<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mischiare blu diesel con gasolio normale eventuali danni al motore?? | Il Forum di Quattroruote

Mischiare blu diesel con gasolio normale eventuali danni al motore??

Salve a tutti, volevo chiedere a chi e' esperto in materia di carburanti, se mischiare blu diesel cioe' quello venduto dall'ENI con il loro gasolio normale, puo' creare dei danni al motore, purtroppo ieri avevano easurito il Bludiesel e per rifare il pieno mancavano 10 litri ho rifornito con diesel normale ENI, il motore e' un diesel e.HDI PSA, grazie a tutti quelli che mi risponderanno in merito ;)
 
Paranoie e basta, quando le auto hanno in mano i loro proprietari (e non il contrario)succede questo, che un oggetto di libertà diventa un oggetto del castigo.

Ecco perchè molte case di bassa qualità vendono auto, perchè siamo un popolo automobilistico fragile e ricco di stereotipi e di paure.
Influenzabili e pieni di timori....molti qui non ci capiscono niente di auto, nè di motori nè di manutenzione.

Ops LUPO555 :? , devi sostituire -probabilmente- il motore... :shock:

Mi censuro da solo, mi ammonisco pure... ma oggi è così.
 
ilopan ha scritto:
Paranoie e basta, quando le auto hanno in mano i loro proprietari (e non il contrario)succede questo, che un oggetto di libertà diventa un oggetto del castigo.

Ecco perchè molte case di bassa qualità vendono auto, perchè siamo un popolo automobilistico fragile e ricco di stereotipi e di paure.
Influenzabili e pieni di timori....molti qui non ci capiscono niente di auto, nè di motori nè di manutenzione.

Ops LUPO555 :? , devi sostituire -probabilmente- il motore... :shock:

Mi censuro da solo, mi ammonisco pure... ma oggi è così.

Che ti sei bevuto stamattina :D :D ...che bisogno c'e' di sparare a zero cosi..hai ragione..io non ne capisco di carburanti, per questo chiedo a chi ne sa piu' di me, forse di motori qualcosina dato che lavoro nel campo, ma non so cosa puo' succedere a livello chimico riguardo il carburante, dato che non sono un chimico, nel mischiare due carburanti diversi..solo la quantita' di zolfo se non erro e' uguale..se tu invece sei sto grande specialista di carburanti, dimmi cosa potrebbe succedere in fase di combustione nel mischiare blu diesel con normale, mi farebbe piacere mi dessi una risposta, dato che a parer tuo ' NOI ' italiani secondo te siamo una massa di caproni..grazie ;)
 
lupo5555 ha scritto:
io non ne capisco di carburanti, per questo chiedo a chi ne sa piu' di me, forse di motori qualcosina dato che lavoro nel campo,

se non fosse perché qui usiamo solo un nickname, con la tua affermazione riportata in neretto, ti giocavi il posto di lavoro.

Saluti
 
Assolutamente no!
Sempre gasolio è!
Diverso sarebbe se fosse benzina, ma tra gasoli nessun problema. L'esempio dell'acqua rende l'idea ma a mio avviso non è propriamente corretto: diciamo che è come se mischiassi acqua frizzante (o naturale) con alto valore di residuo fisso e acqua frizzante (o naturale) con basso valore di residuo fisso.
 
rosberg ha scritto:
Assolutamente no!
Sempre gasolio è!
Diverso sarebbe se fosse benzina, ma tra gasoli nessun problema. L'esempio dell'acqua rende l'idea ma a mio avviso non è propriamente corretto: diciamo che è come se mischiassi acqua frizzante (o naturale) con alto valore di residuo fisso e acqua frizzante (o naturale) con basso valore di residuo fisso.

Oppure vogliamo buttarla nel campo di gattolisse?
è come se ha allungato 40 litri di buon vino rosso, con 10 litri di un discreto vino da tavola.........
 
ilopan ha scritto:
Paranoie e basta, quando le auto hanno in mano i loro proprietari (e non il contrario)succede questo, che un oggetto di libertà diventa un oggetto del castigo.

Ecco perchè molte case di bassa qualità vendono auto, perchè siamo un popolo automobilistico fragile e ricco di stereotipi e di paure.
Influenzabili e pieni di timori....molti qui non ci capiscono niente di auto, nè di motori nè di manutenzione.

Ops LUPO555 :? , devi sostituire -probabilmente- il motore... :shock:

Mi censuro da solo, mi ammonisco pure... ma oggi è così.

Succede spesso quando specialmente hai in mano un'auto nuova,
ma non a quelli come te, che ogni 3x2 mi sembra di aver capito che cambi l'auto, ma a quelli come me che l'auto gli dura 15 anni,
Ancora oggi c'è gente che crede che per resettare il cdb dopo un tagliando fai da te, deve avere conoscenze in qualche conce perchè ci vuole chissà quale strumento misterioso,
auto talmente zeppe di elettronica che se passa un microbo dal filtro del gasolio, si accende l'albero di natale.....
mettiamoci nei panni della maggior parte delle persone che sanno a malapena dov'è il blocchetto di accensione perché lo usano tutti i giorni, fai presto a impressionarli e a fargli credere di tutto e di più! ;)
 
B-O-DISEL ha scritto:
lupo5555 ha scritto:
io non ne capisco di carburanti, per questo chiedo a chi ne sa piu' di me, forse di motori qualcosina dato che lavoro nel campo,

se non fosse perché qui usiamo solo un nickname, con la tua affermazione riportata in neretto, ti giocavi il posto di lavoro.

