<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mito 1.4 tb multiair | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mito 1.4 tb multiair

BufaloBic ha scritto:
gallongi ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao..solitamente guido una 207 a gasolio,faccio tanti km per cui non posso proprio andare a benzina..la mito a mio parere e' molto ben fatta dentro,non si avvertono scricchiolii strani e i sedili sono ben profilati e al contempo comodi. mi e' piaciuta l'impugnatura del volante che ha una bella presa e le finiture in genere.....mi ha impressionato la frenata,veramente tosta e in accelerazione il 1.4 emette un piacevole rombo e cammina forte,specie in modalita' dynamic...il funzionamento stop & start e' interessante,si e' ben comportato ai semafori e soprattutto sara' sicuramente utile per i consumi: strappazzandola un po' abbiam cmq fatto i 12 di media...tieni presente che l'ho guidata 20 min per cui...secondo me la pretesa( che inizialmente mi sembrava eccessiva) di far concorrenza alla mini ci sta tutta...peccato che anche il prezzo sia adeguato a tale obbiettivo...

si il prezzo è altino ma per fortuna fanno degli sconti interessanti che si aggiungono alla rottamazione. Fra poco dovrebbe uscire la versione col 1.4 turbo 120 cv Gpl che ha esordito sulla Delta, non dovrebbe essere affatto male sia come prestazioni che come prezzo

buono a sapersi...ho visto che e' uscito ma sulla mito sara' uno spettacolo..potrebbe fare al caso mio...in effetti col turbo promette bassi costi di gestione e buone prestazioni...lo aspetteremo...

eh si soprattutto se decideranno di abbinare il gpl al nuovo automatico doppia frizione che esce ad aprile. La mia prossima auto credo che dovrà essere per forza a gpl perchè si risparmia un bel po. Con la Delta 1.4 120 cv gpl ho calcolato che farei 1000 km con soli 50 euro anzicchè 70 (40% in meno), è una bella differenza e le prestazioni dell'auto restano inalterate, inoltre un motore benzina è molto più silenzioso, leggero e vibra molto meno di un diesel, io ci sto pensando. Aspetto a vedere come và questo 1.4 120 cv poi si vede

concordo pienamente! e' un po' che spero che tirino fuori dei gpl come si deve senza spendere cifrone! sto 1.4 turbo puo' essere un'ottima idea,speriamo sia veramente valido...non ho capito pero' se le punterie sono meccaniche o idrauliche,questo sarebbe importante saperlo ai fini della manutenzione...
 
lellom ha scritto:
AutoCar UK ha provato la MITO 135 cv Multiair e ne è rimasto entusiasta tanto da dire che è un "fesso"chiunque interessato a questa categoria di auto non vada a fare almeno un Test-Drive.qui c'è l'articolo:
.
http://www.autocar.co.uk/CarReviews/FirstDrives/Alfa-Romeo-Mito-1.4-135-MultiAir/244075/

guarda anche che prezzi che hanno i cugini inglesi... 12700 sterline sono circa 14000 euro... per una Multiair Turbo da 135cv...!!! mi pare ottimo!!!

mi sembra che tale risultato sia dovuto al netto d'incentivi piuttosto corposi che vengono dati in Uk sulle auto che hanno basse emissioni...
 
c...apperi se e' ottimo! il preventivo fatto in italia dice 23500 euro piu' messa su strada( con pack sport,direi obbligatorio, a 980 euri)...pagarla quasi 10.000 euro di meno e' semplicemente fantastico...
 
gallongi ha scritto:
c...apperi se e' ottimo! il preventivo fatto in italia dice 23500 euro piu' messa su strada( con pack sport,direi obbligatorio, a 980 euri)...pagarla quasi 10.000 euro di meno e' semplicemente fantastico...

da chi ti sei fatto fare un preventivo? la mia, con lo sport pack listino 20200?
 
lellom ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
lellom ha scritto:
AutoCar UK ha provato la MITO 135 cv Multiair e ne è rimasto entusiasta tanto da dire che è un "fesso"chiunque interessato a questa categoria di auto non vada a fare almeno un Test-Drive.qui c'è l'articolo:
.
http://www.autocar.co.uk/CarReviews/FirstDrives/Alfa-Romeo-Mito-1.4-135-MultiAir/244075/

lo dice anche Quinta Marcia, la Mito è una signora auto, deriverà anche dalla piattaforma comune alla Grande Punto ma il risultato è ottimo, poi se a uno non piace guarda altrove ma è una gran macchina e vedrai che avrà sempre più successo
concordo con te...poi c'è da dire che al lancio,per la fretta di metterla in commercio,non avevano curato al massimo la messa a punto dell'assetto e dello sterzo...la stessa Autocar sottolineò la cosa lodando il miglioramento fatto ....sterzo e sospensioni sono stati rivisti e oggi è davvero un gran bella segmento B,la migliore da guidare....la mini sarà pure ottima da guidare come la Mito, ma sacrificando molto il confort visto l'assetto eccessivamente rigido...l'alfa ha fatto un lavoro molto migliore vista la difficoltà di coniugare confort e sportività.ciao. ;)

questo secondo me è uno dei motivi che hanno fatto ritardare l'uscita della Milano che grazie all'esperienza pregressa della Mito dovrebbe uscire già messa a punto come si deve. Se sarà così coi nuovi motori e cambi automatici tutti già pronti per essere presentati in anteprima proprio sulla Milano, Alfa Romeo credo che crescerà un bel po nelle vendite in tutta Europa. Se poi ci mettono anche su i vecchi 1.4 120 cv e 150 cv gpl per le versioni economiche... :D
 
BufaloBic ha scritto:
Alfa Romeo credo che crescerà un bel po nelle vendite in tutta Europa.

Anche perchè con i piccoli numeri che fa e con il lancio di un nuovo modello che sostituisce l'ormai scomparsa (all'estero) 147, scendere la vedo dura!
 
blackshirt ha scritto:
gallongi ha scritto:
c...apperi se e' ottimo! il preventivo fatto in italia dice 23500 euro piu' messa su strada( con pack sport,direi obbligatorio, a 980 euri)...pagarla quasi 10.000 euro di meno e' semplicemente fantastico...

da chi ti sei fatto fare un preventivo? la mia, con lo sport pack listino 20200?

in un concessionario nell'alessandrino,pero'l mio collega doveva dare indietro un'alfa gt selespeed,non il max della rivedibilita' anche se ho visto che e' ben quotata......quello che non ho capito e' perche' i 18" con disegno a razze multiple si possono comprare a prescindere dal pack sport; i 18"del pac chetto sono solo a 3 razze..
 
BufaloBic ha scritto:
lellom ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
lellom ha scritto:
AutoCar UK ha provato la MITO 135 cv Multiair e ne è rimasto entusiasta tanto da dire che è un "fesso"chiunque interessato a questa categoria di auto non vada a fare almeno un Test-Drive.qui c'è l'articolo:
.
http://www.autocar.co.uk/CarReviews/FirstDrives/Alfa-Romeo-Mito-1.4-135-MultiAir/244075/

lo dice anche Quinta Marcia, la Mito è una signora auto, deriverà anche dalla piattaforma comune alla Grande Punto ma il risultato è ottimo, poi se a uno non piace guarda altrove ma è una gran macchina e vedrai che avrà sempre più successo
concordo con te...poi c'è da dire che al lancio,per la fretta di metterla in commercio,non avevano curato al massimo la messa a punto dell'assetto e dello sterzo...la stessa Autocar sottolineò la cosa lodando il miglioramento fatto ....sterzo e sospensioni sono stati rivisti e oggi è davvero un gran bella segmento B,la migliore da guidare....la mini sarà pure ottima da guidare come la Mito, ma sacrificando molto il confort visto l'assetto eccessivamente rigido...l'alfa ha fatto un lavoro molto migliore vista la difficoltà di coniugare confort e sportività.ciao. ;)

questo secondo me è uno dei motivi che hanno fatto ritardare l'uscita della Milano che grazie all'esperienza pregressa della Mito dovrebbe uscire già messa a punto come si deve. Se sarà così coi nuovi motori e cambi automatici tutti già pronti per essere presentati in anteprima proprio sulla Milano, Alfa Romeo credo che crescerà un bel po nelle vendite in tutta Europa. Se poi ci mettono anche su i vecchi 1.4 120 cv e 150 cv gpl per le versioni economiche... :D

beh e' l'unica strada che hanno...alfa e lancia sono messe non bene..poche auto a listino e per lo piu' particolari o vecchie( 147,spider e brera ad es..)
spero possa rilanciarsi perche' dopo averle provate un po' in conce,le alfa mi hanno soddisfatto come guida e,nel caso della mito,anche come linea...
 
BufaloBic ha scritto:
Peccato che non hai provato la M-Jet 170 cv sarebbe stato interessante sentire le impressioni sul motore. Che auto guidi solitamente e come ti è sembrata nel complesso la Mito per comportamento dinamico e qualità complessiva?

Sul dritto spingerà sicuramente di più la mjtd 170cv, ma in curva è più bilanciata ed agile la 2.0 JTS......
 
gallongi ha scritto:
con i cerchi da 18" sotto,mi ha impressionato l'agilita' e la tenuta del jts,veramente inchiodata per terra..

dovresti provare la 147 senza assetto sportivo e pneumatici 205/55 già abbastanza usurati, fà le curve con una semplicità disarmante senza essere dura e senza avere rollio. Magari fai un salto da un altro concessionario e ti fai un giretto :D a proposito che differenze hai notato fra il comportamento della Mito e quello della GT?
 
sn stato alcune volte da passeggero sulla 147 e ho visto che su strada va bene ed e' molto performante..mi aveva lasciato perplesso pero' l'eccessiva rumorosita' del jtd,sia al minimo sia in marcia...allora,a mio modesto parere la gt e' molto gratificante nella guida sportiva ma forse soffre un po' le strade tutte curve in salita,penso perche' e' cmq un'auto lunga e con passo di conseguenza...mi sembra piu' a mio agio ad andare allegri in un'autostrada tipo A7 per intenderci,con curve e rettilinei ben assortiti...la mito,mi e' sembrata piu' scattante nel breve ( ma e' turbo e piu' leggera) e piu' a suo agio nei misti di quanto non lo sia per me la gt. e mi sembra abbia una frenata superiore....devo dire che per le mie capacita' di guida ( assolutamente nella norma e nello standard dell'automobilista normale) sono molto performanti entrambi e ci si diverte a guidarle...resto un po' perplesso sull'affidabilita' di tutte ste diavolerie elettroniche..lo selespeed,ad es, in concessionaria mi han detto che ha avuto qualche problema in passato...
 
gallongi ha scritto:
ciao..solitamente guido una 207 a gasolio,faccio tanti km per cui non posso proprio andare a benzina..la mito a mio parere e' molto ben fatta dentro,non si avvertono scricchiolii strani e i sedili sono ben profilati e al contempo comodi. mi e' piaciuta l'impugnatura del volante che ha una bella presa e le finiture in genere.....mi ha impressionato la frenata,veramente tosta e in accelerazione il 1.4 emette un piacevole rombo e cammina forte,specie in modalita' dynamic...il funzionamento stop & start e' interessante,si e' ben comportato ai semafori e soprattutto sara' sicuramente utile per i consumi: strappazzandola un po' abbiam cmq fatto i 12 di media...tieni presente che l'ho guidata 20 min per cui...secondo me la pretesa( che inizialmente mi sembrava eccessiva) di far concorrenza alla mini ci sta tutta...peccato che anche il prezzo sia adeguato a tale obbiettivo...

non ho letto tutte le risposte qdi potrebbe essermi sfuggito..ma che accessori ci hai messo per un prezzo così alto? io ho la 1.6 120cv jtdm pack sport pack confort + blu &me + 5 posti..e l'ho pagata meno....cambia concessionario!
 
chiaramo che non era per me il prv,ho accompgnato un collega...cmq da quello che mi dici e han detto anche gli altri direi che ha marciato parecchio sul prezzo,considerando che tu hai preso un diesel che ha grande mercato e lui sta valutando un turbo benzina!
 
Back
Alto