<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> modificare un auto per poterla omologare quadriciclo, come in germania | Il Forum di Quattroruote

modificare un auto per poterla omologare quadriciclo, come in germania

slave a tutto, chiedo scusa se ho sbagliato dove pubblicare questo, ma davvero non so in che tipologia va messo una cosa del genere
volevo avere delle vostre opinioni al riguardo, da un po’ nel mercato hanno messo delle 600 modificate e omologate che i ragazzi con la patente a1 possono guidare, secondo voi una cosa del genere si può fare ad oggi modificare una bmw, omologarla e farla rendere un qudriciclo? perché io appassionato di motori vorrei tanto riuscirne a creare una.
non voglio ricevere insulti ne tanto meno prese in giro la mia è solo una domanda, anche sapere solo come hanno fatto a creare una cosa del genere
detto questo accetterò ogni vostro consiglio o sconsiglio…
 
Se viene omologata non ci sono problemi, piu che altro mi chiedo come si riesca a far diventare una BMW (ma quale poi) quadriciclo visto che si deve rientrare in un peso che probabilmente è un terzo di quello originale della vettura e abbassare di tantissimo la potenza del motore.
 
In Germania sapevo che lo facevano con la 500: avvicinano le ruote posteriori sacrificando credo il bagagliaio, in modo da ridurre la carreggiata sotto un certo valore (qualcuno si ricorda il successo in Germania della Isetta-BMW ?) così da farla rientrare nelle leggi tedesche... che a quanto pare sono valide solo lì.

i-tricicli-della-tedesca-ellenator.jpg


125557431-079bcbc5-857c-4890-b73c-f1b894cec42e.jpg


Una volta omologata in Germania, è possibile ri-omologarle in altri Paesi UE. I costi però sono allineati agli stipendi tedeschi, quindi fuori portata per noi...

Non capisco a quale 600 ci si riferisca perché quella nuova è un mini-SUV quindi la vedo assai difficile...
 
rispondo con un messaggio a tutti
il modello della macchina che volevamo modificare è una bmw serie 320 2.0d 136cv berlina, l’obbiettiva è quello di levare più parti possibili di estetica, e alleggerirla il più possibile.
2) per la 600 intendevo la 600 mini-SUV
volevo sapere se qualcuno sapesse i criteri di valutazione perché un auto venga reputata quadriciclo pesante (micro-car quid abile dalla patente a1) il mio obbiettivo era quello di alleggerirla per il peso, e inserire un limitatore giri motore per permetterla ad andare a 80 k/h, certamente una volta fatta la revisione inseriremo un pulsante collegando per spegnere e accendere il limitatore giri motore, l’importante è che dall’libretto segniche è un quadriciclo pesante
 
rispondo con un messaggio a tutti
il modello della macchina che volevamo modificare è una bmw serie 320 2.0d 136cv berlina, l’obbiettiva è quello di levare più parti possibili di estetica, e alleggerirla il più possibile.
2) per la 600 intendevo la 600 mini-SUV
volevo sapere se qualcuno sapesse i criteri di valutazione perché un auto venga reputata quadriciclo pesante (micro-car quid abile dalla patente a1) il mio obbiettivo era quello di alleggerirla per il peso, e inserire un limitatore giri motore per permetterla ad andare a 80 k/h, certamente una volta fatta la revisione inseriremo un pulsante collegando per spegnere e accendere il limitatore giri motore, l’importante è che dall’libretto segniche è un quadriciclo pesante

Ciao e benvenuto tra noi nuovo utente.
1) Per trasformare una Bmw in quadriciclo la spesa è enormemente superiore a quella per comprare un quadriciclo muovo, quindi non vedo perché fare ciò. Poi andrebbe quanto meno dimezzata, rendendola una 2 posti, un lavoro pazzesco.

2) Non conosco questa 600 Mini-Suv, non esiste. Se ti riferisci alla nuovissima 600e o 600 Hybrid, il problema è sostanzialmente lo stesso, anzi sicuramente il lavoro e la spesa da sostenere sono ancora superiori. E poi è una vettura appena uscita, che costa minimo 20.000 euro, che senso ha?

Se invece ti riferisci, come credo, alla “600 Multipla” degli anni ‘60 ok, la spesa per l’acquisto (trovandola) magari sarà inferiore, ma rimane un’assurdità trasformarla in triciclo.
 
Quello che vuoi fare è impossibile visto che, se non sbaglio, le norme per i quadricicli pesanti cat L7e-C e Lte-CU prevedono una lunghezza massima di 3700 mm....
Prova a metterla in una pressa....
 
ma infatti a parte l'economicità dell'operazione, ma diciamo che uno potrebbe farlo non tanto per soldi ma perchè si diletta in questa cosa, gli esempi riportati di tali trasformazioni sono su vetture di per se con dimensioni e pesi ridotti, se si va su di una vettura che è oltre i 4 metri e mezzo e con un peso che sarà oltre i 1300 kg non credo sia tecnicamente fattibile per stare dentro i valori di omologazione.
 
rispondo con un messaggio a tutti
il modello della macchina che volevamo modificare è una bmw serie 320 2.0d 136cv berlina, l’obbiettiva è quello di levare più parti possibili di estetica, e alleggerirla il più possibile.
2) per la 600 intendevo la 600 mini-SUV
volevo sapere se qualcuno sapesse i criteri di valutazione perché un auto venga reputata quadriciclo pesante (micro-car quid abile dalla patente a1) il mio obbiettivo era quello di alleggerirla per il peso, e inserire un limitatore giri motore per permetterla ad andare a 80 k/h, certamente una volta fatta la revisione inseriremo un pulsante collegando per spegnere e accendere il limitatore giri motore, l’importante è che dall’libretto segniche è un quadriciclo pesante
Ovviamente, per le vetture che citi, non si può.
 
E' uno scherzo, vero? Comunque, "ridurre" una BMW a quadriciclo l'hanno già fatto.
Prima....
Bmw-Isetta-AFPH_3613-1.jpg


...e dopo....
microlino---dolce.webp


...una boiata era, e tale è rimasta..... IMHO.
 
Back
Alto