Ciao a tutti!
Fra qualche mese sarò patentato e mio padre avrebbe intenzione di comprare un'auto per me (mi considero strafortunato) e anche per lui quando vorrà utilizzare un'auto più piccola.
Lui vuole assolutamente un diesel e per me non è un problema; la scelta è ricaduta sulla Mito e sulla Polo.
Sono cresciuto su una 164, una 147 e una 159 e prima ancora mio padre ha posseduto una 155 e una 75, perciò è scontato che io mi sia innamorato dell'Alfa e che la Mito, più grintosa e anche raffinata della Polo, sia il mio sogno, ma non voglio farmi prendere dall'entusiasmo.
Non vorrei che la Mito fosse una Fiat, con la sua "eccezionale" meccanica e la sua generale "longevità", travestita (e pagata) da Alfa, mi spiego?
La Polo è carina e VW è una garanzia: se la Mito si distingue dalle Fiat bene, altrimenti opterei per la tedesca.
Voi cosa mi dite? Grazie mille!
Fra qualche mese sarò patentato e mio padre avrebbe intenzione di comprare un'auto per me (mi considero strafortunato) e anche per lui quando vorrà utilizzare un'auto più piccola.
Lui vuole assolutamente un diesel e per me non è un problema; la scelta è ricaduta sulla Mito e sulla Polo.
Sono cresciuto su una 164, una 147 e una 159 e prima ancora mio padre ha posseduto una 155 e una 75, perciò è scontato che io mi sia innamorato dell'Alfa e che la Mito, più grintosa e anche raffinata della Polo, sia il mio sogno, ma non voglio farmi prendere dall'entusiasmo.
Non vorrei che la Mito fosse una Fiat, con la sua "eccezionale" meccanica e la sua generale "longevità", travestita (e pagata) da Alfa, mi spiego?
La Polo è carina e VW è una garanzia: se la Mito si distingue dalle Fiat bene, altrimenti opterei per la tedesca.
Voi cosa mi dite? Grazie mille!