<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mitsubishi ASX 1.6 benzina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mitsubishi ASX 1.6 benzina

Cedrone72 ha scritto:
Continuando con le impressioni dopo 2300 Km devo dire che la macchina comincia a "scricchiolare": dalla zona del volante (la regolazione più precisamente) e anche della cintura di sicurezza del guidatore cominciano a sentirsi scricchiolii di plastiche. La cosa è piuttosto fastidiosa visto che la macchina è nuova , costata più o meno 20000 euro e che portata nell'officina del conce mi hanno detto di non sentire alcun che. Inoltre il pedale del freno ha cominciato ha fare rumore da una settimana a questa parte, ma anche per quello mi è stato detto che è normale, è il servofreno. Diciamo che se i problemi rimanessero questi per i prossimi 10 anni potrei anche metterci la firma, ma se il buon giorno si vede dal mattino.... :(

Purtroppo, soprattutto nelle prime serie, questi sono difetti abbastanza diffusi, su diversi tipi di marchi (mi ricordo il Qashqai..) e assolutamente random.
Ciò non giustifica assolutamente quello che non dovrebbe accadere. Diciamo però che io ho imparato a far passare un pò di tempo tra l'uscita sul mercato e l'acquisto..
Mi sembra strano per L'Asx.. l'impressione in tutte le prove che ho letto è sempre stata di una "semplice solidità".. in più la produzione attualmente (perchè in seguito si sposterà in Russia) avviene al 100% in Giappone dove è nato il concetto di "qualità totale"..
 
Ciao,

io ho fatto 3400 km e ancora non ho riscontrato ne problemi, ne scrichiolii
( MEGLIO GRATTARSI ) Il motore è molto elastico x un benzina, solo il combio è un pò duro. :D :D :D
 
Da parte mia ho deciso di aspettare, nell'impossibilità di leggere una prova con tutti i crismi (Quattroruote non sembra interessato..).
Magari uscirà il nuovo Mivec, senza contare che sono allettato dalle "sorelle" Peugeot-Citroen che usciranno l'anno prossimo molto probabilmente con un diesel meno spinto, lo start and stop evoluto e il correlato cambio automatico/assistito che sulla Asx non pare proprio possibile avere.
Anche la linea delle francesi sembrerebbe più elegante, almeno dalle prime ricostruzioni viste.
Metteteci infine la rete di vendita/assistenza...
 
Ciao a tutti e rieccomi qui...... dopo 3900 km con la mia ASX....

Che dire, ho conosciuto la MItsubishi grazie alla mia Grandis che sta macinando km nelle sapienti mani di mia moglie.... grande macchina in tutti i sensi, e soprattutto ben costruita..... non ho avuto dubbi quindi quando ho avuto l'occasione di acquistare una ASX 1.6 benzina....
3900 km ben fatti, soprattutto in città, start&stop eccellente e sempre disponibile, consumi direi buoni (circa 7.5ltx100km in tragitto al 95% cittadino), io ad oggi non ho notato scricchiolii nell'abitacolo che a mio giudizio è ben fatto anche se austero..... vettura ''leggera'' e divertente in città, motore che a mio giudizio ha potenza a sufficienza per l'uso che ne faccio..... ecco, ho notato mancanza di coppia quelle volte che andavo in montagna e facevo tornanti, ma ovviamente il mio paragone era il 2.0 DID della Grandis di origine VW che ha una gran coppia.....

Niente da dire, vettura azzeccatissima, nera poi è fantastica, mi mancano solo i sensori di parcheggio che nella mia versione intermedia non erano previsti, ma credo che prima o poi li installerò.....
 
Gebbè ha scritto:
Ciao a tutti e rieccomi qui...... dopo 3900 km con la mia ASX....

Che dire, ho conosciuto la MItsubishi grazie alla mia Grandis che sta macinando km nelle sapienti mani di mia moglie.... grande macchina in tutti i sensi, e soprattutto ben costruita..... non ho avuto dubbi quindi quando ho avuto l'occasione di acquistare una ASX 1.6 benzina....
3900 km ben fatti, soprattutto in città, start&stop eccellente e sempre disponibile, consumi direi buoni (circa 7.5ltx100km in tragitto al 95% cittadino), io ad oggi non ho notato scricchiolii nell'abitacolo che a mio giudizio è ben fatto anche se austero..... vettura ''leggera'' e divertente in città, motore che a mio giudizio ha potenza a sufficienza per l'uso che ne faccio..... ecco, ho notato mancanza di coppia quelle volte che andavo in montagna e facevo tornanti, ma ovviamente il mio paragone era il 2.0 DID della Grandis di origine VW che ha una gran coppia.....

