<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MODELLI LANCIA &#34;AMERICA&#34; MIGLIORI DEI MODELLI LANCIA &#34;ITALIA&#34; (???) | Il Forum di Quattroruote

MODELLI LANCIA &#34;AMERICA&#34; MIGLIORI DEI MODELLI LANCIA &#34;ITALIA&#34; (???)

Signori, molto probabilmente mi attirerò opinini opposte alla mia ma prima di commentare vi invito a vedere questo video:
http://www.quattroruote.tv/saloni/video/salone-ginevra-conferenza-lancia
si tratta della conferenza lancia al salone di ginevra dove vengono presentati tutti i modelli di gamma lancia: ecco quindi la gran voyager, la thema, la flavia (berlina e cc) da un lato e dall'altro delta e nuova ypsilon: bene non so voi ma io credo che i tre (anzi in realtà son 4) nuovi modelli di stampo "usa" siano chi più chi meno molto meglio realizzati da molti punti di vista rispetto ai due modelli lancia italia ossia delta e nuova lancia y: su quest'ultima credo che ogni commento sia superfluo, di una bruttezza veramente assurda, in particolare il frontale una cosa assurda sembra una locomotiva a vapore o quei camion americani anni 70/80 che si vedono nei film di hazard con quella griglia radiatore assurda....fiancata e posteriore possono ai limiti andare....per chi poi ha visto gli interni bè confermerà che sono una cosa assurda....capitolo delta: sarà tutto quello che volete ma a me sembra na zavorra, una barca da peschereccio: in altre parole poco proporzionata in molte cose linea così così...
capitolo lancia usa: premettendo che al di là delle conseguenze che modelli praticamente fatti con uno stile americano possano avere con col marchio lancia io dico che l'operazione dal punto di vista aziendale è ottima: senza spendere granchè lancia si ritrova con uno schiocco di dita 4 nuovi modelli: tralascio la voyager che sarò sincero non è un auto ke mi interessa perchè a me le monovolumi non piacciono e non servono voglio però solo dire che anche se lo stile non è il massimo sappiamo tutti il valore di un modello come grand voyager, una auto di qualità e punto di riferimento per la sua categoria; poi secondo me le vere noti liete sono lancia nuova therma e nuova flavia berlina e cabrio....per me sono tre auto davvero ottime, la flavia secondo me ha un frontale non molto entusiasmante però nel complesso è ok, la thema poi sarà un cruiser (quasi) alla pari delle tedesche per qualità e motori.....secondo me dal punto di vista qualitativo saranno al top....e ripeto il tutto senza spendere poi granchè! cioè dal nulla lancia si ritrova con una gamma veicoli mooolto più ampia!
conclusione: confrontate i due modelli lancia italia e i quattro modelli usa: se si considera lo stile nuova ypsilon posso dire con certezza che è meglio lo stile usa....
 
bhe bisogna vedere migliori in relazione a cosa,alla gamma attuale o alla gamma più completa di qualche anno fa? Allo stato attuale non c'è migliore o peggiore,i modelli Chrysler sono quelli che mancano alla Lancia,possono essere migliori solo per il fatto che sono di classe superiori ed è ovvio che Ypsilon e Delta non si possono paragonare a Thema e Voyager. L'unica che si può confrontare a livello tecnico e qualitativo è la 200 con la Delta e qui la Lancia-Fiat la preferisco alla Chrysler. Se invece cosideriamo il passato di qualche anno fa e cioè Lybra,Thesis e Phedra contro Sebring,300C e GrandVoyager forse c'è stato un passo avanti a livello tecnico (lampante la meccanica della 300C a confronto con la Thesis) e uno indietro a livello di finiture ed esclusività. La Phedra era gemella con Ulysse,806 e C8 eppure aveva tanta classe e tanto lusso tant'è che era l'unica vera concorrende del GrandVoyager. La Lybra la vedo più bella della 200 tutt'ora malgrado quel frontale....
 
qualitativamente le vetture del mercato Usa sono superiori a quelle del mercato europeo, poi dipende cosa si intende per qualità, se si parla di plastiche morbide al tatto allora no ma se si parla di solidità e durata nel tempo sì, poi gli ultimi rinnovamenti hanno molto migliorato anche la parte relativa all'impatto estetico degli interni. Poi sul discorso se sia stata una scelta giusta ribadgiare le americane....beh potremmo star qui a parlarne per secoli.....
 
Back
Alto