Ciao a tutti, qualcuno di voi ha notizie in merito al restyling della Mito e alla possibilità che venga effettivamente realizzata la versione 5 porte?
grazie
AC63
grazie
AC63
eppure eppure non sono d'accordo,la MiTo nasce come auto modaiola e di nicchia,il ruolo della utilitaria a 5 porte spetta alla Punto e addirittura adesso s'è aggiunta la Ypsilon che rispetto alla 3p non è che stia facendo chissà quali numeri. La MiTo la vedrei meglio completata con una gamma ancor più di nicchia e modaiola,deve offrire quello che la Punto non da e quindi magari una versione davvero spinta,ancora più estrema della Punto Abarth (col 1750 TBI) e una bella cabrio 2 posti. Punterei a ricalcare la gamma Mini più che proporre una semplice 5p,poi se esce una vettura come l'Audi A1 5p bhe....meglio che resta così! Forse un suvvino stile Countryman lo accetterei più facilmente.danilorse ha scritto:Per me e' un ennesima occasione persa.
Per quanto sia un modello sportivo, penso oramai siano moltissimi gli automobilisti che non rinunciano alla comodita' delle 5 porte.
Secondo me , con le 5 porte la Mito protebbe avere circa il doppio dei clienti, magari rubando qualche vendita alla Punto ma anche alle altre numerose concorrenti straniere.
La Mi.To. morirà come è morta la 159, la Brera e Spider, la GT... lentamente diminuiranno motori e versioni fino a rimanere a listino quei modelli più venduti fino ad esaurimento scorte... tra l'anno prossimo e quello successico soccomberà definitivamente. Mai aggiornata, mai diversificata nelle carrozzerie.ottovalvole ha scritto:eppure eppure non sono d'accordo,la MiTo nasce come auto modaiola e di nicchia,il ruolo della utilitaria a 5 porte spetta alla Punto e addirittura adesso s'è aggiunta la Ypsilon che rispetto alla 3p non è che stia facendo chissà quali numeri. La MiTo la vedrei meglio completata con una gamma ancor più di nicchia e modaiola,deve offrire quello che la Punto non da e quindi magari una versione davvero spinta,ancora più estrema della Punto Abarth (col 1750 TBI) e una bella cabrio 2 posti. Punterei a ricalcare la gamma Mini più che proporre una semplice 5p,poi se esce una vettura come l'Audi A1 5p bhe....meglio che resta così! Forse un suvvino stile Countryman lo accetterei più facilmente.danilorse ha scritto:Per me e' un ennesima occasione persa.
Per quanto sia un modello sportivo, penso oramai siano moltissimi gli automobilisti che non rinunciano alla comodita' delle 5 porte.
Secondo me , con le 5 porte la Mito protebbe avere circa il doppio dei clienti, magari rubando qualche vendita alla Punto ma anche alle altre numerose concorrenti straniere.
non sono d'accordo, un auto a 5 porte non è necessariamente un utilitaria e due auto a 5 porte non necessariamente hanno lo stesso target o le stesse caratteristiche, anzi. La Gpunto potrebbe essere più votata alla praticità, spaziosità, abitabilità, comodità.. mentre una Mito a 5 porte avere declinazioni di design, assetto e motori più sportiveggiantiottovalvole ha scritto:eppure eppure non sono d'accordo,la MiTo nasce come auto modaiola e di nicchia,il ruolo della utilitaria a 5 porte spetta alla Punto e addirittura adesso s'è aggiunta la Ypsilon che rispetto alla 3p non è che stia facendo chissà quali numeri. La MiTo la vedrei meglio completata con una gamma ancor più di nicchia e modaiola,deve offrire quello che la Punto non da e quindi magari una versione davvero spinta,ancora più estrema della Punto Abarth (col 1750 TBI) e una bella cabrio 2 posti. Punterei a ricalcare la gamma Mini più che proporre una semplice 5p,poi se esce una vettura come l'Audi A1 5p bhe....meglio che resta così! Forse un suvvino stile Countryman lo accetterei più facilmente.danilorse ha scritto:Per me e' un ennesima occasione persa.
Per quanto sia un modello sportivo, penso oramai siano moltissimi gli automobilisti che non rinunciano alla comodita' delle 5 porte.
