<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito GTA: rinviata | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mito GTA: rinviata

4Ri0 ha scritto:
Questo non è vero. Al contrario diverse recensioni (se vogliamo dar peso alle riviste facciamolo) parlano molto bene degli interni di MiTo.
Se non vogliamo darci peso posso dire che personalmente mi piacciono, a parte i cannocchiali, che come soluzione non ho mai gradito.

http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/mito/2008/08-1202/pagella/Alfa+Romeo+MiTo+1.4+Turbo+Distinctive
 
Fancar_ ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Questo non è vero. Al contrario diverse recensioni (se vogliamo dar peso alle riviste facciamolo) parlano molto bene degli interni di MiTo.
Se non vogliamo darci peso posso dire che personalmente mi piacciono, a parte i cannocchiali, che come soluzione non ho mai gradito.

http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/mito/2008/08-1202/pagella/Alfa+Romeo+MiTo+1.4+Turbo+Distinctive
4R assegnò 4 stelle alla finitura di Mito.
Jeremy Clarkson, che non le manda certo a dire, disse " I loved the interior, which feels like it belongs in a much more expensive car"
Ci sono alti e bassi negli interni, ma qualcuno di voi ha mai toccato i pannelli laterali della Mini, o la fascia di plastica (dura) colorata in plancia? Sono anch'essi da segmento B, nulla più
 
Fancar_ ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Questo non è vero. Al contrario diverse recensioni (se vogliamo dar peso alle riviste facciamolo) parlano molto bene degli interni di MiTo.
Se non vogliamo darci peso posso dire che personalmente mi piacciono, a parte i cannocchiali, che come soluzione non ho mai gradito.

http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/mito/2008/08-1202/pagella/Alfa+Romeo+MiTo+1.4+Turbo+Distinctive

bè mi sembra che se la sia cavata bene....
 
alkiap ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Questo non è vero. Al contrario diverse recensioni (se vogliamo dar peso alle riviste facciamolo) parlano molto bene degli interni di MiTo.
Se non vogliamo darci peso posso dire che personalmente mi piacciono, a parte i cannocchiali, che come soluzione non ho mai gradito.

http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/mito/2008/08-1202/pagella/Alfa+Romeo+MiTo+1.4+Turbo+Distinctive
4R assegnò 4 stelle alla finitura di Mito.
Jeremy Clarkson, che non le manda certo a dire, disse " I loved the interior, which feels like it belongs in a much more expensive car"
Ci sono alti e bassi negli interni, ma qualcuno di voi ha mai toccato i pannelli laterali della Mini, o la fascia di plastica (dura) colorata in plancia? Sono anch'essi da segmento B, nulla più
Quattroruote alle Fiat appena uscite (salvo rari casi) da sempre 4 stelle alla voce finitura, poi quando sono 2 o 3 anni che sono uscite la valutazione scende a 3 stelle o 3 stelle e mezzo.
Ne è un esempio la 159.
Lo è stato la Dedra, la 156, la Lybra che passò da 5 a 4, la 147.
 
alkiap ha scritto:
Ci sono alti e bassi negli interni, ma qualcuno di voi ha mai toccato i pannelli laterali della Mini, o la fascia di plastica (dura) colorata in plancia? Sono anch'essi da segmento B, nulla più
Ma infatti io non dico che la Mini sia meglio rifinita.
Però è sicuramente costosa da produrre per la conponentistica espressametne dedicata a lei.
 
Fancar_ ha scritto:
Quattroruote alle Fiat appena uscite (salvo rari casi) da sempre 4 stelle alla voce finitura, poi quando sono 2 o 3 anni che sono uscite la valutazione scende a 3 stelle o 3 stelle e mezzo.
Ne è un esempio la 159.
Lo è stato la Dedra, la 156, la Lybra che passò da 5 a 4, la 147.
Mi sembra giusto: il punteggio non è fine a se stesso, ma prende in considerazione le vetture concorrenti. Col passare del tempo vengono introdotto vetture migliori, pertanto il voto di quella "anziana" va rivisto verso il basso.
Per esempio, la 147 era sicuramente meglio rifinita ed assemblata della vecchia Focus, Xara, 306, quando venne introdotta.Confrontata con la concorrenza attuale sicuramente merita un punteggio inferiore.
Allo stesso modo il valore attribuito a Mito sarà da rivedere dopo l'arrivo di A1, che probabilmente definirà un nuovo standard per la categoria
 
Fancar_ ha scritto:
alkiap ha scritto:
Ci sono alti e bassi negli interni, ma qualcuno di voi ha mai toccato i pannelli laterali della Mini, o la fascia di plastica (dura) colorata in plancia? Sono anch'essi da segmento B, nulla più
Ma infatti io non dico che la Mini sia meglio rifinita.
Però è sicuramente costosa da produrre per la conponentistica espressametne dedicata a lei.
Sicuramente, se è vero che BMW cercava un partner per futuri sviluppi.
La sua fortuna è che... ha avuto fortuna ed è stata molto apprezzata, mantenendo volumi di vendita elevati
 
