autorizzato dal box non credo, anzi sicuramente no.

Peraltro al 99% (a mio parere) la pole l'avrebbe fatta comunque il monegasco. Insomma, sono 7 gare che parte davanti a Seb. Per 2 giorni è stato sempre il più veloce. E' un'opinione ovviamente, come le altre.
Vettel stava tenendo la distanza di 2/3 secondi da chi lo precedeva e a quel punto non penso fosse previsto un sorpasso da parte del compagno di squadra, visto che non c'era piu' tempo.

Per quanto riguarda la pole, Leclerc ha indubbiamente il miglior tempo, ma ribadisco che il giro di Vettel con una scia sarebbe stato vicinissimo se non migliore a quello del monegasco.

Aggiungo una mia sensazione che ho avuto dall'intervista con Binotto : per me ha una preferenza per Leclerc.
Forse questo potrebbe spiegare tutto l'avvicendamento che c'e' stato lo scorso anno e che ha portato al licenziamento di Arrivabene, che invece forse era pro Vettel.

P.S.: sono esclusivamente mie sensazioni legate alle parole di Binotto, che sembra non essersi accorto del sorpasso di Leclerc su Vettel, e invece ha detto che va rivisto qualcosa sul primo tempo tentativo (alias non lo ha convinto il dritto di Vettel alla prima curva)
 
Ultima modifica:
Non abbiamo la controprova, è comunque una ipotesi valida, come la mia.

Beh se da primo in solitaria prendi solo un decimo e mezzo penso che avendo davanti una scia quel distacco lo annulli sicuramente altrimenti non avrebbero fatto tutto quel tram tram con le scie,poi ovviamente Leclerc come gli altri avrebbe avuto un altro tentativo e poteva a sua volta migliorare.
 
Beh se da primo in solitaria prendi solo un decimo e mezzo penso che avendo davanti una scia quel distacco lo annulli sicuramente altrimenti non avrebbero fatto tutto quel tram tram con le scie,poi ovviamente Leclerc come gli altri avrebbe avuto un altro tentativo e poteva a sua volta migliorare.

1) Leclerc senza scia nelle L3 era a 1 decimo, Seb a 1.5.
2) Non è detto che Seb ripetesse alla lettera il primo stint, aggiungendo l'aiutino della scia.
3) Leclerc nel 2° stint avrebbe probabilmente migliorato il suo tempo.
4) Leclerc avrebbe potuto prendere la scia di Sainz e fare comunque meglio.

Sono tutte illazioni, che non hanno una verifica, tale da farle diventare certezze. Una certezza però c'è: Leclerc primo in tutti i test + Q1 e Q2, tranne nelle L3. Quindi credo, ripeto credo, che la mia ipotesi abbia un piccolo vantaggio. Poi magari la pole la faceva Hamilton........
 
Ultima modifica:
Alla fine il problema e' che per vincere sarebbe servita una prima fila tutta rossa.
A questo punto invece con Ham secondo , vedo l'inglese favorito, visto che in simulazione gara la mercedes aveva qualcosa in piu' in particolare con le gomme medie.
Ovviamente domani sara' cruciale la partenza, fino alla variante della roggia.
 
Vettel: "Lui doveva essere davanti fin da subito, mi ha superato troppo tardi". In effetti ha ragione, se era previsto lo scambio di posizioni rispetto al primo stint è strano che davanti si sia ritrovato lui.
Poi ha dato volonariamente strada a Leclerc per prendergli la scia sul rettilineo, ma era troppo tardi (quindi ritiro il "pollo")...............

https://www.formulapassion.it/motor...uello-che-avevamo-pensato-leclerc-454814.html
 
Ultima modifica:
Back
Alto