<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Modelli Fiat in Brasile | Il Forum di Quattroruote

Modelli Fiat in Brasile

L'ho pensato piú volte però si sovrapporebbero con la gamma eujropea. Forse la serie adventure della palio,della idea,la uno....magari con un altro marchio ma non per forza lowcost.
 
Secondo me potrebbe essere interessante la Palio, che' piu' compatta della Punto e piu' grande della Panda.
Pero' con le attuali scontistiche, il prezzo della punto e' molto vicino a quello della Panda e pertanto con vedo spazio per inserire in mezzo un altro modello.
 
danilorse ha scritto:
Secondo me potrebbe essere interessante la Palio, che' piu' compatta della Punto e piu' grande della Panda.
Pero' con le attuali scontistiche, il prezzo della punto e' molto vicino a quello della Panda e pertanto con vedo spazio per inserire in mezzo un altro modello.
A me è piaciuta molto questa, ma ce ne sono anche delle altre interessanti:
http://palioadventure.fiat.com.br/
 
tra un po ci troviamo la Palio al posto di una nuova Punto, visto che non ci vogliono investire, Sta a vedere che poi ti fanno anche la variante Alfa
 
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
tra un po ci troviamo la Palio al posto di una nuova Punto, visto che non ci vogliono investire, Sta a vedere che poi ti fanno anche la variante Alfa

Visti gli ultimi discorsi di Marchionne sugli sconti VW, non e' da escludere che decidano di vendere la Palio anche da noi .... cosi' magari riescie a chiudere anche Melfi !!!
 
danilorse ha scritto:
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
tra un po ci troviamo la Palio al posto di una nuova Punto, visto che non ci vogliono investire, Sta a vedere che poi ti fanno anche la variante Alfa

Visti gli ultimi discorsi di Marchionne sugli sconti VW, non e' da escludere che decidano di vendere la Palio anche da noi .... cosi' magari riescie a chiudere anche Melfi !!!

:thumbup:
 
secondo me invece temporeggiano per creare una nuova Punto che utilizzi il pianale della 500L (che è appunto l'evoluzione di quello attuale) e che sia prodotta uguale sia in brasile che in europa (se non mi sbaglio la GrandePunto brasiliana ha una meccanica diversa dalla nostra).
 
ottovalvole ha scritto:
secondo me invece temporeggiano per creare una nuova Punto che utilizzi il pianale della 500L (che è appunto l'evoluzione di quello attuale) e che sia prodotta uguale sia in brasile che in europa (se non mi sbaglio la GrandePunto brasiliana ha una meccanica diversa dalla nostra).

E' gia' previsto che il pianale della nuova Punto sia lo stesso della 500L (che poi non e' altro che l'attuale con alcune modifiche).
Secondo me il problema e' che stanno cercando un partner per poter condividere i costi di sviluppo .... ma piu' il tempo passa piu' la clientela passa alla concorrenza e purtroppo i dati parlano di una Punto non solo in calo di vendite ma anche di quote di mercato !!!!
A buon intenditore poche parole ....
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
secondo me invece temporeggiano per creare una nuova Punto che utilizzi il pianale della 500L (che è appunto l'evoluzione di quello attuale) e che sia prodotta uguale sia in brasile che in europa (se non mi sbaglio la GrandePunto brasiliana ha una meccanica diversa dalla nostra).

E' gia' previsto che il pianale della nuova Punto sia lo stesso della 500L (che poi non e' altro che l'attuale con alcune modifiche).
Secondo me il problema e' che stanno cercando un partner per poter condividere i costi di sviluppo .... ma piu' il tempo passa piu' la clientela passa alla concorrenza e purtroppo i dati parlano di una Punto non solo in calo di vendite ma anche di quote di mercato !!!!
A buon intenditore poche parole ....
dunque in brasile vendono già la 500 messicana assieme a tutta la gamma brasiliana e alla Freemont,quindi fossi l'AD non farei altro che far produrre quella piattaforma in brasile per allestirci la 500L da vendere sia in america latina che negli USA e sia la nuova Punto per i brasiliani....e la variante Abarth accanto alla 500 Abarth pure negli USA. La stessa piattaforma la farei produrre in Italia per la Punto ed eventualmente qualcos'altro (la MiTo mi sa che non la fanno più) e in Cina magari con la 500L e la nuova Linea. Già i costi si spalmano per benino in tutto il mondo,se poi ci esce anche una nuova Mazda3 (fatta a Melfi assieme alle Punto?) sarebbe il massimo....ma queste sono tutte concetture.
 
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
secondo me invece temporeggiano per creare una nuova Punto che utilizzi il pianale della 500L (che è appunto l'evoluzione di quello attuale) e che sia prodotta uguale sia in brasile che in europa (se non mi sbaglio la GrandePunto brasiliana ha una meccanica diversa dalla nostra).

E' gia' previsto che il pianale della nuova Punto sia lo stesso della 500L (che poi non e' altro che l'attuale con alcune modifiche).
Secondo me il problema e' che stanno cercando un partner per poter condividere i costi di sviluppo .... ma piu' il tempo passa piu' la clientela passa alla concorrenza e purtroppo i dati parlano di una Punto non solo in calo di vendite ma anche di quote di mercato !!!!
A buon intenditore poche parole ....
dunque in brasile vendono già la 500 messicana assieme a tutta la gamma brasiliana e alla Freemont,quindi fossi l'AD non farei altro che far produrre quella piattaforma in brasile per allestirci la 500L da vendere sia in america latina che negli USA e sia la nuova Punto per i brasiliani....e la variante Abarth accanto alla 500 Abarth pure negli USA. La stessa piattaforma la farei produrre in Italia per la Punto ed eventualmente qualcos'altro (la MiTo mi sa che non la fanno più) e in Cina magari con la 500L e la nuova Linea. Già i costi si spalmano per benino in tutto il mondo,se poi ci esce anche una nuova Mazda3 (fatta a Melfi assieme alle Punto?) sarebbe il massimo....ma queste sono tutte concetture.

Penso che in questa fascia di mercato, l'attraversata transoceanica costi troppo, quindi la soluzione migliore sarebbe sviluppare e produrre la nuova Punto congiuntamente alla Mazda 2 a Melfi e magari condividere la piattaforma C-Evo con la Mazda 3 per cercare di saturare l'impianto di Cassino.
 
Knowledge ha scritto:
In questo momento di crisi in Europa, non si potrebbero importare i modelli brasiliani puntando sul low-cost?
Il tutto avverrebbe a costo zero dato che i modelli già esistono...
http://www.fiat.com.br/monte-seu-carro/

sarebbe impossibile per ovvi motivi di sovraccapacità produttiva dell'italia.... importano dal brasile e poi i modelli che producono qua che fine fanno?
avrebbero dovuto pensarci tempo fa a differenziare la gamma e gli investimenti, come ha fatto reanault con dacia, invece di fare il ta e di pontenziare il "marchio 500" :rolleyes:
 
jackari ha scritto:
Knowledge ha scritto:
In questo momento di crisi in Europa, non si potrebbero importare i modelli brasiliani puntando sul low-cost?
Il tutto avverrebbe a costo zero dato che i modelli già esistono...
http://www.fiat.com.br/monte-seu-carro/

sarebbe impossibile per ovvi motivi di sovraccapacità produttiva dell'italia.... importano dal brasile e poi i modelli che producono qua che fine fanno?
avrebbero dovuto pensarci tempo fa a differenziare la gamma e gli investimenti, come ha fatto reanault con dacia, invece di fare il ta e di pontenziare il "marchio 500" :rolleyes:
Ok, ma ci sono modelli come questa, che non vanno a intaccare la produzione italiana, in quanto inesistente in Europa un modello Fiat come questo:
http://palioadventure.fiat.com.br/
sono convinto che venderebbe molto, specialmente per il prezzo.

Inoltre avrei importato questa, facendo una versione Station Wagon:
http://linea.fiat.com.br/

e questa per esempio:
http://stradaadventure.fiat.com.br/
Ricordiamoci che sono modelli già esistenti (tranne l'eventuale Sw della Linea) e in Europa avrebbero tanti potenziali clienti e il tutto a costi praticamente zero...si tratterebbe solo di guadagnare di più...

Specialmente la Palio Adventure (il primo link di questo post) sarebbe molto apprezzata...
 
Back
Alto