Fancar_ ha scritto:
alkiap ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Questo non è vero. Al contrario diverse recensioni (se vogliamo dar peso alle riviste facciamolo) parlano molto bene degli interni di MiTo.
Se non vogliamo darci peso posso dire che personalmente mi piacciono, a parte i cannocchiali, che come soluzione non ho mai gradito.

http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/mito/2008/08-1202/pagella/Alfa+Romeo+MiTo+1.4+Turbo+Distinctive
4R assegnò 4 stelle alla finitura di Mito.
Jeremy Clarkson, che non le manda certo a dire, disse " I loved the interior, which feels like it belongs in a much more expensive car"
Ci sono alti e bassi negli interni, ma qualcuno di voi ha mai toccato i pannelli laterali della Mini, o la fascia di plastica (dura) colorata in plancia? Sono anch'essi da segmento B, nulla più
Quattroruote alle Fiat appena uscite (salvo rari casi) da sempre 4 stelle alla voce finitura, poi quando sono 2 o 3 anni che sono uscite la valutazione scende a 3 stelle o 3 stelle e mezzo.
Ne è un esempio la 159.
Lo è stato la Dedra, la 156, la Lybra che passò da 5 a 4, la 147.

è anche normale... nel frattempo che passano gli anni escono nuovi modelli che allineano nuovamente i standard della categoria (verso l'alto di solito)...
e quindi un voto buono di oggi dopo 3/4 anni può diventare discreto...

ma la 159 è stata penalizzata soprattutto per il confronto diretto fatto con la nuovissima Audi A4 che ha veramente un'ottima fattura degli interni e rappresenta il top della categoria...
 
4Ri0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Andiamo, se sono stato "cattivo" con Mini è perché, effettivamente si sarebbe potuto fare di meglio.
Prendi la 500, riedizione di un'utilitaria di 30anni fa, ha 5 stelle di sicurezza, e interni più che dignitosi.

La Mini è fatta con un ferraccio maledettamente pesante: è grande quanto una C2 e pesa come una GPunto, ed ha sospensioni maledettamente rigide, che le regalano un sottosterzo della ma...mma.

Però la 159 è pesante, la Mini è sportiva. Bò!

Mi sa che una Mini non l'hai mai guidata, e la conosci pochino pure in teoria. Tanto per cominciare, è più piccola di GPunto e Mito, ed infatti pesa un quintaluccio meno di entrambe. ( nonostante il "ferraccio pesante" :D ) Secondo, io ho appena finito di stressarne ben benino una per una settimana, e di sottosterzo ne hai assai poco: anzi, se non stai attento, sovrasterza nonostante sia TA. Terzo, le sospensioni non sono affatto cos' rigido. Anche con le gommine del 175.

Per pesi e dimensioni facciamo parlare i numeri.

Mini 370 168 141 1135kg 1,4 benzina
C2 367 166 146 991kg 1,4 benzina
G Punto 403 169 149 1040kg 1,4 benzina
Dati di listino

quindi, Mini pesa più di una GPunto, ma a dimensioni se la gioca con una C2.

Ergo, usa materiali che FIAT non si sognerebbe nemmeno se ci fosse Cantarella. :D
Quanto al sottosterzo, permettimi, ma se ti metti a tirare una 1,6 (perché il 1,4 non vale granché, IMO) e non ci stai attento ogni curva è una buona occasione per abbracciare un olivo. :(
In quanto TA, è sottosterzante in accelerazione e sovra in frenata. Ma il comportamento è ben più instabile di una MiTo (sempre IMO), il che può essere parecchio divertente in pista (merito), meno in strada :| .

Per la Mini temo tu abbia preso il peso della Cooper S sovralimentata da 200cv.

Per quanto riguarda le dinamica di guida non sono affatto d'accordo. Ovvero sia, forse non l'hai guidata e ti basi sulla teoria. E lì è chiaro che una TA che deve scaricare mentre curva avrà i suoi limiti. Che però valgono per tutti.
 
4Ri0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
...e quarto, su Mini il multilink è a TRE bracci, non a due, come ce li avrà invece la Milano, che sarà leggermente più grossina e costosa ( ed anche sportiva, off course ). Quando poi mi trovi un'altra segmento b col multilink ( ancorchè a tre bracci ), magari ne riparliamo.

Io sapevo 2.

No no, sono proprio 3. Ma facciamo finta che siano anche due, cambierebbe poco: rimane l'unica nel suo segmento a montare una sospensione un poco più raffinata, ed in questo, se uno è capace di sentire la differenza alla guida, è senza concorrenza da quasi un decennio.

Milano, che è di un segmento superiore ed ha lo stesso target sportivo, esce sul mercato 8 anni dopo e si permette di fare di peggio, oltre che della sua concorrenza diretta di segmento, anche della Mini. Mito invece, concorrente diretta di segmento , viaggia con i bracci interconnessi. Insomma.... se uno è abituato a guardare cosa c'è sotto il cofano, può diventare imbarazzante.

