<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...misure pneumatici new fiesta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

...misure pneumatici new fiesta

Grazie Diego per la tua esperienza che credo potrà essere utile a molti possessori di Ford Fiesta, anche perchè mi ero chiesto, vista la tendenza attuale ad aumentare e standardizzare le misure dei pneumatici, il perchè la nuova Fiesta non si fosse del tutto adeguata, mantenedo, per i pneumatici, un diametro leggermente sotto la media. Evidentemente sono solo scelte di mercato legate probabilmente alla nazione a cui Fiesta è destinata, mentre dal punto di vista tecnico e anche di omologazione, Fiesta è normalizzata secondo uno standard ormai comune a tutte le altre concorrenti.

Approfitterei della tua disponibilità per chiederti se hai notato sfregamenti sotto i parafanghi, magari a pieno carico o/e sottosterzo, perchè in effetti con le 195/60/15, rispetto alle 195/50/15 di primo equipaggiamento, il diametro della ruota aumenta considerevolmente (quasi 4 cm). I parafanghi però sembrerebbero abbastanza capienti per non creare problemi.
Inoltre come risulta esteticamente? Ne guadagna?
Penso sarebbe molto utile ed interessante vedere una foto.
Dai faccela vedere!! :lol:

In seguito racconterò la mia esperienza con le gomme termiche che stò montando su 4 cerchi acquistati a parte da 14 x 5,5 pollici con gomme 175/65/14. Per l'inverno, dopo sofferte riflessioni e consigli avuti, ho preferito avere gomme più strette e meno ribassate. (Enrico)
 
vissiv ha scritto:
Faccio una considerazione da non addetto ai lavori, una semplice riflessione che mi fa porre la domanda" ma i pneumatici sempre più larghi sono una necessità reale o una pura esigenza estetica"
La mia compagna ha una lancia Y ultima versione 8 valvole che se premi l'acceleratore comincia ad accelerare con 1 o 2 secondi di ritardo e se ti metti in autostrada a clima spento e premi l'acceleratore, se non c'è salitina e ti aiuti col piede arrivi ai 150 a stento. Monta dei pneumatici 185 di serie, io ho avuto una Y vecchio modello 12 valvole 1200 che arrivava ai 180km/h ed aveva 86 cv per poco più di 700 kg di peso, aveva un motore stupendo e montava di serie dei 165 e non ho mai avuto problemi di tenuta.
Pneumatici più larghi significa maggiori consumi, maggiori problemi sul bagnato, maggiori costi di sostituzione, minore manovrabilità anche se c'è il servosterzo.
Sono più belli? si sono più belli.
Anche io non sono un addetto....però ti rispondo perchè da ex possessore di Fiat Punto, avevo anche io i 165/70 R14 e sono passato poi ai 185/60 R14...io la differenza l'ho notata...con questo non dico che con i 165 l'auto non tenesse la strada, ma con i 185 era tutta un altra cosa, sembrava di guidare un go-kart...e fidati che passare da un penumatrico 165 in codice H (210 km/h) ad un 185 in codice V (240 km/h) non è roba da poco ;)

Credo che oggi le misure dei pneumatici siano maggiori perchè:

1) le auto hano dimensioni esterne maggiori e quindi si ha bisogno anche di un inidce di carico maggiore che un pneumatico con dimensioni ridotte non può garantire
2) le auto di oggi montano motori sempre più prestanti, quindi avere un penumatico più largo di battsistradaagevola la tentuta ed il cotrollo dell'auto (spesso in combinazione con l'Esp)
3) indubbiamente anche per un fattore estetico
 
Back
Alto