Niente da dire, vettura azzeccatissima, nera poi è fantastica, mi mancano solo i sensori di parcheggio che nella mia versione intermedia non erano previsti, ma credo che prima o poi li installerò.....

ciao ;) ;)
 
Anche io sto valutanto l'acquisto di questa auto, mi sembra quindi che sia una buona scelta, altre impressioni dai fortunati possessori?

Io ho una quida poco sportiva, ho il piede leggero e parsimonioso e faccio soprattutto strade extraurbane, cosa mi dite, si riescono a fare 15/16 km/l???
 
in molti in troppi sottovalutano la versione a benzina della asx... ;) è equilibrata in tutto. a partire dal prezzo molto concorrenziale.

saluti
 
topomillo ha scritto:
in molti in troppi sottovalutano la versione a benzina della asx... ;) è equilibrata in tutto. a partire dal prezzo molto concorrenziale.

saluti

Infatti, inoltre ho valutato i costi di gestione all'anno, considerando i consumi medi (credo/spero reali presi dal sito spritmonitor.de), bollo ed assicurazione, ed incredibile spenderi di meno con il benzina che con il diesel. Quindi c'è poco da dire.

L'unico neo è che se ne parla poco del benzina, mi piacerebbe sentire altri pareri.
 
... ops dimenticavo: faccio circa 16'000 km all'anno, ma nel calcolo ne ho considerati 17k visto che con una bella auto nuova sicuramente farei + km ... :D
 
ciao ho appena ritirato una mitsubishi asx 1.6 benzina e la concessionaria molto carinamente :evil: mi ha consegnato il manuale d'istruzione in tedesco!!!!! qualcuno sà dirmi dove posso procurarmene uno in italiano? vi prego aiutatemi non ci capisco niente con quei bottoni :shock: per non parlare delle spie.... :lol:
grazie mille!!!!
 
laura.beltrame ha scritto:
ciao ho appena ritirato una mitsubishi asx 1.6 benzina e la concessionaria molto carinamente :evil: mi ha consegnato il manuale d'istruzione in tedesco!!!!! qualcuno sà dirmi dove posso procurarmene uno in italiano? vi prego aiutatemi non ci capisco niente con quei bottoni :shock: per non parlare delle spie.... :lol:
grazie mille!!!!

Direi che è un tuo diritto avere il manuale in italiano (gratis - compreso nel prezzo che hai pagato).
Chiama o torna dal concessionario e senti cosa dice.
Se fanno storie prova a chiamare direttamente Mitsubishi "Numero verde 800.369463".
ciao
 
CHIAMA SUBITO IL N VERDE MITSUBISHI E VEDRAI CHE IN 48 ORE AVREI IL MANUALE IN ITALIANO

Scusate il maiuscolo nn era voluto.
 
laura.beltrame ha scritto:
ciao ho appena ritirato una mitsubishi asx 1.6 benzina e la concessionaria molto carinamente :evil: mi ha consegnato il manuale d'istruzione in tedesco!!!!! qualcuno sà dirmi dove posso procurarmene uno in italiano? vi prego aiutatemi non ci capisco niente con quei bottoni :shock: per non parlare delle spie.... :lol:
grazie mille!!!!

vai dal concessionario e fatti dare la versione in italiano...e mi chiederei anche perchè ha la versione in tedesco...
 
Arrivato a 8300 km, proseguono, anzi aumentano gli scricchiolii, il cambio sembra più "docile" o forse mi sono abituato io (perde comunque il confronto con l'altra auto di casa Jazz ultimo modello), per il resto tutto regolare, niente da segnalare.

ciao a tutti
 
salve a tutti
ho trovato questo sito mentre cerco di trovare informazioni sulla asx benzina /gpl
che pare non sia una cosa facile
forse e' un auto fantasma non interesa a nessuno
grazie a chiunque abbia gia provato qesta auto e voglia darci qualche notizia
 
Back
Alto