<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MODIFICA CONTRATTO AUTO | Il Forum di Quattroruote

MODIFICA CONTRATTO AUTO

Venerdì ho firmato un contratto per una Giulietta 2.0 140cv , presso un concessionario Alfa Romeo, firmo un assegno di 1000? e blocco l'auto.
Oggi ricevo una chiamata, dove il rivenditore mi comunica che il preventivo che era stato fatto è sbagliato, e il prezzo pattuito non và piu' bene ma è aumentato di 1000?.

Al momento in mano il contratto non ce l'ho perchè prima di consegnarmelo doveva aspettare l'approvazione del finanziamento, io pero' per principio l'auto a quel prezzo 25500? non mi stà + bene cosa dovrei fare?
 
primo: postare nella sezione giusta (ZF)

secondo: mandare una raccomandata in cui dichiari di non accettare proposte di modifica al contratto firmato, e insistere sul prezzo pattuito o sulla restituzione dell'acconto
tu il contratto in mano non ce l'hai, ma a quel punto i casi sono due: o non c'è un conratto (e tu non sei obbligato ad acquistare nulla, e l'assegno incassato è senza causa), oppure il contratto salta fuori, e allora il prezzo è quello che hai sottoscritto
 
PF78 ha scritto:
Venerdì ho firmato un contratto per una Giulietta 2.0 140cv , presso un concessionario Alfa Romeo, firmo un assegno di 1000? e blocco l'auto.
Oggi ricevo una chiamata, dove il rivenditore mi comunica che il preventivo che era stato fatto è sbagliato, e il prezzo pattuito non và piu' bene ma è aumentato di 1000?.

Al momento in mano il contratto non ce l'ho perchè prima di consegnarmelo doveva aspettare l'approvazione del finanziamento, io pero' per principio l'auto a quel prezzo 25500? non mi stà + bene cosa dovrei fare?

Hanno sbagliato loro, pagano loro.
1000 euro è una cifra che incide sui guadagni e non sul costo del mezzo. Significa che non ci stanno rimettendo ma vogliono guadagnare di più, o forse il giusto.
Ergo non ci rimettono se te la danno al prezzo pattuito, ma evidentemente ci provano.
Prova a pensare per un attimo se tu avessi trovato un'offerta a 3000 euro di meno (dopo della firma) e li avresti chiesto di annullare il contratto, cosa avrebbero fatto?
Si sarebbero tenuti l'acconto.
Prova a pensare che tu da oggi non avresti avuto più un lavoro...cosa avrebbero fatto? Si sarebbero tenuti l'acconto.
Quindi pietà per te ZERO...pietà per loro ZERO!
Pietà non ne stanno avendo altrimenti non ti avrebbero chiamato.
Se 1000 euro sono molti per loro...allora sono molti per te.
Se 1000 euro sono pochi per te (a loro dire) allora sono pochi anche per loro...quindi NIET...e se no a che servono i preliminari ed i contratti?
E' la regola, non il mio quotidiano cinismo.
Vacci duro...ti chiederanno il "fifty-fifty"...ti diranno mbè facciamo 500 euro!
Digli di no pure a 500 euro, guadagnano bei soldi sui finanziamenti
 
belpietro ha scritto:
primo: postare nella sezione giusta (ZF)

secondo: mandare una raccomandata in cui dichiari di non accettare proposte di modifica al contratto firmato, e insistere sul prezzo pattuito o sulla restituzione dell'acconto
tu il contratto in mano non ce l'hai, ma a quel punto i casi sono due: o non c'è un conratto (e tu non sei obbligato ad acquistare nulla, e l'assegno incassato è senza causa), oppure il contratto salta fuori, e allora il prezzo è quello che hai sottoscritto

Belpi....ma l' assegno l' hanno incassato.... :!: :?:
se lui non lo dice, viene da pensare di si....e allora :?:
 
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
primo: postare nella sezione giusta (ZF)

secondo: mandare una raccomandata in cui dichiari di non accettare proposte di modifica al contratto firmato, e insistere sul prezzo pattuito o sulla restituzione dell'acconto
tu il contratto in mano non ce l'hai, ma a quel punto i casi sono due: o non c'è un conratto (e tu non sei obbligato ad acquistare nulla, e l'assegno incassato è senza causa), oppure il contratto salta fuori, e allora il prezzo è quello che hai sottoscritto

Belpi....ma l' assegno l' hanno incassato.... :!: :?:
se lui non lo dice, viene da pensare di si....e allora :?:

anche io ho ragiopnato pensando che fosse stato incassato.
per quello dico che, in quel caso, o salta fuori il contratto (con sopra il prezzo pattuito) o l'incasso è senza causa.
 
visto che ce ne sono tre, comincio a spostare questa al suo posto e chiudere quella senza risposte in ZF.

poi magari chiudo anche quella in Alfa, e reindirizzo qui.
così è anche più utile.
 
