<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondeo SW | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondeo SW

votantonia ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
votantonia ha scritto:
cangio ha scritto:
il 2.2 nn la vedo in mano a una donna uahahaha
nn lo sfrutta...

Infatti, per una donna non è indispensabile sfruttare al 100% il motore ma il cervello.
E' un consiglio che do a tutti i maschi che ragionano per luoghi comuni..... :lol:

Ciao, se vuoi sfruttare il cervello al 100% non porti il problema di che auto comperare. Viste le tue esigenze vai da chi pratica il noleggio a lungo termine e noleggiane una. Così hai sempre l'auto fresca e se si ferma te ne danno subito un'altra. Fidati.

Grazie del consiglio, ma se la compro un motivo (fiscale) pur ci sarà.....

OK, non conosco i dettagli, ma anche col noleggio a lungo termine puoi scaricare le spese....
 
maggiori particolari della mondeo 2.2 familiare per antonina, desunti da un test di una nota rivista....
tieni conto che la berlina 5 porti ha prestazioni maggiori per motivi di peso e aerodinamici.
Accelerazione 0-100km/h: 8&#8243;98
Accelerazione 0-1000m: 30&#8243;04
Consumo in autostrada: 13,267 km/l
Consumo urbano: 10,196 km/l
Frenata a 100km/h: 35,800 m
Ripresa da 40 a 120 km/h in VI: 19?60
Ripresa da 80 a 120 km/h in VI: 10?13
Rumore a 130 km/h: 67,700 db
Rumore pave a 50 km/h: 70,200 db
Velocità max: 213,300 km/h
Giro di pista (5859,000 m): 3?14?77
Giro di pista, intertempo: 2?19?83
Giro di pista, velocità max: 152,500 km/h
Giro di pista, velocità med: 108,300 km/h
Giro di pista, velocità min: 52,200 km/h
Giro di pista, dec. max frontale: 0,884 g
Giro di pista, acc. max laterale: 1,113 g
 
sempre per antonina allego la comparazione delle prestazioni, desunte da auto.it della mondeo 2.2 diesel familiare rispetto ad altre familiari diesel di segmento piu' o meno analogo:

MONDEO 2.2 sw
giro di pista 3'14''77
velocità 213,3 km
frenata 35,8
consumo 13, 267 km/l
acc 0-100 8"98
km da fermo 30"04
ripresa 10"in V( 10"13 in VI)

ALFA ROMEO 159 1.9 JTD SW
giro di pista 3'18" 03
velocità 203,6 km/H
frenata 35,5
consumo 12,532 km/l
acc 0-100 9,93
km da fermo 31,38
ripresa 13",56 in v

AUDI A4 AVANT 2.0 TDI
GIRO DI PISTA 3',19"70
VELOCITà 204,8 KM/H
frenata 37,5 m
consumo 12,532
acc 0-100 9",74
km da fermo 31"48
ripresa 11"69 in v

BMW 320D TOURING FUTURA
giro di pista 3'15"90
velocità 212,4 km/h
frenata 36,3 m
consumo 12,861 km/h
acc 0-100 9"25
km da fermo 30"54
ripresa 6"58 in v

come vedi la mondeo , che è la piu' competitiva per prezzo e spazio , non sfigura per niente, rispetto a nomi piu' rinomati , nel complesso delle prestazioni.
Puoi notare pero' che BMW è l'auto che presenta la migliore prestazione in ripresa in quinta marcia, cioè la migliore elasticità del motore nel riprendere velocità da 80 a 120 km/h.
Se vuoi ti allego i dati relativi ad altre auto dello stesso livello anche di cilindrata maggiore.
 
ezio12 ha scritto:
votantonia senti , tu vuoi una macchian affidabile? guarda in america i taxi gialli e le auto della polizia sono tutte ford : grande spazio per i bagagli e affidabilità per forza, altrimenti i passeggeri non arrivano a destinazione e i ladri scappano......

in Italia i taxi sono quasi tutti Fiat Multipla e la polizia tiene le Alfa 159...

Votantonia se ti serve una grande SW la Mondeo è buona ma può bastare il 2000 Td... consuma meno ed è comunque soddisfacente a livello di prestazioni...

