<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> momenti unici | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

momenti unici

Heniadir ha scritto:
lemat2005 ha scritto:
Stupenda, ma del suo genere preferisco la EvoX (che tra l'altro è pure più affidabile).

EvoX ha la frizione che dura tipo 3000km poi e' bene mettere roba buona (Cusco rinforzate), il cambio non e' il massimo. ottima per la pista ma la mancanza di un lsd meccanico la limita molto (anteriore o post adesos non ricordo), volendo uno puo' prendere la EvoX con lsd meccanico ma e' la versione con sedili di plastica e senza a/c

La evo ho visto che monta un particolare sistema che accorpa il diff ant/ centrale sul davanti e dietro non ha una ripartizione meccanica della coppia?o meglio idraulica come il rinvio centrale?
 
Heniadir ha scritto:
gallongi ha scritto:
:) hai provveduto a smarmittare? Hai fatto bene! ;)

http://youtu.be/E0xA3NE9gIY

questa si sente ;) e della evo che mi dici? l'lsd meccanico intendi il centrale come optional? il sistema idraulico forse forse e' meno raffinato dell'lsd subaru pero' e' efficace a quanto sembra...
 
gallongi ha scritto:
questa si sente ;) e della evo che mi dici? l'lsd meccanico intendi il centrale come optional? il sistema idraulico forse forse e' meno raffinato dell'lsd subaru pero' e' efficace a quanto sembra...

La Mitsu ha il centrale regolabile snow gravel tarmac, poi ha un lsd meccanico ma non ricordo se davanti o dietro ed ha AYC elettronico.
E' efficace ma per usi "sportivi" esiste la versione senza AYC ma con lsd meccanico, la forza della Mitsu e' il volante quasi perfetto.
 
Heniadir ha scritto:
gallongi ha scritto:
questa si sente ;) e della evo che mi dici? l'lsd meccanico intendi il centrale come optional? il sistema idraulico forse forse e' meno raffinato dell'lsd subaru pero' e' efficace a quanto sembra...

La Mitsu ha il centrale regolabile snow gravel tarmac, poi ha un lsd meccanico ma non ricordo se davanti o dietro ed ha AYC elettronico.
E' efficace ma per usi "sportivi" esiste la versione senza AYC ma con lsd meccanico, la forza della Mitsu e' il volante quasi perfetto.

lo dico sempre, il volante della evo è un laser.
 
Heniadir ha scritto:
La Mitsu ha il centrale regolabile snow gravel tarmac, poi ha un lsd meccanico ma non ricordo se davanti o dietro ed ha AYC elettronico.
E' efficace ma per usi "sportivi" esiste la versione senza AYC ma con lsd meccanico, la forza della Mitsu e' il volante quasi perfetto.

si ha centrale con lsd meccanico davanti,accoppiato al differenziale anteriore che ingloba il gruppo rinvio al posteriore..dietro ha l'ayc che funziona elettro-idraulicamente...avesse un lsd mecca,sarebbe la morte sua in effetti...

http://www.sicurauto.it/sistemi-di-sicurezza/a/acd-active-center-differential.htm

molto buono come sistema... ;)
 
gallongi ha scritto:
Heniadir ha scritto:
La Mitsu ha il centrale regolabile snow gravel tarmac, poi ha un lsd meccanico ma non ricordo se davanti o dietro ed ha AYC elettronico.
E' efficace ma per usi "sportivi" esiste la versione senza AYC ma con lsd meccanico, la forza della Mitsu e' il volante quasi perfetto.

si ha centrale con lsd meccanico davanti,accoppiato al differenziale anteriore che ingloba il gruppo rinvio al posteriore..dietro ha l'ayc che funziona elettro-idraulicamente...avesse un lsd mecca,sarebbe la morte sua in effetti...

http://www.sicurauto.it/sistemi-di-sicurezza/a/acd-active-center-differential.htm

molto buono come sistema... ;)

mmmm...tanta roba ma mi ha lasciato un pochino perplesso.
niente da fa, la meccanica della wrx sti è altra cosa ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
mmmm...tanta roba ma mi ha lasciato un pochino perplesso.
niente da fa, la meccanica della wrx sti è altra cosa ;)

la subaru quantomeno e' semplice e lineare...cambio,viscoso,rinvio davanti e dietro,baricentro basso e pesi bilanciati...semplice relativamente parlando..la mitsu ha due frizioni idrauliche ,una per rinviare dietro se non ho capito male lo schema e una per ripartire la coppia tra le due ruote dietro..considerando che davanti c'e' tanta roba (cambio,centrale ,differenziale anteriore ,frizioni idrauliche tutto collegato) credo del perche' sia cosi precisa,cmq secondo me e' rassicurante nella guida...che dici?
 
reFORESTERation ha scritto:
mmmm...tanta roba ma mi ha lasciato un pochino perplesso.
niente da fa, la meccanica della wrx sti è altra cosa ;)

Sono entrambi 2 bei pezzi di ingegneria meccanica, alla fine io ho scelto la STI perche' il concessionario Subaru mi ha valutato molto di piu' l' usato (Rx8 con volante migliore della EvoX).
 
reFORESTERation ha scritto:
e nel metre amoreggiavo, sognavo cose non raccontabili..arriva mia moglie che... "amore andiamo??? "
ma nooooo caxxoooooooo lasicami qui..non voglio!!!! non posso ora andarmi a sedere su un orinale franzoso!!!!!!! :D :D :D :D

bidét prego.
 
Heniadir ha scritto:
Sono entrambi 2 bei pezzi di ingegneria meccanica, alla fine io ho scelto la STI perche' il concessionario Subaru mi ha valutato molto di piu' l' usato (Rx8 con volante migliore della EvoX).

cmq sceglievi,cadevi in piedi! ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mmmm...tanta roba ma mi ha lasciato un pochino perplesso.
niente da fa, la meccanica della wrx sti è altra cosa ;)

la subaru quantomeno e' semplice e lineare...cambio,viscoso,rinvio davanti e dietro,baricentro basso e pesi bilanciati...semplice relativamente parlando..la mitsu ha due frizioni idrauliche ,una per rinviare dietro se non ho capito male lo schema e una per ripartire la coppia tra le due ruote dietro..considerando che davanti c'e' tanta roba (cambio,centrale ,differenziale anteriore ,frizioni idrauliche tutto collegato) credo del perche' sia cosi precisa,cmq secondo me e' rassicurante nella guida...che dici?
la wrx ha il viscoso più due torsen se non ricordo male.
Si condivido quanto dici
 
Back
Alto