PF78 ha scritto:
Venerdì ho firmato un contratto per una Giulietta 2.0 140cv , presso un concessionario Alfa Romeo, firmo un assegno di 1000? e blocco l'auto.
Oggi ricevo una chiamata, dove il rivenditore mi comunica che il preventivo che era stato fatto è sbagliato, e il prezzo pattuito non và piu' bene ma è aumentato di 1000?.

Al momento in mano il contratto non ce l'ho perchè prima di consegnarmelo doveva aspettare l'approvazione del finanziamento, io pero' per principio l'auto a quel prezzo 25500? non mi stà + bene cosa dovrei fare?
Beato te che possiedi 3 auto di cui 2 comprate nell'ultimo anno....e che vuoi comprarne altre 2 nei prossimi mesi.
Ho come la sensazione che "Quella carezza della sera" sia tra noi...
 
PF78, questa storia del preventivo sbagliato è successa anche a me quando acquistai la Mito qualche anno fa: curiosamente è successo per l'acquisto di 2 Alfa Romeo! mi fa pensare che il concessionario sia lo stesso, visto che anche ad altre persone che conosco è successa la stessa cosa.

ti chiedo solo una cosa: in che regione si trova il concessionario?

x quanto riguarda l'auto: fatti fare altri preventivi da altri venditori, anche multimarche, poi decidi. in linea di principio comunque, io non la darei vinta al concessionario furbetto.
 
nicolapak ha scritto:
PF78, questa storia del preventivo sbagliato è successa anche a me quando acquistai la Mito qualche anno fa: curiosamente è successo per l'acquisto di 2 Alfa Romeo! mi fa pensare che il concessionario sia lo stesso, visto che anche ad altre persone che conosco è successa la stessa cosa.

ti chiedo solo una cosa: in che regione si trova il concessionario?

x quanto riguarda l'auto: fatti fare altri preventivi da altri venditori, anche multimarche, poi decidi. in linea di principio comunque, io non la darei vinta al concessionario furbetto.

E' successo anche a me quando ho preso.... l'alfa. Il venditore, giovane, mi aveva detto una cifra, poi scrivendo tutti i conti mi aveva fatto venire fuori un milione tondo tondo in meno (scritto nero su bianco sul contratto). Poi quando la contabilità gli ha rivisto i conti si sono accorti dell'errore e mi ha chiamato per dirmi che si era sbagliato, se potevo portargli un altro milione... :D
 
nicolapak ha scritto:
PF78, questa storia del preventivo sbagliato è successa anche a me quando acquistai la Mito qualche anno fa: curiosamente è successo per l'acquisto di 2 Alfa Romeo! mi fa pensare che il concessionario sia lo stesso, visto che anche ad altre persone che conosco è successa la stessa cosa.

ti chiedo solo una cosa: in che regione si trova il concessionario?

x quanto riguarda l'auto: fatti fare altri preventivi da altri venditori, anche multimarche, poi decidi. in linea di principio comunque, io non la darei vinta al concessionario furbetto.

Liguria di levante, cmq ho accettano il prezzo pattuito oppure tanti saluti... girando e guardando anche su internet ho trovato prezzi discreti!!!
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
primo: postare nella sezione giusta (ZF)

secondo: mandare una raccomandata in cui dichiari di non accettare proposte di modifica al contratto firmato, e insistere sul prezzo pattuito o sulla restituzione dell'acconto
tu il contratto in mano non ce l'hai, ma a quel punto i casi sono due: o non c'è un conratto (e tu non sei obbligato ad acquistare nulla, e l'assegno incassato è senza causa), oppure il contratto salta fuori, e allora il prezzo è quello che hai sottoscritto

Belpi....ma l' assegno l' hanno incassato.... :!: :?:
se lui non lo dice, viene da pensare di si....e allora :?:

anche io ho ragiopnato pensando che fosse stato incassato.
per quello dico che, in quel caso, o salta fuori il contratto (con sopra il prezzo pattuito) o l'incasso è senza causa.

Oggi ho risentito il venditore mi ha detto che l'assegno con la caparra è già stato depositato in banca dall' ufficio amministrazione, mi anche detto che deve ancora parlare con il responsabile del concessionario per vedere se riescono a farmi il prezzo concordato, altrimenti mi rifanno un assegno con la caparra che avevo anticipato. No ho parole....
 
per principio se non ti accettano il prezzo pattuito riprenditi i 1000 euro e vai da un altro. con il calo di vendite vedi che quel prezzo lo riesci ad ottenere da un altro venditore.
 
Back
Alto