Noi le nuove Mondeo SW le abbiamo nel parco auto dell'autonoleggio dove lavoro... sono apprezzate e l'unico difetto è che soprattutto la SW ha dimensioni ragguardevoli... quindi in città come la mia (Roma) è scomoda per parcheggiare e per infilarsi nei box...

per il resto ci sono oramai tante offerte per questa categoria... oltre alla Croma e alla Passat, che sono le più vendute in Italia, puoi anche vedere se ti piace la nuova Mazda 6, la nuova Toyota Avensis, la nuova Honda Accord, la Renault Laguna, Citroen C5, ecc... praticamente quasi ogni marchio ha in casa una Station Wagon da carico...

una volta che hai deciso il tuo budget e le tue esigenze ti consiglio di andarle a vedere... poi controlla se nella città in cui vivi ci sono più servizi di assistenza del marchio che intendi acquistare (così che se ti trovi male da uno puoi sempre passare ad un altro e non essere obbligata ad andare dall'unico ladro della zona...)

tu necessiti di così tanto spazio ? vivi in una grande città ?

ciao
 
comunque votantonia l'auto dei miei sogni è questa ,la Corvette ZR1, dalla potenza e coppia mostruose: in Italia a 137.490 euro e penso che me la prendero' anche di seconda mano:

Lo scorso giugno nell?impianto di Bowling Green, in Kentucky, è iniziata la produzione della più mostruosa Corvette stradale che abbia mai ?osato? essere venduta in un normale listino: la Corvette ZR1. Della supercar, che arriverà in Italia entro la fine dell'anno, sono stati appena ufficializzati i prezzi e confermate le caratteristiche tecniche. La vettura monta un 8 cilindri da 6,2 litri (denominato LS9) con compressore volumetrico (con rotori a quattro lobi a forte andamento elicoidale, pressione di sovralimentazione massima pari a 0,72 bar) con oltre 650 cavalli di potenza massima (secondo norme DIN) e 810 Nm di coppia, e dichiara un?accelerazione da 0 a 100 km/h in 3?4, da o a 160 km/h in 7? e una velocità massima di 330 km/h
Corvette ZR1: in Italia a 137.490 euro

corvette-zr1_7.jpg


corvette-zr1_5.jpg

CorvetteZR1my2009_12.jpg
 
votantonia guarda che il mondeo 2.2 consuma meno o allo stesso modo del 2.0 , è piu' moderno, molto piu' elastico e riposante e con una ripresa eccezionale : provali entrambi e te ne renderai conto......
la mondeo è grossa come un'audi a6 o una bmw serie 5, quindi non fascile da parcheggiare in SERIE , ma se vuoi la comodità nel viaggiare a lungo a qualcosa devi pur rinunciare , come appunto la facilità che nel parcheggio ha invece una ford KA........PRENDILA COMUNQUE COI SENSORI DI PARCHEGGIO CHE SONO MOLTO COMODI( NEL CONVERS+ FORD in futuro comparirà anche l'ostacolo e la sua distanza dall'auto).
è vero che 4,80 m son tanti per un passo di 2,85 cm che è il maggiore della categoria (ne guadagna la stabilità e la comodità per chi sta dietro), ma anche la maserati è persino piu' lunga: oltree i 5 metri......
 
ezio12 ha scritto:
votantonia guarda che il mondeo 2.2 consuma meno o allo stesso modo del 2.0 , è piu' moderno, molto piu' elastico e riposante e con una ripresa eccezionale : provali entrambi e te ne renderai conto......
la mondeo è grossa come un'audi a6 o una bmw serie 5, quindi non fascile da parcheggiare in SERIE , ma se vuoi la comodità nel viaggiare a lungo a qualcosa devi pur rinunciare , come appunto la facilità che nel parcheggio ha invece una ford KA........PRENDILA COMUNQUE COI SENSORI DI PARCHEGGIO CHE SONO MOLTO COMODI( NEL CONVERS+ FORD in futuro comparirà anche l'ostacolo e la sua distanza dall'auto).
è vero che 4,80 m son tanti per un passo di 2,85 cm che è il maggiore della categoria (ne guadagna la stabilità e la comodità per chi sta dietro), ma anche la maserati è persino piu' lunga: oltree i 5 metri......

Sono passata per un venditore e mi hanno fatto provare la mondeo con motore 2000.
E' vero la macchina è comoda i rumori esterni si sentono poco cammina bene e il prezzo competitivo.
Quel motore per fare l'autostrada mi pare giusto.
Il venditore mi ha fatto vedere un giornale dove era scritto che in germania hanno studiato che la s.max e galaxys sono le auto più affidabili della loro categoria e che siccome la mondeo ha la base di quelle due perchè è anche costruita nello stesso posto posso stare tranquilla se la compro.
Il prezzo scontato della 2000 è molto meglio della 2200.
Ciao sei molto gentile.
 
per VOTANTONIA, SE PUO' ESSERLE UTILE:

I più apprezzati modelli d?auto tedeschi in mostra al primo gala europeo delle premiazioni assegnate in base alle relazioni della

J.D. Power di Berlino

Per la prima volta in assoluto la J.D. Power and Associates, l?azienda leader mondiale di studi sulla soddisfazione del cliente nell?industria automobilistica, ha tenuto il suo famoso gala europeo delle premiazioni assegnate in base alle relazioni. Basandosi sui più ampi studi sui clienti condotti in Germania gli studi la cerimonia tenutasi il 18 Giugno 2008 a Berlino ha festeggiato e riconosciuto il miglior lavoro d?ingegneria e design nell?industria automobilistica. L?evento d?alto livello allestito presso l?Axel Springer Building?s international Journalists? Club è stato presentato dalla Hankook Tire, Il settimo produttore mondiale di pneumatici ed attualmente uno tra quelli con il più rapido tasso di crescita al mondo.

Nel corso della kermesse gli incaricati della J.D. Power and Associates hanno svelato i nominativi delle automobili tedesche più apprezzate suddivise in sette categorie, partendo dalle ?automobili di piccola taglia? fino ai ?SUV?. In qualità di rappresentante della società che si occupa delle relazioni con i media Auto Bild Group il Dott. H. Hamer, CEO della Axel Springer Auto Verlag, ha accolto un illustre gruppo di rappresentanti d?alto livello di tutta l?industria automobilistica mondiale.

Tra le automobili che hanno ricevuto uno di questi prestigiosi premi si è distinta la Ford Mondeo. In cima alla lista delle preferite nella pubblicazione mensile di Auto Bild secondo lo staff editoriale di Auto Test che intende orientare all?acquisto il consumatore sul famoso mensile è infatti la Mondeo, vincitrice del primo premio di Auto Test per il 2008. Il premio è stato presentato da Seung-Do Jin, COO della Hankook Tire in Europa.

Durante la manifestazione la Hankook Tire, che ha recentemente aperto un nuovo stabilimento di produzione in Ungheria, ha anche presentato il suo nuovo pneumatico quattro stagioni Optimo 4S agli esperti dell?industria automobilistica presenti. Con questo pneumatico ad alte prestazioni la casa automobilistica è attualmente l?unico produttore di pneumatici al mondo in grado di proporre un prodotto certificato con il marchio dell??Angelo Azzurro?. Il famoso sigillo di qualità intende qualificare questo pneumatico come il prodotto tecnologicamente più all?avanguardia per la tutela dell?ambiente all?interno di una specifica gamma di prodotti.

Per lo studio annuale che ha portato all?assegnazione dei premi la J.D. Power, fondata oltre 40 anni fa, ha intervistato circa 20,000 acquirenti tedeschi d?automobili. Le caratteristiche più determinanti sono state quelle della qualità generale, dell?estetica, del servizio e dei costi di gestione. Quest?anno si è stimata la presenza sul mercato di 23 produttori con un numero generale di 103 modelli diversi.

http://www.youtube.com/watch?v=vkdLaIFwh8s&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=xa_D0WL3NvI
"
 
ezio12 ha scritto:
sempre per antonina allego la comparazione delle prestazioni, desunte da auto.it della mondeo 2.2 diesel familiare rispetto ad altre familiari diesel di segmento piu' o meno analogo:

MONDEO 2.2 sw
giro di pista 3'14''77
velocità 213,3 km
frenata 35,8
consumo 13, 267 km/l
acc 0-100 8"98
km da fermo 30"04
ripresa 10"in V( 10"13 in VI)

ALFA ROMEO 159 1.9 JTD SW
giro di pista 3'18" 03
velocità 203,6 km/H
frenata 35,5
consumo 12,532 km/l
acc 0-100 9,93
km da fermo 31,38
ripresa 13",56 in v

AUDI A4 AVANT 2.0 TDI
GIRO DI PISTA 3',19"70
VELOCITà 204,8 KM/H
frenata 37,5 m
consumo 12,532
acc 0-100 9",74
km da fermo 31"48
ripresa 11"69 in v