Poi, per carità, ogni auto ha i suoi pregi..
 
alkiap ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/mito/2008/08-1202/pagella/Alfa+Romeo+MiTo+1.4+Turbo+Distinctive
4R assegnò 4 stelle alla finitura di Mito.
Jeremy Clarkson, che non le manda certo a dire, disse " I loved the interior, which feels like it belongs in a much more expensive car"
Ci sono alti e bassi negli interni, ma qualcuno di voi ha mai toccato i pannelli laterali della Mini, o la fascia di plastica (dura) colorata in plancia? Sono anch'essi da segmento B, nulla più

Stavo appunto per nominare TopGear. Il n11 dell'ott2008 per la precisione.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Per pesi e dimensioni facciamo parlare i numeri.

Mini 370 168 141 1135kg 1,4 benzina
C2 367 166 146 991kg 1,4 benzina
G Punto 403 169 149 1040kg 1,4 benzina
Dati di listino

quindi, Mini pesa più di una GPunto, ma a dimensioni se la gioca con una C2.

Ergo, usa materiali che FIAT non si sognerebbe nemmeno se ci fosse Cantarella. :D
Quanto al sottosterzo, permettimi, ma se ti metti a tirare una 1,6 (perché il 1,4 non vale granché, IMO) e non ci stai attento ogni curva è una buona occasione per abbracciare un olivo. :(
In quanto TA, è sottosterzante in accelerazione e sovra in frenata. Ma il comportamento è ben più instabile di una MiTo (sempre IMO), il che può essere parecchio divertente in pista (merito), meno in strada :| .

Per la Mini temo tu abbia preso il peso della Cooper S sovralimentata da 200cv.

Per quanto riguarda le dinamica di guida non sono affatto d'accordo. Ovvero sia, forse non l'hai guidata e ti basi sulla teoria. E lì è chiaro che una TA che deve scaricare mentre curva avrà i suoi limiti. Che però valgono per tutti.

L'ho scritta la versione: 1,4 benzina aspirato per tutte. Salvo allegerimenti degli ultimi mesi sono quelli.
La Mini (Cooper S) l'ho guidata e l'impressione non è stata favorevole, con il gas ci devi andare cauto, soprattutto in curva. Limite che vale per tutte, ma con "valori diversi". Sinceramente la MiTo da 155 mi ha dato più sicurezza.
 
4Ri0 ha scritto:
L'ho scritta la versione: 1,4 benzina aspirato per tutte. Salvo allegerimenti degli ultimi mesi sono quelli.
La Mini (Cooper S) l'ho guidata e l'impressione non è stata favorevole, con il gas ci devi andare cauto, soprattutto in curva. Limite che vale per tutte, ma con "valori diversi". Sinceramente la MiTo da 155 mi ha dato più sicurezza.

Devo insistere, clicca QUI . Mini One 1.4cc = 1060Kg. ( per l'importanza che può avere ).

Riguardo alla cooper S, è un oggetto che ovviamente necessita di un po' di attenzione, per ovvi motivi strutturali ( peso + cavalleria + TA ), e che però può avere l'autobloccante meccanico. Ed anche senza, a me non ha dato alcuna sensazione di insicurezza. Certo, se esci in strada con la pretesa di fare lo stupido....puoi farti male, e ti sta bene.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
...e quarto, su Mini il multilink è a TRE bracci, non a due, come ce li avrà invece la Milano, che sarà leggermente più grossina e costosa ( ed anche sportiva, off course ). Quando poi mi trovi un'altra segmento b col multilink ( ancorchè a tre bracci ), magari ne riparliamo.

Io sapevo 2.

No no, sono proprio 3. Ma facciamo finta che siano anche due, cambierebbe poco: rimane l'unica nel suo segmento a montare una sospensione un poco più raffinata, ed in questo, se uno è capace di sentire la differenza alla guida, è senza concorrenza da quasi un decennio.

Milano, che è di un segmento superiore ed ha lo stesso target sportivo, esce sul mercato 8 anni dopo e si permette di fare di peggio, oltre che della sua concorrenza diretta di segmento, anche della Mini. Mito invece, concorrente diretta di segmento , viaggia con i bracci interconnessi. Insomma.... se uno è abituato a guardare cosa c'è sotto il cofano, può diventare imbarazzante.

Poi, per carità, ogni auto ha i suoi pregi..

Quoto tutto! ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
L'ho scritta la versione: 1,4 benzina aspirato per tutte. Salvo allegerimenti degli ultimi mesi sono quelli.
La Mini (Cooper S) l'ho guidata e l'impressione non è stata favorevole, con il gas ci devi andare cauto, soprattutto in curva. Limite che vale per tutte, ma con "valori diversi". Sinceramente la MiTo da 155 mi ha dato più sicurezza.

Devo insistere, clicca QUI . Mini One 1.4cc = 1060Kg. ( per l'importanza che può avere ).

Riguardo alla cooper S, è un oggetto che ovviamente necessita di un po' di attenzione, per ovvi motivi strutturali ( peso + cavalleria + TA ), e che però può avere l'autobloccante meccanico. Ed anche senza, a me non ha dato alcuna sensazione di insicurezza. Certo, se esci in strada con la pretesa di fare lo stupido....puoi farti male, e ti sta bene.

E allora mi spieghi per quale motivo il listino di Cambio porta 1135 netti.
 
Back
Alto