<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Modo di dire a Roma filtro olio del motore... | Il Forum di Quattroruote

Modo di dire a Roma filtro olio del motore...

Signori, ciao a tutti. A Roma, quando la spia della pressione dell'olio si accende, o compare un messaggio al computer, dicono che potrebbe essere la sucarola o qualcosa del genere. Potete confermarmi il nome corretto? Si tratta di un filtro che si sporca e non capisco dove si trovi, se dentro il motore o sotto la pompa del vuoto o altrove? Grazie.
 
la succhieruola, è la retina che c'è proprio prima della pompa olio, ma trovo strano, non l'avrei mai vista come causa dato che non ha buchi piccolissimi...penso che la causa sia un'altra
 
Ciao. Il meccanico ha appena sostituito la pompa del vuoto. Tuttavia, ero stato alla Ford e loro avevano detto, o forse ho capito male, che era necessario smontare la pompa del vuoto e controllare l'olio e il filtro. Non capisco cosa intendessero. È possibile che la pompa del vuoto fosse davvero rotta perché c'era olio sporco ovunque. Quindi, per pulire la succhiaruola, è necessario smontare il motore nella B-Max?
 
la scriminante era la cinta alla vaccinara:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
Bravo, la cinghia è dentro l'olio, che porcheria hanno fatto. Comunque, ho rotto il motore per non aver fatto la giusta manutenzione preventiva. Comunque, un anno fa ho comprato un motore ricondizionato e hanno cambiato anche la frizione. Dopo 15.000 km ho cambiato olio e filtro, ma alla Ford dicono che il motore è molto sporco. Parlavano di smontare la pompa del vuoto e controllare sotto, ma forse intendevano dire che è proprio la pompa del vuoto da cambiare. Infatti, ho notato dell'olio fangoso nel motore. Il meccanico che ha appena eseguito il lavoro (e non l'ho fatto fare dalla Ford) dice che è la pompa del vuoto, e forse ha ragione. Non so quali siano gli altri oli e filtri da cambiare. Infatti dicono che se hai avuto il motore rotto è quasi sicuro che la pompa del vuota si sia anche rotta con i trucioli della cinghia o altre cose che sono finte dentro, infatti poi se era rotta, non subito forse.
 
Ultima modifica:
la succhieruola, è la retina che c'è proprio prima della pompa olio, ma trovo strano, non l'avrei mai vista come causa dato che non ha buchi piccolissimi...penso che la causa sia un'altra
Ciao, sei tu che mi avevi risposto anche per il problema dell'acqua? Comunque, quello sembra essere stato risolto. C'erano ben due problemi: il tappo della porta destra era staccato quando aprivo la portiera. E dietro il cofano, sotto il paraurti, non ho visto cosa ha fatto sinceramente.
 
Bravo, la cinghia è dentro l'olio, che porcheria hanno fatto. Comunque, ho rotto il motore per non aver fatto la giusta manutenzione preventiva. Comunque, un anno fa ho comprato un motore ricondizionato e hanno cambiato anche la frizione. Dopo 15.000 km ho cambiato olio e filtro, ma alla Ford dicono che il motore è molto sporco. Parlavano di smontare la pompa del vuoto e controllare sotto, ma forse intendevano dire che è proprio la pompa del vuoto da cambiare. Infatti, ho notato dell'olio fangoso nel motore. Il meccanico che ha appena eseguito il lavoro (e non l'ho fatto fare dalla Ford) dice che è la pompa del vuoto, e forse ha ragione. Non so quali siano gli altri oli e filtri da cambiare. Infatti dicono che se hai avuto il motore rotto è quasi sicuro che la pompa del vuota si sia anche rotta con i trucioli della cinghia o altre cose che sono finte dentro, infatti poi se era rotta, non subito forse.

Diciamo che il problema dei detriti della cinta che arrivano alla pompa dell'olio facendo danni era particolarmente noto in casa Peugeot/Citroen/Opel, ora Stellantis.....in tutta sincerità è la prima volta che lo sento riferito ad un motore Ford, però se la loro assistenza dice che sarebbe da controllare la schiumarola, evidentemente anche questo motore non è esente da problematiche simili.
In sostanza, i detriti della cinta in gomma ostruiscono il passaggio dell'olio dalla coppa alla pompa facendo lavorare quest'ultima a secco ed il motore senza lubrificazione, causando la rottura.
 
@sd74Roma . Infatti il motore se rotto un'anno fa, l'ho cambiato, con un motore ricondizionato. Ma adesso se presentato il problema della pompa del vuoto che perde olio e di sicuro i detriti quella volta sono finiti dentro la pompa del vuoto, infatti questo articolo lo dice:
Il produttore della pompa raccomanda vivamente di non riutilizzare la pompa del vuoto usata dopo un revisione del motore. Le pompe del vuoto sono collegate al motore e, a seconda della loro costruzione, sono connesse al circuito dell'olio motore. Dopo un guasto al motore, è possibile che trucioli di metallo possano finire nell'olio motore e penetrare nella pompa (usata). Di conseguenza, il suo malfunzionamento è inevitabile.
 
Dovrebbe essere questo la succhieruola : infattri cè un filtro e se quello è sporco ti arriva il segnale ; compressione olio insufficiente. E poi magari ti dicono motore rotto, ma non credo perché lo ha detto la ford e una altra ufficina. Ma mio padre che era carrozziere ma fatto venire la fobia ad andare da un meccanico. Infatti ultimamente alla ford ho cambiato olio e filtro solo 150€ , avrei dovuto farlo quella volta subito , quando ho comprato questa auto. :(

cmxWHhg.png
 
Back
Alto