<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MITO...voi la prendereste twinair o il multijet da 95cv?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MITO...voi la prendereste twinair o il multijet da 95cv??

ragazzi..... grazie mille e di cuore per le vostre opinioni!

Io sinceramente a primo acchitto non mi sentirei di escludere il TA anche se si è su un alfa. ( mi viene in mente Carlo Bellati di 4ruote che in occasione della prova video mise un paio di cuffie per non sentire il rumore) ma sembra il piu adatto alle mie esigenze. piuttosto eviterei il multijet perchè il pdf sinceramente mi fa un po paura ma anche se io ho una guida da non doverlo fare intasare e guido poco in città
poi mi ero molto interessato al 135cv ma il prezzo di listino è di gran lunga piu alto, quindi ho strizzato l'occhio al gpl che cavolo ha una coppia di tutto rispetto
eviterò il 105 perchè è un aspirato ma davvero senza dubbio sono molto tentato dal benzina perchè io faccio ben poca strada dato che di mestiere sono un ufficiale della marina mercantile e spesso l'auto rimane in garage con l'asscurazione ferma.
lo so che molti di voi si stanno chiedendo.....ma sto scemo perchè non si tiene la ypsilon?? dovreste vedere le foto della ypsilon davvero chi la comprerebbe farebbe un affarone per quello che vale e per lo stato in cui è! poi ha fatto pochissima città perchè amo lo scooter e qui a ragusa lo si può praticamente usare tutto l'anno! ma si tratta solo di uno "sfizio" ed ho paura che prima o poi la ypsilon, dovuto all'età, cada nell'aspirale dei guasti a catena e che ti costano piu dell'acquisto di un'auto nuova.....

Beh vi terrò aggiornati anche se comincio a pensare che oramai la prenderò l'anno prossimo poichè tra un mesetto torno a bordo e chi la ritirerebbe???
Salutoni a tutti!
Luca
 
Ti consiglio di fare un pensierino anche alla Giulietta con il T-jet da 105cv.
Nella prova sprint di 4ruote ha ricevuto un buon apprezzamento e i prezzi sono di poco superiori (circa 1300? rispetto alla Mito 1.3 mjt).
 
ma si se fai pochi km prendi benzina ma a questo punto la gpl potrebbe non convenirti.

Prova a vedere cosa trovi in pronta consegna e considera che anche una giulietta potrebbe essere a portata ;)

Per il DPF cmq se fai poca città non dovresti avere problemi
 
lucaai ha scritto:
ragazzi..... grazie mille e di cuore per le vostre opinioni!

Io sinceramente a primo acchitto non mi sentirei di escludere il TA anche se si è su un alfa. ( mi viene in mente Carlo Bellati di 4ruote che in occasione della prova video mise un paio di cuffie per non sentire il rumore) ma sembra il piu adatto alle mie esigenze. piuttosto eviterei il multijet perchè il pdf sinceramente mi fa un po paura ma anche se io ho una guida da non doverlo fare intasare e guido poco in città
poi mi ero molto interessato al 135cv ma il prezzo di listino è di gran lunga piu alto, quindi ho strizzato l'occhio al gpl che cavolo ha una coppia di tutto rispetto
eviterò il 105 perchè è un aspirato ma davvero senza dubbio sono molto tentato dal benzina perchè io faccio ben poca strada dato che di mestiere sono un ufficiale della marina mercantile e spesso l'auto rimane in garage con l'asscurazione ferma.
lo so che molti di voi si stanno chiedendo.....ma sto scemo perchè non si tiene la ypsilon?? dovreste vedere le foto della ypsilon davvero chi la comprerebbe farebbe un affarone per quello che vale e per lo stato in cui è! poi ha fatto pochissima città perchè amo lo scooter e qui a ragusa lo si può praticamente usare tutto l'anno! ma si tratta solo di uno "sfizio" ed ho paura che prima o poi la ypsilon, dovuto all'età, cada nell'aspirale dei guasti a catena e che ti costano piu dell'acquisto di un'auto nuova.....

Beh vi terrò aggiornati anche se comincio a pensare che oramai la prenderò l'anno prossimo poichè tra un mesetto torno a bordo e chi la ritirerebbe???
Salutoni a tutti!
Luca

Vai tranquillo per i guasti, l'hai tenuta a dovere. Io ti consiglierei di rimanere su Ypsilon, più recente, meno "svalutabile". A quelle condizioni comunque la tua attuale è molto appetibile nell'usato, vendita "privatamente".
 
no il TA no...ok sulla panda e sulla 500 dove fa anche una bella figura, ma sulla mito...

io prenderei il diesel, ma visto i km un 1.4 benzina ci può davvero stare
 
beh tutti voi avete ragione...
esser sincero m'indirizzo sempre d piu sul twinair perchè l'ho provato, è nervoso!!!
Ma qualcuno ha idea se uscirà anche qui la versione da 105cv per sostituire l'aspirato 1.4 da 105??
io sono convinto di una cosa,,, che ciò che offende le alfa non è il twinair ma i motori aspirati! il twinair non è che sia così rumoroso,,,, si sente solo il ticchettio un po pronunciato del sistema multiair ma poi sparisce dando gas.
cmq sono rimasto piacevolmente sorpreso per ripresa. in effetti leggendo le prove mi aveva già incuriosito il twinair facendo in ripresa un tempo di quasi 15sec da 70/120km in V. considerando che la mia ypsilon lo strappa solo dopo la rimappatura della cnetralina.... originale il 70cv multijet era sui 22/23 sec.
Ci aggiorniamo qui!
grazie ancora a voi tutti!
 
lucaai ha scritto:
beh tutti voi avete ragione...
esser sincero m'indirizzo sempre d piu sul twinair perchè l'ho provato, è nervoso!!!
Ma qualcuno ha idea se uscirà anche qui la versione da 105cv per sostituire l'aspirato 1.4 da 105??
io sono convinto di una cosa,,, che ciò che offende le alfa non è il twinair ma i motori aspirati! il twinair non è che sia così rumoroso,,,, si sente solo il ticchettio un po pronunciato del sistema multiair ma poi sparisce dando gas.
cmq sono rimasto piacevolmente sorpreso per ripresa. in effetti leggendo le prove mi aveva già incuriosito il twinair facendo in ripresa un tempo di quasi 15sec da 70/120km in V. considerando che la mia ypsilon lo strappa solo dopo la rimappatura della cnetralina.... originale il 70cv multijet era sui 22/23 sec.
Ci aggiorniamo qui!
grazie ancora a voi tutti!

Questo è quanto scrivevo all'amico bufalobic in altra sezione del forum, circa 3 settimane fa, in relazione all'acquisto di una Panda 4 x 4 twinair 85 CV, da parte di mia moglie.....

Ebbene sì, Max, ha ceduto la sua amata Stilo 1.2 da ben 82 CV! :shock: Il problema è vedere se si abituerà al frullino, come scrivevo più su, per ora, sembra un pò perplessa, non si trova ancora bene a guidare il bicilindrico. Tra ieri pomeriggio ed oggi l'ho guidata io per oltre un centinaio di km, io mi sono già abituato, mi ricorda la gioventù con la Panda 30 per il tipo di rumore, ma devo dire che ha un notevole tiro e riprende molto bene anche con la 5^ e la 6^. Complessivamente, da venerdì sera l'auto ha percorso 177 km, il cdb mi da 12,8 km/lt come consumo, motivo per cui mia moglie mi ha detto:" ecco, mi avete convinto a cambiare macchina, è più piccola e consuma come l'altra! ".. In realtà comincia a piacerle..Ciao, un saluto anche a tua moglie... ;)

Questo invece lo scrivevo in altro forum:

" oggi abbiamo ritirato anche la Pandina 4 x 4 di mia moglie......speriamo che ci si abitui....mi sembra un pò perplessa come prima impressione sul frullino...ha detto che le sembra avere una guida troppo "nervosa" rispetto alla Stilo e che le sembra di dover cambiare marcia più spesso....è solo questione di abitudine al nuovo motore. Ha fatto praticamente 19 km"

Come puoi leggere, anche mia moglie ha usato il termine nervoso, per il twin-air....A me non dispiace, però sulla Mito, non lo vedrei molto adatto, ma naturalmente sei tu che devi guidarla, provala per bene...... ;)
 
Il "vecchio" 1.3 mjt 90cv l'ho avuto un certo periodo su una Grande Punto... E' una scheggia.

Però facendo così poca strada a che serve un diesel? Se ti piace il TA vai di TA... ;)
 
lucaai ha scritto:
beh tutti voi avete ragione...
esser sincero m'indirizzo sempre d piu sul twinair perchè l'ho provato, è nervoso!!!
Ma qualcuno ha idea se uscirà anche qui la versione da 105cv per sostituire l'aspirato 1.4 da 105??
io sono convinto di una cosa,,, che ciò che offende le alfa non è il twinair ma i motori aspirati! il twinair non è che sia così rumoroso,,,, si sente solo il ticchettio un po pronunciato del sistema multiair ma poi sparisce dando gas.
cmq sono rimasto piacevolmente sorpreso per ripresa. in effetti leggendo le prove mi aveva già incuriosito il twinair facendo in ripresa un tempo di quasi 15sec da 70/120km in V. considerando che la mia ypsilon lo strappa solo dopo la rimappatura della cnetralina.... originale il 70cv multijet era sui 22/23 sec.
Ci aggiorniamo qui!
grazie ancora a voi tutti!

potresti essere ricoperti di insulti a breve per la frase che ho evidenziato...

nel frattempo avendo in famiglia la 1.4 mair 105cv non mi sento di consigliare quel motore. Il TA lo abbiamo su 500 e posso in parte essere d'accordo con con te.

Non ho provato il TA su MiTo ma se ti piace direi che siamo a posto.

La 105cv arriverà ma non si sa quando e quato costerà in più.
 
120cv a GPL

Prestazioni identiche con percorrenze medie di 450km per pieno.

Ad oggi la mia Mito ha 131.000 km e rimango basito dalla sua reattivita' a gas ( in particolare nella ripresa ).

Provala :thumbup:
 
caligolas666 ha scritto:
120cv a GPL

Prestazioni identiche con percorrenze medie di 450km per pieno.

Ad oggi la mia Mito ha 131.000 km e rimango basito dalla sua reattivita' a gas ( in particolare nella ripresa ).

Provala :thumbup:
Vero! Le auto a GPL del gruppo vanno piuttosto bene.
 
Back
Alto