<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Modulo CR6-SB per 1.5dci 110cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Modulo CR6-SB per 1.5dci 110cv

Allora Blixen come va il modulo? perchè non ci fai una bella recensione, almeno potrebbe essere di aiuto e togliere qualche dubbio a tutti! ;)
 
A me dovrebbe arrivare entro questa settimana,

una bella ravvivata a questo dci ci vuole...

posterò un commento dopo un periodo di test e regolazioni...magari dopo Blixen...

ciao!
 
MF4 ha scritto:
Allora Blixen come va il modulo? perchè non ci fai una bella recensione, almeno potrebbe essere di aiuto e togliere qualche dubbio a tutti! ;)

Anche per un niubbo come me trovare la spina giusta da staccare e mettere in serie con il moduletto che tanto celermente ti spediscono è stato un gioco da ragazzi. Contento di non aver fatto esplodere tutto entro in macchina e accendo.....beh.....mi dico.....almeno parte! :)

Giretto di prova:

La realtà supera la fantasia esco dal cancello e lungo rettilineo e la macchina sembra un'altra macchina, la rapportatura corta fa salire velocemente i giri di prima-seconda e terza ma la macchina non sale "vuota".....sale fin da subito con una spinta che si percepisce corposa e molto appagante.
La cosa che mi ha convinto a prendere questo modulo è stato il poco feeling che ho avuto con questo motore (primissimo diesel e provenivo da un benzina 1.8 twinspark 144cv alfa).
La cosa che digerivo poco è che in fase di sorpasso schiacciando il pedale la macchina schizzava avanti come giri ma senza quella progressione che ti saresti aspettato dall'aumento di giri.......qualcuno potrebbe dire.....ma scusa che ti aspettavi .......lo so lo so ......però ormai la macchina l'ho comprata e mi ci trovo benissimo......mi mancava soltanto quel pizzico di brio in più che questo modulo mi ha regalato. Vale il prezzo che costa? A napoli si dice: "Dove c'è gusto non c'è perdenza".......si questo modulo è "gustoso". :)

Un'altro acquisto che farò è acquistare un bel flacone di Ceramic Power Liquid che è una sostanza che si mette nel serbatoio dell'olio e deposita una patina ceramica che dura 100.000 km sulle parti del motore soggette a forte attrito. I risultati sul deterioramento dei componenti sembrano ottimi e il flacone costa una 50ina di euro e anche cambiando l'olio la patina che ormai si è depositata non viene lavata via.

Dimenticavo......la media di consumo che avevo senza modulo era nella settimana lavorativa di 6.6 l/100km adesso complice la centralina e il ridotto innesco del condizionatore sono sceso ad una media di 6.2......qualcuno dichiara consumi molto inferiori ai miei che già faccio molta autostrada per andare e tornare dal lavoro......io sotto i 6.2 di media non sono mai sceso.....e ho già quasi 6000 km......
 
Blixen ha scritto:
MF4 ha scritto:
Allora Blixen come va il modulo? perchè non ci fai una bella recensione, almeno potrebbe essere di aiuto e togliere qualche dubbio a tutti! ;)

Anche per un niubbo come me trovare la spina giusta da staccare e mettere in serie con il moduletto che tanto celermente ti spediscono è stato un gioco da ragazzi. Contento di non aver fatto esplodere tutto entro in macchina e accendo.....beh.....mi dico.....almeno parte! :)

Giretto di prova:

La realtà supera la fantasia esco dal cancello e lungo rettilineo e la macchina sembra un'altra macchina, la rapportatura corta fa salire velocemente i giri di prima-seconda e terza ma la macchina non sale "vuota".....sale fin da subito con una spinta che si percepisce corposa e molto appagante.
La cosa che mi ha convinto a prendere questo modulo è stato il poco feeling che ho avuto con questo motore (primissimo diesel e provenivo da un benzina 1.8 twinspark 144cv alfa).
La cosa che digerivo poco è che in fase di sorpasso schiacciando il pedale la macchina schizzava avanti come giri ma senza quella progressione che ti saresti aspettato dall'aumento di giri.......qualcuno potrebbe dire.....ma scusa che ti aspettavi .......lo so lo so ......però ormai la macchina l'ho comprata e mi ci trovo benissimo......mi mancava soltanto quel pizzico di brio in più che questo modulo mi ha regalato. Vale il prezzo che costa? A napoli si dice: "Dove c'è gusto non c'è perdenza".......si questo modulo è "gustoso". :)

Un'altro acquisto che farò è acquistare un bel flacone di Ceramic Power Liquid che è una sostanza che si mette nel serbatoio dell'olio e deposita una patina ceramica che dura 100.000 km sulle parti del motore soggette a forte attrito. I risultati sul deterioramento dei componenti sembrano ottimi e il flacone costa una 50ina di euro e anche cambiando l'olio la patina che ormai si è depositata non viene lavata via.

Dimenticavo......la media di consumo che avevo senza modulo era nella settimana lavorativa di 6.6 l/100km adesso complice la centralina e il ridotto innesco del condizionatore sono sceso ad una media di 6.2......qualcuno dichiara consumi molto inferiori ai miei che già faccio molta autostrada per andare e tornare dal lavoro......io sotto i 6.2 di media non sono mai sceso.....e ho già quasi 6000 km......