Saluti

Lavoro con motori navali dai 1800 kw in su...e non si usa di certo il blu diesel o il gasolio per autotrazione ma l'HFO, o per i non addetti ai lavori l'olio combustibile, percio' stiamo parlando di un altro pianeta..buona serata ;)
 
lupo5555 ha scritto:
Lavoro con motori navali dai 1800 kw in su...e non si usa di certo il blu diesel o il gasolio per autotrazione

l' avessi specificato sin dall' inizio, non mi sarei permesso di criticarti.

PS:. non lavoro con i motori di alcun tipo ;)

Saluti
 
lupo5555 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Paranoie e basta, quando le auto hanno in mano i loro proprietari (e non il contrario)succede questo, che un oggetto di libertà diventa un oggetto del castigo.

Ecco perchè molte case di bassa qualità vendono auto, perchè siamo un popolo automobilistico fragile e ricco di stereotipi e di paure.
Influenzabili e pieni di timori....molti qui non ci capiscono niente di auto, nè di motori nè di manutenzione.

Ops LUPO555 :? , devi sostituire -probabilmente- il motore... :shock:

Mi censuro da solo, mi ammonisco pure... ma oggi è così.

Che ti sei bevuto stamattina :D :D ...che bisogno c'e' di sparare a zero cosi..hai ragione..io non ne capisco di carburanti, per questo chiedo a chi ne sa piu' di me, forse di motori qualcosina dato che lavoro nel campo, ma non so cosa puo' succedere a livello chimico riguardo il carburante, dato che non sono un chimico, nel mischiare due carburanti diversi..solo la quantita' di zolfo se non erro e' uguale..se tu invece sei sto grande specialista di carburanti, dimmi cosa potrebbe succedere in fase di combustione nel mischiare blu diesel con normale, mi farebbe piacere mi dessi una risposta, dato che a parer tuo ' NOI ' italiani secondo te siamo una massa di caproni..grazie ;)

E' di fatto un blu diesel al 10-15%. Tutto qua.
 
Se non fosse possibile mescolarli per passare da un tipo di gasolio all'altro si dovrebbe procedere allo svuotamento del serbatoio, operazione un po' complicata no?
 
I gasoli e le benzine provengono tutti dalle stesse raffinerie, che si curano di aggiungere dei coloranti ed eventuali additivi a cura dei clienti. Per cui mescolate liberamente quello che volete, se non è zuppa è pan bagnato (e non è detto che l'insegna X si rivolga sempre alla raffineria Y, comprano sul mercato al minor prezzo).

Molti anni fa 4R (che non aveva la pista ma solo l'intelligenza) fece una prova acquistando diversi oli di marche diverse, addirittura unigrado, multigrado, semisintetici e via discorrendo.
Ne fece un mix del tutto casuale, lo mise nel motore di una Uno e gli fece fare, se non ricordo male, cinquanta mila km (qui potrei sbagliare ma mi par di ricordare che non si cambiò mai l'olio limitandosi ad aggiungerne).
Poi smontarono il motore per verificarne i danni e le incrostazioni: il motore era ancora perfetto! Allora rimontarono il tutto (anche le fasce elastiche originali!) e rilevarono prestazioni assolutamente identiche al nuovo.
 
Eneagatto ha scritto:
I gasoli e le benzine provengono tutti dalle stesse raffinerie, che si curano di aggiungere dei coloranti ed eventuali additivi a cura dei clienti. Per cui mescolate liberamente quello che volete, se non è zuppa è pan bagnato (e non è detto che l'insegna X si rivolga sempre alla raffineria Y, comprano sul mercato al minor prezzo).

Molti anni fa 4R (che non aveva la pista ma solo l'intelligenza) fece una prova acquistando diversi oli di marche diverse, addirittura unigrado, multigrado, semisintetici e via discorrendo.
Ne fece un mix del tutto casuale, lo mise nel motore di una Uno e gli fece fare, se non ricordo male, cinquanta mila km (qui potrei sbagliare ma mi par di ricordare che non si cambiò mai l'olio limitandosi ad aggiungerne).
Poi smontarono il motore per verificarne i danni e le incrostazioni: il motore era ancora perfetto! Allora rimontarono il tutto (anche le fasce elastiche originali!) e rilevarono prestazioni assolutamente identiche al nuovo.
lo ricordo perfettamente!
fu proprio così.
tra l'altro, fecero anche il test del "rabbocco", ovvero solo aggiunte senza sostituzione. ed il motore rimase perfetto.
certo, la prova portata avanti per altri 100 mila chilometri, avrebbe magari dato risultati diversi. o forse no.
 
Back
Alto