Dimenticavo la buona prestazione ancora una volta di Leclerc, anche se bisogna considerare che probabilmente la Suaber vome tutti i team minori avrà girato con più motore degli top.
Non lo so, a vederla così non mi sembra ancora una vettura da mondiale perché é troppo scostante nel rendimento e si becca le grane di affudabilitá della PU renault, e infatti Ricciardo ha giá tritato un bel pó di componenti.Però se la RedBull comincia ad andare forte anche qui su questo tipo di tracciato secondo me occorre rivedere un poco i possibili scenari per quanto riguarda il mondiale visto che non siamo ancora neanche ad un terzo e Ricciardo non è lontano dalla vetta,del resto a Febbraio molti avevano indicato che questa di RedBull era la migliore del era PU e forse era la vettura più interessante del lotto.
Non lo so, a vederla così non mi sembra ancora una vettura da mondiale perché é troppo scostante nel rendimento e si becca le grane di affudabilitá della PU renault, e infatti Ricciardo ha giá tritato un bel pó di componenti.
Se fosse solo questione di velocitá si può fire che i tre team sono praticamente alla pari ma tra Verstappen che butta via punti a raffica e la PU che ogni tanto cede quest'anno credo dovanno accontentarsi del terzo posto.
Questa volta la differenza l'ha fatta lui, Seb Vettel. Sulla "Pista Hamilton", dove il nero è partito 6 volte al palo e 17 anni dopo Schumacher, il tedesco rosso ha fatto una storica pole, con un tempo strepitoso, sotto l'1.11. Anche Bottas e Verstappen hanno dato il massimo, scendendo anche loro sotto l'1.11. Deludono invece Hamilton, Raikkonen e Ricciardo, non all'altezza delle loro potenzialità. Questa volta è l'australiano il titolare della "maglia nera", cioè l'ultimo dei 6 TOP.
Per la gara prevedo la solita lotta a 6, e non mi sbilancio più di tanto, dicendo che vedo solo un pelo più favorito degli altri il poleman Vettel, se non altro per la posizione di partenza.
Degli altri ottimo Hulk, il quale è primo della "serie B" (ma a una vita dalla pole...), mentre Leclerc ci sta abituando a prestazioni da grande campione. Ormai non è più una promessa ma una certezza del Circus.
GP CANADA F1 2018 - Sabato 9 Giugno 2018 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap
1 Sebastian Vettel Ferrari 1'11"710 1'11"524 1'10"764
2 Valtteri Bottas Mercedes 1'11"950 1'11"514 1'10"857 +0.093
3 Max Verstappen Red Bull 1'12"008 1'11"472 1'10"937 +0.173
4 Lewis Hamilton Mercedes 1'11"835 1'11"740 1'10"996 +0.232
5 Kimi Raikkonen Ferrari 1'11"725 1'11"620 1'11"095 +0.331
6 Daniel Ricciardo Red Bull 1'12"459 1'11"434 1'11"116 +0.352
7 Nico Hulkenberg Renault 1'12"795 1'11"916 1'11"973 +1.209
8 Esteban Ocon Force India 1'12"577 1'12"141 1'12"084 +1.320
9 Carlos Sainz Renault 1'12"689 1'12"097 1'12"168 +1.404
10 Sergio Perez Force India 1'12"702 1'12"395 1'12"671 +1.907
-------------------------------------------------------------------------
11 Kevin Magnussen Haas 1'12"680 1'12"606
12 Brendon Hartley Toro Rosso 1'12"587 1'12"635
13 Charles Leclerc Sauber 1'12"945 1'12"661
14 Fernando Alonso McLaren 1'12"979 1'12"856
15 Stoffel Vandoorne McLaren 1'12"998 1'12"983
-------------------------------------------------------
16 Pierre Gasly Toro Rosso 1'13"047
17 Lance Stroll Williams 1'13"590
18 Sergey Sirotkin Williams 1'14"061
19 Marcus Ericsson Sauber 1'14"593
20 Romain Grosjean Haas -
eta*beta - 1 giorno fa
streak1 - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 6 ore fa