<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito 1.3 M-Jet | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mito 1.3 M-Jet

Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
[La 500 mi piace molto e col motorino 95 cv credo che sarebbe un gioiellino ma alla fine se non mi ci posso fare neanche un viaggetto con un'altra coppia di amici nei week end di sole che abbiamo tutto l'anno per me è un bel limite non trovi? :( :(

Beh, se fossi un tuo amico sinceramente non è che sarei felicissimo di viaggiare ai posti dietro della tua ipotetica Mito....

Forse preferirei prendere la mia e condividere il viaggio seguendoti o precedendoti.

va be poi noi ci metteremmo avanti e le due pulzelle sbolognate dietro :D :D :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
comunque la mia previsione è che prenderanno la 500 1.3 M-Jet 75 cv Sport o Longue rossa o forse la 95 cv se ci saranno davvero solo 800 euri di differenza al momento di pagare... credo che alla fine festeggerai tu :D :D
Adoro la 500 ma tra una 500 ed una Mito mi prenderei ad occhi cihusi una Mito...Comunque il 95 cv su 500 impiega 10,7 sec sullo 0-100 mentre sulla Mito 11,8 sec che, per un 1.3 non sono tantissimi.
 
La 500 però ha una gravissima lacuna, il piantone sterzo rimane visibile nella zona pedaliera in quanto non c'è alcuna pannellatura che lo copra, e come se non bastasse è in acciaio verniciato di un blu molto luminoso!

Per un viaggio lungo, su Mito si sta ragionevolmente bene in 3, a patto che il passeggero non arretri troppo con il sedile.
Spazio per le gambe tutto sommato si trova, ma il padiglione si abbassa molto e chi è alto tocca - io che sono 1.81 ci ho fatto un viaggio di 4h dietro e devo dire che non sono stato troppo comodo...
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Io non sono un perfezionista non mi interessano le finiture da Golf o le plastiche morbide da Audi, quelle per me son cose di importanza trascurabile. Le auto che mi interessano son quelle innanzitutto belle e di classe, poi pratiche, fatte bene e che vanno bene... non sono tanto interessato allo stile quanto alla classe.

Ma la 500 è innanzitutto proprio ben fatta, i materiali non sono quelli di una Golf. L'insieme però offre un colpo d'occhio molto superiore a quello di una Panda, che non si direbbe ma condivide anche molte componenti della plancia e degli interni.
La 500 offre una bella sensazione di qualità, sembra un'auto giapponese, tipo Yaris o Daiatsu, che non hanno belle plastiche stile Audi, ma offrono la sensazione di qualità, fessure costanti sia nei lamierati che nelle parti plastiche.
Capisci vero quello che intendo ? :)

io si... ;)

la 500 è un prodotto eccellente... veramente la portabandiera del marchio Fiat...

anche la mia "fan car" (fino a domenica...) Abarth UK continua a dimostrare quello che penso da un paio d'anni...

ma Mito (che pure ho avuto per alcuni mesi) si differenzia per target e anch'essa ha notevoli qualità, in questo caso dinamiche, che la differenziano e la fanno preferire a molte concorrenti...
resta il fatto, come dissi l'anno scorso, che proprio per l'eccellente lavoro fatto sulla 500 che pur impiega, come detto, molti componenti Panda... gli interni della Mito, soprattutto radio, plancia e porte, li avrei preferiti maggiormente curati dal punto di vista del design...

vista la plancia molto curata della nuova Punto Evo, sotto questo punto di vista c'è da ben sperare sulle prossime realizzazioni... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
io si... ;)

la 500 è un prodotto eccellente... veramente la portabandiera del marchio Fiat...

anche la mia "fan car" (fino a domenica...) Abarth UK continua a dimostrare quello che penso da un paio d'anni...

ma Mito (che pure ho avuto per alcuni mesi) si differenzia per target e anch'essa ha notevoli qualità, in questo caso dinamiche, che la differenziano e la fanno preferire a molte concorrenti...
resta il fatto, come dissi l'anno scorso, che proprio per l'eccellente lavoro fatto sulla 500 che pur impiega, come detto, molti componenti Panda... gli interni della Mito, soprattutto radio, plancia e porte, li avrei preferiti maggiormente curati dal punto di vista del design...

vista la plancia molto curata della nuova Punto Evo, sotto questo punto di vista c'è da ben sperare sulle prossime realizzazioni... ;)
Beh l'abarth è l'abarth, però qui parliamo di 1.3 mjt 95 cv...non mi sembra un paragone molto equo :D :D :D
 
alkiap ha scritto:
La 500 però ha una gravissima lacuna, il piantone sterzo rimane visibile nella zona pedaliera in quanto non c'è alcuna pannellatura che lo copra, e come se non bastasse è in acciaio verniciato di un blu molto luminoso!

Per un viaggio lungo, su Mito si sta ragionevolmente bene in 3, a patto che il passeggero non arretri troppo con il sedile.
Spazio per le gambe tutto sommato si trova, ma il padiglione si abbassa molto e chi è alto tocca - io che sono 1.81 ci ho fatto un viaggio di 4h dietro e devo dire che non sono stato troppo comodo...

per me non è un grosso problema frequento la zona del piantone dello sterzo solo un paio di volte l'anno quando per accendere il quadro capita che mi cadano le chiavi per terra cmq grazie per la dritta ;)
 
Fancar_ ha scritto:
alkiap ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
davide77_2000 ha scritto:
la mito è più italiana della 500....il 1.3MJet non è italiano ne per la mito ne per la 500.. :cry:...!!!!!!!!

e di dove sarebbe??
Quel motore è prodotto a Bielsko-Biala, in Polonia

ll progetto e tutto l'iter di industrializzazione però non l'hanno fatto in Polonia ;)

..magra consolazione....vallo a dire agli operai di mirafiori e di pomigliano!!!!!
 
Back
Alto