<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito Quadrifoglio Verde......dopo 6500km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mito Quadrifoglio Verde......dopo 6500km

Dannatio ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
VERO!!

Sta capitando anche al sottoscritto. Ogni qualvolta la porto a lavare, noto un nuovo "punto bianco" od un "bollino". Addirittura, sul montante posteriore sinistro c'è un vero e proprio "buco", dove si scorge il metallo vivo.

VERAMENTE VERGOGNOSO!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Che colore hai tu?

La mia 159 era del famigerato Nero Oceano ( colore imho, STUPENDO) e credo di esser stato l'unico o quasi a non soffrire del problema che tu descrivi....infatti poco tempo dopo lo tolsero e diedero come unca variante di nero disponibile il "Nero Carbonio".

Paradossalmente il problema della "puntinatura" io lo ebbi con la precedente Audi A6 Avant Quattro nel colore "Grigio Delfino" ( una specie di Grigio scuro perlato) ogni volta che tornavo dal lavaggio notavo dei puntini grigio chiaro..... mentre nella zona paraurti ebbi un pezzo di vernice che semplicement esaltò via, lasciano scoperto il fondo...... ma non so dirne la causa...fattostà che segni di "urto" non ce n'erano..... :?:

la mia è nero carbonio (il metallizzato, per intenderci).

Trovo inqualificabile quanto sta accadendo. Giuro che è la prima volta, dato che ne la mia vecchia 75, ne la più recente Gtv hanno mai sofferto di un difetto alla vernice così evidente.

Per non parlare delle varie "rigature". Dopo quattro mesi l'auto è completamente segnata.

Sono senza parole :evil: :evil: :evil: :evil:
 
roccanto ha scritto:
Effettivamente scusatemi ragazzi...ma sto provando a fare conoscere questa cosa a più gente possibile,vi invito a visitare il forum alfamitoclub nella sezione ESTERNI stiamo provando a fare una lista per effettuare una class action contro alfa,per fare qualcosa tutti insieme in pratica....

Per sole Mito od aperti a tutti i modelli attuali :?:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Dannatio ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
VERO!!

Sta capitando anche al sottoscritto. Ogni qualvolta la porto a lavare, noto un nuovo "punto bianco" od un "bollino". Addirittura, sul montante posteriore sinistro c'è un vero e proprio "buco", dove si scorge il metallo vivo.

VERAMENTE VERGOGNOSO!!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Che colore hai tu?

La mia 159 era del famigerato Nero Oceano ( colore imho, STUPENDO) e credo di esser stato l'unico o quasi a non soffrire del problema che tu descrivi....infatti poco tempo dopo lo tolsero e diedero come unca variante di nero disponibile il "Nero Carbonio".

Paradossalmente il problema della "puntinatura" io lo ebbi con la precedente Audi A6 Avant Quattro nel colore "Grigio Delfino" ( una specie di Grigio scuro perlato) ogni volta che tornavo dal lavaggio notavo dei puntini grigio chiaro..... mentre nella zona paraurti ebbi un pezzo di vernice che semplicement esaltò via, lasciano scoperto il fondo...... ma non so dirne la causa...fattostà che segni di "urto" non ce n'erano..... :?:

la mia è nero carbonio (il metallizzato, per intenderci).

Trovo inqualificabile quanto sta accadendo. Giuro che è la prima volta, dato che ne la mia vecchia 75, ne la più recente Gtv hanno mai sofferto di un difetto alla vernice così evidente.

Per non parlare delle varie "rigature". Dopo quattro mesi l'auto è completamente segnata.

Sono senza parole :evil: :evil: :evil: :evil:

Del mal comjune mezzo gaudio no nse ne fa nulla nessuno ma, purtroppo, credo sia un problema comune a tutte le case automobilistiche in tempi recenti.
Mi spiegava un carrozziere che le vernici moderne sono a base d'acqua per motivi principalmente di inquinamento, rispetto ai vecchi "smalti" che utilizzavano solventi chimici molto potenti che "legavano" meglio le particelle di colore e rendevano la stessa verniciatura molto più resistente.....

Fattostà che anche l'Audi Cabriolet di mi ofratello è completamente rigata, da agenti atmosferici, polvere e spazzoloni .

I Colori scuri come il Nero ed il Blu notte ( ma anche il Rosso) sono particolarmente delicati..... ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
roccanto ha scritto:
Effettivamente scusatemi ragazzi...ma sto provando a fare conoscere questa cosa a più gente possibile,vi invito a visitare il forum alfamitoclub nella sezione ESTERNI stiamo provando a fare una lista per effettuare una class action contro alfa,per fare qualcosa tutti insieme in pratica....

Per sole Mito od aperti a tutti i modelli attuali :?:

Da quanto ho sentito e capito si tratta di problemi con i nuovi tipi di vernice che sono a base d'acqua,per andare in contro alla normativa europea che vieta l'uso di solventi tossici...cmq la colpa è anche dell'alfa e delle case produttrici che danno una mano molto leggera alle carrozzerie delle (ahimè) "nostre auto"
 
anche noi abbiamo una mito ma una più tranquilla 1.4 105cv e la vernice rosso alfa.

Per ora non ha nessun difetto ma è una my10 recentissima con protezioni ai parafanghi e vernice più robusta
 
Back
Alto