<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondeo Usata: dubbi ed informazioni | Il Forum di Quattroruote

Mondeo Usata: dubbi ed informazioni

lo posto anche qui :)
Ciao a tutti, passo in questo forum per chiedere un consiglio:
lo dico pianissimo, per scaramanzia, ma forse ho trovato da vendere la mia Megane e mi si pone il problema della sostituzione: posto che di nuovo non se ne parla, ho due occasioni
1) mazda 6 SW del 2005 (ha ancora un anno di garanzia ufficiale) 2.0 136 CV (quindi senza il difettosissimo dpf) con 63000 km a 9.500 ?
2) Mondeo SW del 2006 (novembre, quindi in pratica 2007) 2.0 130 cv Ghia (anche qui senza dpf) con 75.000 km a 11.500 ?
Entrambe con xeno, pelle, ruote in lega (da 18"" sulla mondeo!!) etc etc

Dalle vostre vaste conoscenze, cosa mi consigliate?
 
pcassone ha scritto:
lo posto anche qui :)
Ciao a tutti, passo in questo forum per chiedere un consiglio:
lo dico pianissimo, per scaramanzia, ma forse ho trovato da vendere la mia Megane e mi si pone il problema della sostituzione: posto che di nuovo non se ne parla, ho due occasioni
1) mazda 6 SW del 2005 (ha ancora un anno di garanzia ufficiale) 2.0 136 CV (quindi senza il difettosissimo dpf) con 63000 km a 9.500 ?
2) Mondeo SW del 2006 (novembre, quindi in pratica 2007) 2.0 130 cv Ghia (anche qui senza dpf) con 75.000 km a 11.500 ?
Entrambe con xeno, pelle, ruote in lega (da 18"" sulla mondeo!!) etc etc

Dalle vostre vaste conoscenze, cosa mi consigliate?

Difficile da dire, col cuore mondeo, con la testa mazda 6...
 
Non conosco di persona le due auto, ma posso dirti che un mio amico ha una Mazda 6 del 2004 identica a quella che hai visto tu e ne è entusiasta. Lui l'ha presa nel 2005 "usato fresco" e a parte la manutenzione ordinaria non ha mai messo piede in officina. E calcola che non è per nulla uno che sta attento alla macchina...
Certo la Mondeo è molto più bella, ma non ho notizie di prima mano...

Ciao e buona scelta
 
Ho avuto una Mondeo 2006 (160000km) ed ora guido il modello successivo del 2009...

Non saprei cosa rispondere... :D

Di certo, il prezzo della Mondeo è alto, pertanto... con dovuta trattativa, il dubbio non si pone.
 
il prezzo e' comprensivo di passaggio e 4 gomme nuove...vedo se riesco a tirarlo ancora piu' giu'..per 10.800, magari la prendo
 
Alla fine, mondeo fu; il conce si riprende anche la mia vecchia megane all'onestissima quotazione di 3000 ?, quindi, con soli 8.500 e' mia. Devo solo aspettare che rifacciano l'omologazione (e' autocarro).
Una curiosita', perche' il portabicchiere dal lato guida e' finto?? :)
 
Ciao pcassone

Questa è la mia umile opinione e magari mi sbaglio...

Hai fatto un buon acquisto, ma della tua auto hai avuto in realtà molto meno di 3000 euro. Ti garantisco che di Mondeo fra gli 8 e i 10 mila euro i piazzali Ford sono intasati... non certo per la mancanza di bontà del prodotto ma per l'enorme rientro numerico dell'usato di tale modello venduto in grandi quantità.
Hai trovato un kilometraggio umano.... quel modello ti darà soddisfazione.
Io mi sono trovato bene, benissimo (anche se avevo il 2.2) tant'è che ne ho preso il modello successivo...

Il portabicchiere c'era all'origine!
 
sicuro del portabicchiere? Aveva li' un'altra Mondeo uguale e anche li' lo sportellino era senza disegnino del bicchiere.
boh, vabbe', tanto a me non serve :)
ah, per inciso, la megane poi la vendo ad un privato a 3200 e mi sono fatto abbassare di altri 500 ? il prezzo dal concessionario ;)
 
pcassone ha scritto:
sicuro del portabicchiere? Aveva li' un'altra Mondeo uguale e anche li' lo sportellino era senza disegnino del bicchiere.
boh, vabbe', tanto a me non serve :)
ah, per inciso, la megane poi la vendo ad un privato a 3200 e mi sono fatto abbassare di altri 500 ? il prezzo dal concessionario ;)

Scusa la curiosità, che megane era? modello anno e alimentazione intendo, l'hai venduta per avere qualcosa di meglio e più fresco o perchè hai avuto problemi? sono curioso perchè possiedo anche io una megane gt, a proposito....ottimo acquisto la mondy e checchè ne dicano con 11.000 euro hai preso un gran bel mezzo! ;)
 
manuel46 ha scritto:
pcassone ha scritto:
sicuro del portabicchiere? Aveva li' un'altra Mondeo uguale e anche li' lo sportellino era senza disegnino del bicchiere.
boh, vabbe', tanto a me non serve :)
ah, per inciso, la megane poi la vendo ad un privato a 3200 e mi sono fatto abbassare di altri 500 ? il prezzo dal concessionario ;)

Scusa la curiosità, che megane era? modello anno e alimentazione intendo, l'hai venduta per avere qualcosa di meglio e più fresco o perchè hai avuto problemi? sono curioso perchè possiedo anche io una megane gt, a proposito....ottimo acquisto la mondy e checchè ne dicano con 11.000 euro hai preso un gran bel mezzo! ;)

Riporto su il quesito posto da Manuel.
 
Scusate, ero in vacanza :D
La mia megane e' la prima serie SW con il 1.9 dci. Ho avuto qualche problema in passato e non mi da' piu' molto affidamento, con l'andare dei chilometri.
La mondeo ancora non l'ho presa, sto facendo qualche indagine per sapere se ha avuto incidenti ;)
Intanto, l'ho provata; ho riscontrato qualche accessorio che non funziona bene e ora li sistemano.
 
Ho editato il titolo perche' la macchina l'ho presa e ora avrei qualche domandina, specie sulle gomme. Ho deciso che mi liberero', al prossimo cambio gomme, di questa da 18" e passero' ai 16. Sul libretto delle istruzioni, pero', non ho trovato le misure dei cerchi. Mi sapete dire che misura hanno quelli da 16"? Esistono in lega o sono solo in acciaio? Intendo quelli di serie Ford, non quelli di altre marche, perche' e' mia intenzione cercarli da qualche sfasciacarrozze. Ci montero' le gomme invernali per quest'anno e poi ci mettero' su anche le estive, una volta finite le gomme attuali.
Altra domanda: ho visto che il livello del liquido radiatore e' alla tacca 'MIN'; ora lo terro' sotto controllo per un paio di settimane e vedo se cala ancora, nel caso la riporto immediatamente dal concessionario per farla controllare...ad occhio, non ho visto sui tubi incrostazioni colorate, segno di perdite...che altro posso controllare?
Grazie mille
 
Sul lato guidatore sulla battuta della portiera non c'è un cartellino che oltre pressioni da indicazione cerchi e gomme?? e sul libretto???

domani provo dare un occhio!!

se ti sbarazzi dei 18 io sono intteressato!! ciao
 
no, e' nello sportellino del serbatoi, ma mi pare ci siano solo le misure delle gomme...domani controllo. I cerchi da 18 sono bellissimi ma, per me, esagerati.
Ti terro' presente e cerchero' di trattarli bene :D
 
Back
Alto