BMW 320D TOURING FUTURA
giro di pista 3'15"90
velocità 212,4 km/h
frenata 36,3 m
consumo 12,861 km/h
acc 0-100 9"25
km da fermo 30"54
ripresa 6"58 in v

come vedi la mondeo , che è la piu' competitiva per prezzo e spazio , non sfigura per niente, rispetto a nomi piu' rinomati , nel complesso delle prestazioni.
Puoi notare pero' che BMW è l'auto che presenta la migliore prestazione in ripresa in quinta marcia, cioè la migliore elasticità del motore nel riprendere velocità da 80 a 120 km/h.
Se vuoi ti allego i dati relativi ad altre auto dello stesso livello anche di cilindrata maggiore.

ottimo... cos' antonina nel caso dovessi farti un giro in pista sai anche quella più veloce... ;)

magari della 159 era il caso postare i dati della 170cv... per quanto riguarda la BMW l'accelerazione (da sempre sbandierata dai bmwisti) mi pare un po' lentina... questi dati di quale prova sono ? non è che sono della 163cv ?
 
per la bmw piu' che l'accelerazione conta il piacere di guida e la sportività uniche e proprie della TP ;quel poco che perde in accelerazione lo guadagna molto in ripresa rispetto a tutte le altre......
 
per farti contento ti riporto non la prova della 1.9 170 cv ma della berlina 2.4 che pero' essendo nella versione non familiare ha comunque prestazioni superiori alla sw e ha una cilindrata maggiore di tutte le precedenti .

Prove su strada: Alfa Romeo 159 2.4 JTD High
Accelerazione 0-100km/h: 8&#8243;33
Accelerazione 0-1000m: 29&#8243;07
Consumo in autostrada: 12,031 km/l
Consumo urbano: 11,018 km/l
Frenata a 100km/h: 38,700 m
Ripresa da 40 a 120 km/h in VI: 25?44
Ripresa da 80 a 120 km/h in VI: 12?36
Rumore a 130 km/h: 71,300 db
Velocità max: 224,500 km/h
Giro di pista (5861,300 m): 3?16?65
Giro di pista, velocità max: 156,900 km/h
Giro di pista, velocità med: 107,300 km/h
Giro di pista, velocità min: 52,600 km/h

malgrado questa 159 sia la piu' potente e di cilindrata maggiore si puo' notare che :
1)bmw è piu' veloce nel giro di pista
2) bmw ha piu' ripresa da 80 a 120k/h
3) bmw ha una frenata in minore spazio
4) bmw ha un minor consumo

ma anche le a ltre auto , pur di cilindrata inferiore e,potenza minore e pur essendo sw ( le relative berline spunterebbero numeri migliori) hanno qualche punto a favore: ad esempio mondeo pur essendo un 2.2 e familiare ,prevale sul 2.4 nel tempo del giro di pista , nella ripresa da 80 a 120K/h , nello spazio di frenata.
p.s.
tutti questi dati risultano dai test che ognuno puo' consultare nelsito di auto.it
 
Per la scelta della macchina devi innanzitutto vedere le tue necessità.

Ti posso dire che la mondeo ha un ottimo rapporto prezzo/dotazioni/abitabilità (probabilmente il migliore del mercato).

I tagliandi non costano proprio così poco come dice Ezio, io ho speso sempre tra i 250/300 euro (ho circa 66.000 km all'attivo); però devo dire che la vettura è veramente una meraviglia e l'assistenza è stata quasi sempre affidabile.

Il motore 2.0 tdci può andare bene ed abbinato al cambio automatico lo rende ancora più godibile; certo il 2.2 tdci è favoloso, però purtroppo non esiste con il cambio automatico, e quindi per qualcuno (non so se è il tuo caso) deve essere scartato.

Grande abitabilità e grande bagagliaio, a discapito ovviamente delle dimensioni esterne della sw (4,8 mt), però in questo caso i sensori aiutano molto.

Per la rivendibilità non credo che ci siano problemi e al giorno d'oggi l'usato viene valutato come tutte le altre marche, sempre in proporzione al prezzo di acquisto.

Spero di esserti stato d'aiuto e ....... buona scelta.

Ciauz
 
mankuz probabilmente hai ragione sui tagliandi : ho speso 170 euri ma era il primo annuale .......; quando cominceranno le magagne, spero pero' il piu' tardi possibile, saliranno anche loro.....
comunque hai centrato il problema e sono d'accordo con tutto quanto hai scritto
 
Back
Alto