Ciao Blixen,
sono contento per i risultati che hai ottenuto e che con il tempo miglioreranno leggermente. Se ti capita di aprire il modulo (sono solo 2 viti) ti sarei grato postassi una foto della posizione mappa e trimmer di regolazione o perlomeno indicassi come sono settati.
Sono curioso di capire le differenze tra il vostro CR6-SB e il mio CR6 normale.
Grazie

@ Biasci

La richiesta vale anche x te :D :D :D

Grazie :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
 
biasci ha scritto:
Ciao rndrrt, purtroppo non ho avuto tempo per aprirlo causa pioggia, vedo se oggi ce la faccio.

Tranquillo, nessuna fretta.
Il mio CR6 è smontato, sto preparando un ricevitore con telecomando da abbinargli con funzione on/off in sostituzione dello switch che ha adesso.
Sicuramente non cambia niente ma quando uno alla sera non ha un c...o da fare
si inventa di tutto :D
 
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Ciao rndrrt, purtroppo non ho avuto tempo per aprirlo causa pioggia, vedo se oggi ce la faccio.

Tranquillo, nessuna fretta.
Il mio CR6 è smontato, sto preparando un ricevitore con telecomando da abbinargli con funzione on/off in sostituzione dello switch che ha adesso.
Sicuramente non cambia niente ma quando uno alla sera non ha un c...o da fare
si inventa di tutto :D

non è che a forza di apportare modifiche ed elettronica di vario genere, la vostra auto la fate diventare una specie di KITT? :lol:
 
MF4 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
biasci ha scritto:
Ciao rndrrt, purtroppo non ho avuto tempo per aprirlo causa pioggia, vedo se oggi ce la faccio.

Tranquillo, nessuna fretta.
Il mio CR6 è smontato, sto preparando un ricevitore con telecomando da abbinargli con funzione on/off in sostituzione dello switch che ha adesso.
Sicuramente non cambia niente ma quando uno alla sera non ha un c...o da fare
si inventa di tutto :D

non è che a forza di apportare modifiche ed elettronica di vario genere, la vostra auto la fate diventare una specie di KITT? :lol:
Basta che non diventi kitkat :shock: :shock:
 
Arrivato, installato e provato(poco)

[











Impressioni a caldo:
sale prima e con più spinta, ho subito notato un calcio più vigoroso avendo accelerato con il "piede" di sempre...

ciao!
 
comanche44 ha scritto:
Arrivato, installato e provato(poco)



Impressioni a caldo:
sale prima e con più spinta, ho subito notato un calcio più vigoroso avendo accelerato con il "piede" di sempre, per disimpegnarmi in un incrocio affollato avevo dimenticato l'aggeggio che avevo montato...

intenzionalmente ho tirato in un punto dove passo almeno 2 volte al giorno...
da un'uscita di curva all'altra arrivavo mettendo la terza appena in tempo prima di girare, ora quasi metto la quarta quanto sale prima...il tutto per ora con taratura standard...

ciao!

Ok per i risultati, ma quelle fascette bianche sono orrendeeeeeeeeeee :D :D :D e anche troppo visibili.
Dalla foto non riesco a capire se il trimmer (non è visibile la freccia nel bianco) è regolato basso o decisamente alto. Nel primo caso hai solo prestazioni inferiori a quelle che potresti ottenere, nel secondo sei a rischio rottura impianto iniezione e intasamento fap.
Che modello è il modulo?
 
e dai!! ci ho speso 15 min appena per il montaggio e poco più per la prova...

penso che il trimmer sia al minimo della rotazione...se me lo hanno sparato alto di default sò proprio matti alla cntech...

il modulo è il cr6-sb sennò che altro?

p.s.
è il primo modulo che monto, ogni consiglio e osservazione costruttiva
sono ben accette.
ciao.
 
comanche44 ha scritto:
e dai!! ci ho speso 15 min appena per il montaggio e poco più per la prova...

penso che il trimmer sia al minimo della rotazione...se me lo hanno sparato alto di default sò proprio matti alla cntech...

il modulo è il cr6-sb sennò che altro?

p.s.
è il primo modulo che monto, ogni consiglio e osservazione costruttiva
sono ben accette.
ciao.

Vada per la giustificazione del montaggio in 15 minuti, ma brutto resta :D :D :D
Se tarato al minimo sei circa ad ore 9, nell'eventualità che ti dovesse prendere la curiosità sulle diverse tarature fai sempre piccoli incrementi fino ad ore 12 (trimmer di regolazione in verticale) e tra un incremento e l'altro prova sempre l'auto per qualche km in tutte le condizioni di guida. Il mio CR6 è arrivato impostato ad ore 14, quasi mezzo giro più del tuo e andava perfettamente. Qualche problema l'ho avuto alzandolo a ore 15 (oltre non è consigliabile andare) con tagli di potenza anticipati in allungo dalla terza in su. Per preservare il tutto e con un occhio di riguardo ai consumi sono ad ore 12 (metà esatta).
 
Back
Alto