Direi che i due valori chiave son mal distribuiti, il plateau di coppia max è troppo piccolo e decade presto, la potenza massima si raggiunge troppo in basso, e che l'erogazione di questo motore è pertanto eccessivamente on-off (così, a la carte, poi come sempre bisogna provare)zero c. ha scritto:che ne dite?
solo commenti tecnici grazie.
Mauro 65 ha scritto:Direi che i due valori chiave son mal distribuiti, il plateau di coppia max è troppo piccolo e decade presto, la potenza massima si raggiunge troppo in basso, e che l'erogazione di questo motore è pertanto eccessivamente on-offzero c. ha scritto:che ne dite?
solo commenti tecnici grazie.
Tra l'altro vista la perfetta regolarità del tracciato mi vien da pensare che siano le specifiche di progetto (per capirci deplaint del costruttore) anziché un rilevamento vero alle ruote (come ad esempio le stupende schede Rototest)
Di che auto è?
di quante generazioni fa? :XD:zero c. ha scritto:bmw 320 d
Mauro 65 ha scritto:di quante genereazioni fa? :XD:zero c. ha scritto:bmw 320 d
il 20d da 130 kW è questo
http://rototest-research.eu/popup/performancegraphs.php?ChartsID=933
ed il mio da 105 è similissimo solo più basso
ma noi in biemme non siamo mica monotematicizero c. ha scritto:siamo in area subaru che diesel vuoi che sia?
in limea sì da sempreghisa in linea?
Mauro 65 ha scritto:ma noi in biemme non siamo mica monotematicizero c. ha scritto:siamo in area subaru che diesel vuoi che sia?
siamo di vedute aperte sai ...
in limea sì da sempreghisa in linea?
il monoblocco è in alluminio da circa 6 anni (dici che vedono la ghisa per alluminio? ohibò!)
appunto cosa?zero c. ha scritto:ecco appunto...
Mauro 65 ha scritto:appunto cosa?zero c. ha scritto:ecco appunto...
hai chiesto un parere oggettivo, passavo in foro e te l'ho dato, sai bene che la tecnica mi interessa sempre e comunque.
Ripeto, sempre e solo a la carte bisognerebbe lavorarci sopra (mappature, iniettori e distribuzione). Se la scheda si riferisce a quello che ho avuto modo di guidare per una ventina di km sul misto, mi ci ritrovo del tutto, l'unica cosa che i diagrammi non dicono (ci vorrrebbe un grafico 3d) è la velocità con cui prende giri (molto buona) ed il sound (davvero gradevole per essere un turbodiesel)
zero c. ha scritto:che ne dite?
solo commenti tecnici grazie.
zero c. ha scritto:che ne dite?
solo commenti tecnici grazie.
Mah io non mi focalizzerei tanto su uno step di potenza superiore (che, ad esempio, richiede gli iniettori piezoelettrici, nello stile Jap mi pare si privilegi l'affidabilità e l'esperienza con i Delphi di MB è stata significativa, anche se i Bosh piezo non hanno dato problemi a Bmw - parlo solo di ciò che ho buona contezza as usual)zero c. ha scritto:sì mauro è il bd vedi i valori di coppia e output no?
avrei anche io delle implementazioni
portarlo a 130 kW a 4000 rpm
coppia con curva piu "panciuta" e punta di 380 Nm @ 1500 rpm
ma 200 Nm anticipati a ca 1000 giri
piacerebbe di piu![]()
zero c. ha scritto:che ne dite?
solo commenti tecnici grazie.
Mauro 65 ha scritto:Considera che le eccellenze dieselistiche (mettiti anima e cuore in pace che il top dei motori agricoli attualmente sta solo nella vecchia Europa) non nascono in un giorno, si affinano invece facendo tesoro degli errori.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa