<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito o non Mito, questo è il dilemma! | Il Forum di Quattroruote

Mito o non Mito, questo è il dilemma!

Ciao a tutti!

Fra qualche mese sarò patentato e mio padre avrebbe intenzione di comprare un'auto per me (mi considero strafortunato) e anche per lui quando vorrà utilizzare un'auto più piccola.

Lui vuole assolutamente un diesel e per me non è un problema; la scelta è ricaduta sulla Mito e sulla Polo.
Sono cresciuto su una 164, una 147 e una 159 e prima ancora mio padre ha posseduto una 155 e una 75, perciò è scontato che io mi sia innamorato dell'Alfa e che la Mito, più grintosa e anche raffinata della Polo, sia il mio sogno, ma non voglio farmi prendere dall'entusiasmo.

Non vorrei che la Mito fosse una Fiat, con la sua "eccezionale" meccanica e la sua generale "longevità", travestita (e pagata) da Alfa, mi spiego?

La Polo è carina e VW è una garanzia: se la Mito si distingue dalle Fiat bene, altrimenti opterei per la tedesca.

Voi cosa mi dite? Grazie mille!
 
marcopolver ha scritto:
Ciao a tutti!

Fra qualche mese sarò patentato e mio padre avrebbe intenzione di comprare un'auto per me (mi considero strafortunato) e anche per lui quando vorrà utilizzare un'auto più piccola.

Lui vuole assolutamente un diesel e per me non è un problema; la scelta è ricaduta sulla Mito e sulla Polo.
Sono cresciuto su una 164, una 147 e una 159 e prima ancora mio padre ha posseduto una 155 e una 75, perciò è scontato che io mi sia innamorato dell'Alfa e che la Mito, più grintosa e anche raffinata della Polo, sia il mio sogno, ma non voglio farmi prendere dall'entusiasmo.

Non vorrei che la Mito fosse una Fiat, con la sua "eccezionale" meccanica e la sua generale "longevità", travestita (e pagata) da Alfa, mi spiego?

La Polo è carina e VW è una garanzia: se la Mito si distingue dalle Fiat bene, altrimenti opterei per la tedesca.

Voi cosa mi dite? Grazie mille!
Una polo garanzia VW? cmq. la mito Serie 2 si distingue davvero da Fiat Punto. Fra 4 settimane aspetto una 170cv QV Bianca per mio figlio....auguri uguale per quale macchina cadrá la scelta....
 
La prima auto non va scelta in maniera razionale, sistema che, invece, dovrai adottare con il passare del tempo e l'aumentare delle responsabilità.
La prima auto va scelta con il cuore: prendi quella che ti piace di più, che ti emoziona di più, quella che dovrai ricordare, per sempre, come la tua prima auto...
 
sandro63s ha scritto:
La prima auto non va scelta in maniera razionale, sistema che, invece, dovrai adottare con il passare del tempo e l'aumentare delle responsabilità.
La prima auto va scelta con il cuore: prendi quella che ti piace di più, che ti emoziona di più, quella che dovrai ricordare, per sempre, come la tua prima auto...

quoto.

Parole sante! :!:

Quanto all'eccezione meccanica da te sollevata...se hai tempo da perdere puoi sviscerarti un po' i post/topic di questo forum, e troverai da solo le risposte che cerchi
 
Oddio non è che la 164, la 155 e la 147 siano tanto diverse dalle loro corrispettive Fiat (almeno le prime 2 avevano i motori specifici ma tutto il resto era Fiat, la 147 invece era una Fiat al 100%) quindi prendere la MiTo non fa una piega
 
ottovalvole ha scritto:
Oddio non è che la 164, la 155 e la 147 siano tanto diverse dalle loro corrispettive Fiat (almeno le prime 2 avevano i motori specifici ma tutto il resto era Fiat, la 147 invece era una Fiat al 100%) quindi prendere la MiTo non fa una piega

la 147 era un'altra cosa rispetto alla Bravo/Stilo. Per motorizzazioni (Twin Spark ed V6), layout meccanico (QA e MCP dietro), componenti (differenziale dove previsto), design (Centro Stila Alfa) e risultato finale (prestazioni, Handling).

Vuoi che ti elenchi le differenze fra mito e G.Punto?
 
vecchioAlfista ha scritto:
Vuoi che ti elenchi le differenze fra mito e G.Punto?

