Fancar_ ha scritto:
Sembra abbia solo 3 porte
e invece di porte ne ha solo 5... per risparmiare in produzione...
forse per la Mito era migliore un'idea del genere visto che tra l'altro l'idea di nascondere le porte posteriore nasce proprio da Alfa con 156 e 147... ma evidentemente l'intento della vettura non era quello di fare grandi numeri...
la nuova Clio comunque sembra molto piacevole e uno step sopra la concorrenza diretta come Punto, Fiesta e Polo...
difficilmente la confronterei con la Mito che si rivolge comunque ad una fetta di clientela differente... la Clio rimane sempre l'auto per tutti, dalla casalinga al nonno... come la Punto...
la Mito ha delle caratteristiche che invece non si adattano a tutti... oltre al discorso dell'accessibilità ridotta per la mancanza delle 5 porte, le concessioni stilistiche non la premiano con il risultato di una visibilità ridotta rispetto ad un'utilitaria 5 porte, una minore abitabilità e razionalità di carico e nell'immaginario ad un maggiore costo di esercizio...
difficilmente chi cerca una Clio 1.2 a benzina o una Clio 1.5dci 75cv, valuterà una Mito base 1.4 o una 1.3Mj... anche se con sconti e promozioni costano più o meno la stessa cifra, non vengono considerate auto pratiche ed economiche...
la Adam invece è a mio avviso veramente inguardabile... almeno il frontale visto nelle foto... e chiaramente e sfacciatamente si rivolge alla clientela della 500 e della Ypsilon...
non ci vuole molto a capire che sarà un fiasco... se già con la produzione standard la Opel non riesce a fare cassa ma anzi quest'anno si preannuncio l'anno più disastroso di sempre per i conti, mi chiedo a cosa serva un investimento per un prodotto del genere senza che poi la casa abbia nulla a che vedere con prodotti modaioli... la Ypsilon gioca sullo storico dell'eleganza della casa, la 500 (come la Mini) sul fascino del retrò, la Mito (se la vogliamo inserire) sul legame con la sportività del marchio...
ma la Opel Adam...? gioca con il nome del fondatore della Opel... Adam appunto... mbé...
fossi stato in loro avrei invece investito sul rinnovamento della Corsa (tra l'altro in casa hanno anche già la piccola e piuttosto recente Agila da vivacizzare e rendere appetibile) o magari su una nuova Tigra...
quella si che fu un'auto di successo tra i giovani... e malamente riprodotta con la pseudo CC degli anni 2000 che mai ha raggiunto le quote popolari del vecchio modello...