<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2019 - GP della Russia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2019 - GP della Russia

Torniamo alla cronaca dalla Russia:

https://www.formulapassion.it/motor...erstappen-albon-redbull-tororosso-458146.html

Cambio di PU per tutti i motorizzati Honda (per figurare "al meglio" a Suzuka), sarà la spec-4 per tutti quanti.

Bene, sono ansioso di vederla all'opera, anche Honda ha lavorato bene sulla performance, vediamo se han risolto i problemi in partenza e di potenza sul giro secco (per l'affidabilità ad alte performance ci sarà da aspettare il 2020 secondo me).
 
Faccio anche notare che, nei tre anni passati insieme in McLaren (quindi un periodo molto ampio in cui fortune/sfortune si bilanciano), Hamilton ha fatto meno punti di Button che è certamente stato un gran bel pilota, ma non è mai stato considerato un campione nè un fenomeno.

Ho messo il like, però consideriamo che anche con Alonso Button non ha affatto sfigurato (Mc Laren-Honda recente). Secondo me è stato un pilota oltremodo sottovalutato. Andava anche più forte di Barrichello quando erano alla Brawn, almeno in gara...........

Fu quella definizione di Briatore ("paracarro") e creargli un'aura negativa.
 
Ultima modifica:
Torniamo alla cronaca dalla Russia:

https://www.formulapassion.it/motor...erstappen-albon-redbull-tororosso-458146.html

Cambio di PU per tutti i motorizzati Honda (per figurare "al meglio" a Suzuka), sarà la spec-4 per tutti quanti.

Bene, sono ansioso di vederla all'opera, anche Honda ha lavorato bene sulla performance, vediamo se han risolto i problemi in partenza e di potenza sul giro secco (per l'affidabilità ad alte performance ci sarà da aspettare il 2020 secondo me).

Vedremo come andrà questo motore. Indubbiamente i progressi della power-unit Honda sono stati stupefacenti.
 
Ho messo il like, però consideriamo che anche con Alonso Button non ha affatto sfigurato (Mc Laren-Honda recente). Secondo me è stato un pilota oltremodo sottovalutato. Andava anche più forte di Barrichello quando erano alla Brawn, almeno in gara...........

Fu quella definizione do Briatore ("paracarro") e creargli un'aura negativa.
Era uno dei piloti per i quali simpatizzavo, sono molto d'accordo sul fatto che sia stato molto sottovalutato e molto sottostimato (ora sulla sua falsa riga mi viene in mente Hulkenberg, qualche tempo fa Heidfeld) che ha avuto il grandissimo pregio di vincere quando ha potuto farlo.

A ulteriore riprova che noi ci arrovelliamo e spertichiamo sulle loro capacità e sui loro mille tratti ma alla fine è l'auto che fa il 90% del lavoro.

Diciamo che va dato atto a Schumacher, a Senna, a Prost, di aver "guidato" le auto ad una crescita progressiva e incredibile (cosa che Hamilton o Vettel non hanno potuto -o saputo- fare).
 
Vedremo come andrà questo motore. Indubbiamente i progressi della power-unit Honda sono stati stupefacenti.
Sono arrivati dove Marko diceva a inizio stagione: se non mi sbaglio con questa saremo alla PU n. 5 per tutti gli Honda, hanno avuto un ritmo di siluppo aggressivo (siamo alla spec-4 per tutti).

L'anno prossimo dovranno cercare di concludere con 4 PU mantenendo e affinando la performance nei punti "chiave".
 
Era uno dei piloti per i quali simpatizzavo, sono molto d'accordo sul fatto che sia stato molto sottovalutato e molto sottostimato..............che ha avuto il grandissimo pregio di vincere quando ha potuto farlo.

Esatto, quando ha avuto la macchina per farlo, ha vinto il mondiale, come fanno di solito i grandi piloti, anche a discapito del compagno di squadra.
I grandissimi poi sono quelli che vincono con una macchina che risulta essere pari o addirittura inferiore alla rivale di turno (tipico esempio Nuvolari, ma potrei citare anche il Lauda 1977, il Raikkonen 2007, l'Alonso 2005, lo Schumi 1994-2000 e altri...........).
 
Ultima modifica:
Faccio anche notare che, nei tre anni passati insieme in McLaren (quindi un periodo molto ampio in cui fortune/sfortune si bilanciano), Hamilton ha fatto meno punti di Button che è certamente stato un gran bel pilota, ma non è mai stato considerato un campione nè un fenomeno.

però perchè Button non lo dobbiamo considerare un gran pilota? Alla fine è stato uno che ha sempre fatto bene in quasi tutte le stagioni (con la BAR arrivo 3° nel mondiale) e la macchina per vincere il mondiale l'ha avuta solo una volta e l'ha vinto, questo per dire che secondo me se non ci si basa sulle classifiche tutte le considerazioni sono valide e subentrano altre considerazioni , anche personali, che fanno un pilota grande o meno grande.
 
Comunque sono fiducioso che se LEC sarà costante, manderà in tilt HAM. Per me HAM non è così granitico come vuol far sembrare
Concordo.
Non a caso gli hanno affiancato Bottas come secondo pilota.
Sappiamo tutti che Rosberg (che non era il secondo pilota) pur essendo inferiore e' riuscito a batterlo nel 2016.
 
Comunque sono fiducioso che se LEC sarà costante, manderà in tilt HAM. Per me HAM non è così granitico come vuol far sembrare

Sai chi ha detto esattamente questa frase, qualche ANNO fa? Niente meno che Andrea Bertolini, ex campione del mondo GT con la Maserati MC12, ex campione Superstar con la Maserati Quattroporte, collaudatore ufficiale Ferrari e Maserati e istruttore della "FDA" (Ferrari Driver Academy).

Quando Leclerc fu accolto nella FDA, vedendolo all'opera disse esattamente quello che tu stai dicendo ora. Lo ha riferito Leo Turrini qualche settimana fa a Race Anatomy e lo ha ripetuto nel suo blog. Ad essere precisi a R.A. disse cha la frase di Bertolini era "Manderà in pensione Hamilton". Nel suo blog la addolcì leggermente riferendola così: "Manderà in crisi Hamilton". Mi sembra che il ragazzino abbia già cominciato a farlo...........
 
Sai chi ha detto esattamente questa frase, qualche ANNO fa? Niente meno che Andrea Bertolini, ex campione del mondo GT con la Maserati MC12, ex campione Superstar con la Maserati Quattroporte, collaudatore ufficiale Ferrari e Maserati e istruttore della "FDA" (Ferrari Driver Academy).

Quando Leclerc fu accolto nella FDA, vedendolo all'opera disse esattamente quello che tu stai dicendo ora. Lo ha riferito Leo Turrini qualche settimana fa a Race Anatomy e lo ha ripetuto nel suo blog. Ad essere precisi a R.A. disse cha la frase di Bertolini era "Manderà in pensione Hamilton". Nel suo blog la addolcì leggermente riferendola così: "Manderà in crisi Hamilton". Mi sembra che il ragazzino abbia già cominciato a farlo...........

Pur seguendo Race Anatomy, non ricordavo di questa cosa. Ricordo che Bertolini esaltava LEC, ma non del riferimento ad HAM.

Citazione involontaria :emoji_smile:
 
Pur seguendo Race Anatomy, non ricordavo di questa cosa. Ricordo che Bertolini esaltava LEC, ma non del riferimento ad HAM.

Citazione involontaria :emoji_smile:

Leo Turrini fece questa citazione mi sembra dopo il GP di Spa (la trasmissione relativa a Monza andò in onda dal Museo Alfa Romeo).
Bertolini lo conosco personalmente e lo considero un grande pilota e un uomo modesto e simpatico.

Il mitico Andrea Bertolini, con me a Silverstone (box Maserati - 2010)
londra18.jpg
 
Ultima modifica:
però perchè Button non lo dobbiamo considerare un gran pilota? Alla fine è stato uno che ha sempre fatto bene in quasi tutte le stagioni (con la BAR arrivo 3° nel mondiale) e la macchina per vincere il mondiale l'ha avuta solo una volta e l'ha vinto, questo per dire che secondo me se non ci si basa sulle classifiche tutte le considerazioni sono valide e subentrano altre considerazioni , anche personali, che fanno un pilota grande o meno grande.
Ognuno naturalmente da la sfumatura che preferisce e ritiene più corretta ad ogni valutazione.

Personalmente ho simpatizzato per lui, l'ho sempre apprezzato ma, nonostante questo, l'ho sempre considerato un buonissimo pilota, veloce il giusto e costante, anche elegante e signorile in certi atteggiamenti (anche in pista) però ritengo gli sia sempre mancato il guizzo e la fantasia di un campione.

Ha vinto con la BrownGP perchè l'auto nella prima metà del campionato era mostruosamente superiore a tutte le altre e ha dovuto vincere la resistenza di Barrichello (che ho sempre considerato un pilota "normale").
 
Eccellente tabella, charissima.

Mostruosa la PU n.2 per la Ferrari quanto ad "km macinati", dopo il "pensionamento" della PU n.1 io sinceramente pensavo ne avremmo usate 4 (andando quindi in penalità) ma a questo punto, salvo "rotture per test e ricerca in ottica 2020", penso potremo chiudere anche noi la stagione come i Mercedes e cioè senza penalità.

Honda con ToroRosso (laboratorio su ruote) andrà rispettivamente alla SETTIMA e alla SESTA unità per i due piloti mentre con RedBull andrà alla QUINTA su entrambi i piloti.

Mancando ancora 6 GP non credo che riusciranno a chiudere senza usare ulteriori PU, spero per noi (in ottica spettacolo) che Honda trovi finalmente la quadra quanto ad affidabilità della PU pur garantendo buone performance perchè altrimenti, usando il doppio delle PU degli altri, non andranno molto lontani.

Renault, se possibile, ha fatto peggio... Però a Monza ha mostrato una velocità pazzesca, quindi la potenza l'han trovata tutta!
 
Back
Alto