Non capisco se intendi dire che tra la G. Punto e la Mito non ci sono differenze o se intendi dire esattamente il contrario. :D

In ogni caso, una Mito può campare 7-8 anni senza andare avanti e indietro dal meccanico?
 
compra l'auto secondo quello che ti emoziona. Se ( come è accaduto a me durante la mia infanzia) il bollino Alfa Romeo ti dà sensazioni particolari e ti fa sentire fiero dell'auto che stai guidando, non stare a pensarci a lungo.
Tra l'altro poiché personalmente ritengo la Grande Punto una buona auto ed avendo guidato una Fiat per diversi anni senza mai aver avuto il benché minimo problema, non è che mi faccia poi così schifo che la mia Mito sia derivata dalla Punto. Almeno è costruita in Italia tra l'altro.
 
marcopolver ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Vuoi che ti elenchi le differenze fra mito e G.Punto?

Non capisco se intendi dire che tra la G. Punto e la Mito non ci sono differenze o se intendi dire esattamente il contrario. :D

In ogni caso, una Mito può campare 7-8 anni senza andare avanti e indietro dal meccanico?

ti lascerò con il dubbio :twisted: :D
 
marcopolver ha scritto:
Ciao a tutti!

Fra qualche mese sarò patentato e mio padre avrebbe intenzione di comprare un'auto per me (mi considero strafortunato) e anche per lui quando vorrà utilizzare un'auto più piccola.

Lui vuole assolutamente un diesel e per me non è un problema; la scelta è ricaduta sulla Mito e sulla Polo.
Sono cresciuto su una 164, una 147 e una 159 e prima ancora mio padre ha posseduto una 155 e una 75, perciò è scontato che io mi sia innamorato dell'Alfa e che la Mito, più grintosa e anche raffinata della Polo, sia il mio sogno, ma non voglio farmi prendere dall'entusiasmo.

Non vorrei che la Mito fosse una Fiat, con la sua "eccezionale" meccanica e la sua generale "longevità", travestita (e pagata) da Alfa, mi spiego?

La Polo è carina e VW è una garanzia: se la Mito si distingue dalle Fiat bene, altrimenti opterei per la tedesca.

Voi cosa mi dite? Grazie mille!
Compra quello che ti aggrada ma,per cortesia, non trattare con sufficienza la meccanica fiat...per non parlare della vw una garanzia (forse come materiali ma ad affidabilita' ultimamente lasciamo perdere).
Semmai meccanicamente e sottolineo meccanicamente,e' vero il contrario.
P.S: in famiglia abbiamo sia la mito che la polo
Ciao
 
il boia ha scritto:
marcopolver ha scritto:
Ciao a tutti!

Fra qualche mese sarò patentato e mio padre avrebbe intenzione di comprare un'auto per me (mi considero strafortunato) e anche per lui quando vorrà utilizzare un'auto più piccola.

Lui vuole assolutamente un diesel e per me non è un problema; la scelta è ricaduta sulla Mito e sulla Polo.
Sono cresciuto su una 164, una 147 e una 159 e prima ancora mio padre ha posseduto una 155 e una 75, perciò è scontato che io mi sia innamorato dell'Alfa e che la Mito, più grintosa e anche raffinata della Polo, sia il mio sogno, ma non voglio farmi prendere dall'entusiasmo.

Non vorrei che la Mito fosse una Fiat, con la sua "eccezionale" meccanica e la sua generale "longevità", travestita (e pagata) da Alfa, mi spiego?

La Polo è carina e VW è una garanzia: se la Mito si distingue dalle Fiat bene, altrimenti opterei per la tedesca.

Voi cosa mi dite? Grazie mille!
Compra quello che ti aggrada ma,per cortesia, non trattare con sufficienza la meccanica fiat...per non parlare della vw una garanzia (forse come materiali ma ad affidabilita' ultimamente lasciamo perdere).
Semmai meccanicamente e sottolineo meccanicamente,e' vero il contrario.
P.S: in famiglia abbiamo sia la mito che la polo
Ciao
Posso solo quotare.
 
angelo0 ha scritto:
il boia ha scritto:
marcopolver ha scritto:
Compra quello che ti aggrada ma,per cortesia, non trattare con sufficienza la meccanica fiat...per non parlare della vw una garanzia (forse come materiali ma ad affidabilita' ultimamente lasciamo perdere).
Semmai meccanicamente e sottolineo meccanicamente,e' vero il contrario.
P.S: in famiglia abbiamo sia la mito che la polo
Ciao
Posso solo quotare.

quoto anch'io.

Per materiali ed assemblaggi non c'erano paragoni, ma le italiane non mi hanno mai dato noie meccaniche, ne mi hanno lasciato mai a piedi.
Al contrario della Golf 4 :rolleyes:
 
Back
Alto