<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito o non Mito, questo è il dilemma! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mito o non Mito, questo è il dilemma!

vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
il boia ha scritto:
marcopolver ha scritto:
Compra quello che ti aggrada ma,per cortesia, non trattare con sufficienza la meccanica fiat...per non parlare della vw una garanzia (forse come materiali ma ad affidabilita' ultimamente lasciamo perdere).
Semmai meccanicamente e sottolineo meccanicamente,e' vero il contrario.
P.S: in famiglia abbiamo sia la mito che la polo
Ciao
Posso solo quotare.

quoto anch'io.

Per materiali ed assemblaggi non c'erano paragoni, ma le italiane non mi hanno mai dato noie meccaniche, ne mi hanno lasciato mai a piedi.
Al contrario della Golf 4 :rolleyes:
dobbiamo dirlo che nei materiali non vanno quasi mai al risparmio anche se, a Volte il lato positivo e nella struttura e assemblaggio....non per forza i materiali in se. cmq la mito Serie due sembra che nei materiali sia migliorata la cosa che mi sorprende é che nel suo segmento é la prima che monta le sospensioni adaptive..che sono una magnifica cosa per una macchina cosi piccola
 
Mi associo a chi ti consiglia di scegliere la tua prima macchina con il cuore e non con la ragione. Avendo in casa una Mito jtd 1.3 posso dirti che in 2 anni e 40mila km ha bruciato solo 1lampadina. Io guido di norma una Gt V6, ma anche sulla Mito mi diverto parecchio. Sul discorso affidabilità se vai nella room vw scoprirai che nessuno è perfetto...e, rispetto alla punto..si, hanno sicuramente lo stesso telaio, ma la regolazione degli assetti, dell' impianto frenante (guarda la misura dei dischi per esempio) , dello sterzo, nonché il Dna (che ho trovato assai più concreto di quello che pensavo) il tutto rende la Mito un 'piatto' più saporito!!saluti
 
Ciao Mito 1.6 mjt da gennaio 2010 76000 km circa, ho fatto due tagliandi ho cambiato 2 lampadine ai fari anteriori ed il faro antinebbia posteriore + le spazzole dei tergi. X il resto mai un giorno ferma , mai una rottura od un problema meccanico o di carrozzeria. Quando l'ho acquistata ho pensato che sarei stato in officina un giorno si e l'altro pure invece da questo punto di vista 10 e lode . La terrò ancora un annetto e mezzo poi penso di passare a qualcosa di più spazioso e comodo ma vista l'esperienza fatta con Alfa se trovo qualcosa che fa al caso mio sarà sicuramente la mia prima opzione basta che facciano qualcosa di aggiornato e valido x allora.
 
Guarda a Fiat puoi criticare tutto, dai materiali usati, dai restyling, dall'uscita di modelli, dalle linee un pò diciamo strane, ma su una cosa eccelle... Nel costruire motori, la Fiat è una delle migliori che ci sono in commercio se non addirittura la migliore peccato che si perde in cavolate... Io l'ho detto e lo dirò sempre Fiat ha un potenziale enorme ( anche per le case che controlla ) che farebbe rabbrividire pure Volkswagen...

Ma tantè......

p.s.

Lo dice uno che ha in casa solo auto del gruppo Vag
 
Un'ulteriore domanda riferita alla genialata del filtro antiparticolato.

Facendo al giorno almeno 40km, divisi però in andata e ritorno, quindi 20km ad ogni corsa, di cui una metà è di strada urbana e metà di asse interurbano (perciò più scorrevole e veloce) avrei problemi con la rigenerazione dell'odioso fap?

Non vorrei che fosse proprio questo dettaglio a metter fine alla vita del motore...
 
Difficilmente il FAP dà problemi sui mjet2, oltretutto l'extraurbano dovrebbe dare una mano a rigenerare.
Nonostante questo mi sento di consigliarti un benzina o un GPL: con 15.000km IMO sono più convenienti.
 
Un'ultima domanda...

Sulla MiTo MY2014 nelle versioni Progression e Distinctive è presente Uconnect con port USB, mentre su Impression la scelta è fra l'autoradio Kenwood e quella Alfa Romeo.

L'autoradio Kenwood ha la porta USB ma la eviterei poichè mi piacerebbe un design più unito, dove l'autoradio è "inglobata" nella plancia, ma l'autoradio Alfa Romeo ha la porta USB?
Dai dati pare di no, ma vorrei averne la certezza.

Grazie mille! :)
 
Se sei un minimo appassionato d'auto, allora cerca sempre di acquistare il prodotto che ti fa battere il cuore.

Io sono cresciuto con mio padre Alfista convinto, sono cresciuto su 1750, Alfetta, Alfa 6 2.5 V6 (una belva pazzesca, a distanza di oltre 25 anni ricordo ancora il sound pazzesco di quel motore), etc..., e per me un auto col marchio Alfa non sarà mai uguale a un altra auto, anche se dovesse essere una Shuanghuan rimarchiata
 
rob33 ha scritto:
Mi associo a chi ti consiglia di scegliere la tua prima macchina con il cuore e non con la ragione. Avendo in casa una Mito jtd 1.3 posso dirti che in 2 anni e 40mila km ha bruciato solo 1lampadina. Io guido di norma una Gt V6, ma anche sulla Mito mi diverto parecchio. Sul discorso affidabilità se vai nella room vw scoprirai che nessuno è perfetto...e, rispetto alla punto..si, hanno sicuramente lo stesso telaio, ma la regolazione degli assetti, dell' impianto frenante (guarda la misura dei dischi per esempio) , dello sterzo, nonché il Dna (che ho trovato assai più concreto di quello che pensavo) il tutto rende la Mito un 'piatto' più saporito!!saluti

Che poi non ho mai capito perché, se è Volkswagen a riutilizzare uno stesso telaio su diverse autovetture (Polo, Ibiza, Fabia, oppure Golf, A3, Leon) sono intelligenti, mentre se lo fa Fiat, sono dei ladri che fregano la gente e che deturpano il valore di un marchio :shock:
 
marcopolver ha scritto:
Un'ulteriore domanda riferita alla genialata del filtro antiparticolato.

Facendo al giorno almeno 40km, divisi però in andata e ritorno, quindi 20km ad ogni corsa, di cui una metà è di strada urbana e metà di asse interurbano (perciò più scorrevole e veloce) avrei problemi con la rigenerazione dell'odioso fap?

Non vorrei che fosse proprio questo dettaglio a metter fine alla vita del motore...

Io facendo il tuo stesso kilometraggioe tipo di percorso ma a volte arrivo al lavoro che sta rigenerando..ho la fortuna di potere fargli completare la pulizia...ma devi starci un pò attento..
 
sandro63s ha scritto:
La prima auto non va scelta in maniera razionale, sistema che, invece, dovrai adottare con il passare del tempo e l'aumentare delle responsabilità.
La prima auto va scelta con il cuore: prendi quella che ti piace di più, che ti emoziona di più, quella che dovrai ricordare, per sempre, come la tua prima auto...

Non posso che quotare.
Bravo!
 
Pang1682 ha scritto:
rob33 ha scritto:
Mi associo a chi ti consiglia di scegliere la tua prima macchina con il cuore e non con la ragione. Avendo in casa una Mito jtd 1.3 posso dirti che in 2 anni e 40mila km ha bruciato solo 1lampadina. Io guido di norma una Gt V6, ma anche sulla Mito mi diverto parecchio. Sul discorso affidabilità se vai nella room vw scoprirai che nessuno è perfetto...e, rispetto alla punto..si, hanno sicuramente lo stesso telaio, ma la regolazione degli assetti, dell' impianto frenante (guarda la misura dei dischi per esempio) , dello sterzo, nonché il Dna (che ho trovato assai più concreto di quello che pensavo) il tutto rende la Mito un 'piatto' più saporito!!saluti

Che poi non ho mai capito perché, se è Volkswagen a riutilizzare uno stesso telaio su diverse autovetture (Polo, Ibiza, Fabia, oppure Golf, A3, Leon) sono intelligenti, mentre se lo fa Fiat, sono dei ladri che fregano la gente e che deturpano il valore di un marchio :shock:

Un Alfista non ha bisogno neppure di interrogarsi su ciò 8)
 
Back
Alto