Secondo me , con le 5 porte la Mito protebbe avere circa il doppio dei clienti, magari rubando qualche vendita alla Punto ma anche alle altre numerose concorrenti straniere.
lo so e questo mi fa imbestialire perchè è un trattamento riservato esclusivamente all'ALfaRomeo!!! La GrandePunto in un paio d'anni restyling e PuntoEvo, altro restyling e Punto 012. Potevano limitarsi a colorare il fascione nero della Evo e destinare i soldi dei paraurti nuovi ad un restyling della MiTo!!! (perchè i paraurti alla fine li hanno cambiati anche se è poco evidente). Perchè l'Abarth ha un suo centro stile e la sua divisione ben distaccata dal complesso Fiat? Perchè Maserati e Ferrari dalla Fiat prendono solo i soldi ma mantengono sede operativa e stabilimento a Maranello? Lo vedete che la Fiat si comporta come il gruppo VW? però lo fa con tutti i marchi eccetto che con l'Alfa...come se fosse la pecora nera del gruppo.valvonauta_distratto ha scritto:La Mi.To. morirà come è morta la 159, la Brera e Spider, la GT... lentamente diminuiranno motori e versioni fino a rimanere a listino quei modelli più venduti fino ad esaurimento scorte... tra l'anno prossimo e quello successico soccomberà definitivamente. Mai aggiornata, mai diversificata nelle carrozzerie.ottovalvole ha scritto:eppure eppure non sono d'accordo,la MiTo nasce come auto modaiola e di nicchia,il ruolo della utilitaria a 5 porte spetta alla Punto e addirittura adesso s'è aggiunta la Ypsilon che rispetto alla 3p non è che stia facendo chissà quali numeri. La MiTo la vedrei meglio completata con una gamma ancor più di nicchia e modaiola,deve offrire quello che la Punto non da e quindi magari una versione davvero spinta,ancora più estrema della Punto Abarth (col 1750 TBI) e una bella cabrio 2 posti. Punterei a ricalcare la gamma Mini più che proporre una semplice 5p,poi se esce una vettura come l'Audi A1 5p bhe....meglio che resta così! Forse un suvvino stile Countryman lo accetterei più facilmente.danilorse ha scritto:Per me e' un ennesima occasione persa.
Per quanto sia un modello sportivo, penso oramai siano moltissimi gli automobilisti che non rinunciano alla comodita' delle 5 porte.
Secondo me , con le 5 porte la Mito protebbe avere circa il doppio dei clienti, magari rubando qualche vendita alla Punto ma anche alle altre numerose concorrenti straniere.
secondo me invece il problema non è Marchionne ma chi gestisce il marchio....guarda la Lanciavalvonauta_distratto ha scritto:Secondo me Maglionne l'alfa romeo ce l'ha sui maroni... se fosse una persona la prenderebbe a schiaffi tutti i giorni. Non la sopporta proprio. Se solo non esistesse, lui camperebbe meglio e con meno pensieri. Tutto quello che fa, deve tenere in considerazione anche questo marchio sfigato, legandogli le mani...
valvonauta_distratto ha scritto:La Mi.To. morirà come è morta la 159, la Brera e Spider, la GT... lentamente diminuiranno motori e versioni fino a rimanere a listino quei modelli più venduti fino ad esaurimento scorte... tra l'anno prossimo e quello successico soccomberà definitivamente. Mai aggiornata, mai diversificata nelle carrozzerie.ottovalvole ha scritto:eppure eppure non sono d'accordo,la MiTo nasce come auto modaiola e di nicchia,il ruolo della utilitaria a 5 porte spetta alla Punto e addirittura adesso s'è aggiunta la Ypsilon che rispetto alla 3p non è che stia facendo chissà quali numeri. La MiTo la vedrei meglio completata con una gamma ancor più di nicchia e modaiola,deve offrire quello che la Punto non da e quindi magari una versione davvero spinta,ancora più estrema della Punto Abarth (col 1750 TBI) e una bella cabrio 2 posti. Punterei a ricalcare la gamma Mini più che proporre una semplice 5p,poi se esce una vettura come l'Audi A1 5p bhe....meglio che resta così! Forse un suvvino stile Countryman lo accetterei più facilmente.danilorse ha scritto:Per me e' un ennesima occasione persa.
Per quanto sia un modello sportivo, penso oramai siano moltissimi gli automobilisti che non rinunciano alla comodita' delle 5 porte.
Secondo me , con le 5 porte la Mito protebbe avere circa il doppio dei clienti, magari rubando qualche vendita alla Punto ma anche alle altre numerose concorrenti straniere.
AlbertoC63 ha scritto:Ciao a tutti, qualcuno di voi ha notizie in merito al restyling della Mito e alla possibilità che venga effettivamente realizzata la versione 5 porte?
grazie
AC63
cassa integrazione da aprile a settembre per ristrutturazione locale e installazione dei macchinari nuovi. La MiTo alla fine possono produrla a Melfi assieme alla Punto,condividono gran parte dei componenti...o magari non fanno altro che produrla a Mirafiori ma in un'area ridotta mentre nelfrattempo sistemano il resto dello stabilimento. Ma la Fiat Idea la producono ancora o hanno lasciato solo la Musa?AlbertoC63 ha scritto:Sbloccati gli investimenti a mirafiori , per cui dovrebbero produrla li insieme alle 2 suv... bene!!! e tu hai anche idea di quanto tempo occorrera ancora a spettare? o la tua è solo una supposizione,
garzie
AC63
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa