Leggevo i dati dell'interessante prova confronto di alvolante delle monovolume compatte, tra cui ix20 e 500L.
Interessante notare la diversità di comportamento dei propulsori, il fiat dotato di una quantità enorme di coppia in un range molto ridotto di giri, tra 1600 e 2400, mentre l'Hyundai ha molta meno coppia però allunga in modo molto deciso.
Come faccio a dirlo?
La 500L realizza in un tempo record la ripresa 80-120, poco più di 11 secondi, la coreana in oltre 17 secondi!!!! In questo range i motori oscillano entrambi nell'intervallo di regimi che ho sopra specificato per la 500L.
Viceversa, nello scatto 0-100, ove conta sopratutto la propensione a prendere i giri e la presenza di coppia anche sopra i 2500 giri, la hyundai si prende una netta rivinciata staccando dopo 11,2 secondi, la FIAT 12,2.
Non per dire che uno sia superiore all'altro....ma proprio noto che il motore fiat è praticamente un propulsore da camion. Se si pensa che con quella coppia se la conservasse anche sopra il regime di coppia massima raggiungerebbe la potenza massima già a 2300 giri!!!!!!!!!!! Sostanzialmente per giustificare prestazioni così differenti dalla coreana l'unica spiegazione è che dopo i 2500 giri il mjet in questa configurazione si sieda. Magari con il 120.......
Interessante notare la diversità di comportamento dei propulsori, il fiat dotato di una quantità enorme di coppia in un range molto ridotto di giri, tra 1600 e 2400, mentre l'Hyundai ha molta meno coppia però allunga in modo molto deciso.
Come faccio a dirlo?
La 500L realizza in un tempo record la ripresa 80-120, poco più di 11 secondi, la coreana in oltre 17 secondi!!!! In questo range i motori oscillano entrambi nell'intervallo di regimi che ho sopra specificato per la 500L.
Viceversa, nello scatto 0-100, ove conta sopratutto la propensione a prendere i giri e la presenza di coppia anche sopra i 2500 giri, la hyundai si prende una netta rivinciata staccando dopo 11,2 secondi, la FIAT 12,2.
Non per dire che uno sia superiore all'altro....ma proprio noto che il motore fiat è praticamente un propulsore da camion. Se si pensa che con quella coppia se la conservasse anche sopra il regime di coppia massima raggiungerebbe la potenza massima già a 2300 giri!!!!!!!!!!! Sostanzialmente per giustificare prestazioni così differenti dalla coreana l'unica spiegazione è che dopo i 2500 giri il mjet in questa configurazione si sieda. Magari con il 120.......