<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mirafiori-Pratola Serra: 27 mln di mascherine al giorno | Il Forum di Quattroruote

Mirafiori-Pratola Serra: 27 mln di mascherine al giorno

pilota54

0
Membro dello Staff
Ebbene si, a Mirafiori e Pratola serra si "costruiranno" anche mascherine chirurgiche. 27 milioni al giorno. Si comincia a fine mese o ai primi di settembre.

https://www.quattroruote.it/news/in..._la_produzione_di_mascherine_chirurgiche.html
2020-fca-produzione-mascherine-01.jpg
 
Il "consumo" di mascherine andrà via via scemando, e questi hanno attrezzato uno stabilimento per produrne 27.000.000 al giorno, o sono degli incapaci oppure prevedono che ci sia un ritorno dei contagi e relativa emergenza :emoji_hushed:
 
Anche secondo me è un filo tardi..... prima non le faceva nessuno, ora siamo in sovraproduzione.
Di sicuro, come si legge nell'articolo, l'investimento.... e il rischio.... non è loro ma dello Stato.... cioè nostro.

Vabbè continuiamo ad arricchire chi poi ci volta le spalle.
 
Il "consumo" di mascherine andrà via via scemando, e questi hanno attrezzato uno stabilimento per produrne 27.000.000 al giorno, o sono degli incapaci oppure prevedono che ci sia un ritorno dei contagi e relativa emergenza :emoji_hushed:

Purtroppo il virus è in enorme espansione nel mondo. L'Italia al momento è quasi un'isola felice (grazie ai sacrifici fatti). Penso che potranno anche esportarle.

Inoltre nessuno più sapere quanto durerà questa pandemìa. Potrebbe durare anche diversi anni, perchè non credo che un eventuale vaccino possa azzerare tutto.

In ogni caso si tratta di macchinari non particolarmente complessi, non costruiscono automobili ma mascherine, quindi non dovrebbe essere difficile smantellarli, o magari rivenderli.

Per me non è stata un'idea malvagia.
 
Anche secondo me è un filo tardi..... prima non le faceva nessuno, ora siamo in sovraproduzione.
si ma dobbiamo metterci d'accordo perchè prima si criticava il fatto che erano state delocalizzate e che i medici non erano attrezzati, ora dobbiamo criticare il fatto che vengono prodotte?
per certi beni e prodotti è evidente che dobbiamo avere disponibile la potenzialità produttiva per sfruttarla nel momento del bisogno.. e 27 milioni non sono certo un enormità, basti pensare che solo i 24 milioni di lavoratori dovrebbero usarne almeno una o meglio due al giorno
 
Da quanto sentito ai tg, ci sta una ripresa del covid minima pure in Italia, aggiungiamo che hanno ridotto i tamponi fatti, c'è poco da stare sereni per l'inverno.
 
Da quanto sentito ai tg, ci sta una ripresa del covid minima pure in Italia, aggiungiamo che hanno ridotto i tamponi fatti, c'è poco da stare sereni per l'inverno.
C'è da dire anche che stanno sbarcando molti malati di Covid. In Abruzzo oggi ci sono 19 contagi, tra cui 16 d'importazione. Ciò che è già successo in Basilicata, Sardegna, Veneto, Lazio.
 
C'è da dire anche che stanno sbarcando molti malati di Covid. In Abruzzo oggi ci sono 19 contagi, tra cui 16 d'importazione. Ciò che è già successo in Basilicata, Sardegna, Veneto, Lazio.


Per quello dicevo....
( post 4 ).

D' altro canto, un imprenditore, deve capire,
PRIMA, come evolvera' il mercato....
INFATTI....
Se le fai al momento culminante, per non rischiare,
poi finisce che le butti....
Perche' il momento di averle utili
( diverso da quello in cui, invece sei pronto )
e' gia' sfiorito.
 
Da quanto sentito ai tg, ci sta una ripresa del covid minima pure in Italia, aggiungiamo che hanno ridotto i tamponi fatti, c'è poco da stare sereni per l'inverno.
Più che altro è il sistema di tracciamento che fa ridere i polli. Provate ad avere un amico che è risultato positivo al tampone e vedete se vi contattano in autonomia, o anche contattando voi le autorità del sistema sanitario fornendo il codice fiscale del contagiato.
Aspetta e spera.
 
Le mascherine sono prodotte Pratola Serra, ed anche a Torino credo, inoltre sullo stabilimento campano solo una parte un 20% della forza lavoro produrrà mascherine. Inoltre il cliente è lo Stato (Protezione Civile), quindi nessun rischio di mercato, il tutto a 29 cent a mascherina, sono le famose che poi vanno a 50 centesimi al pubblico, tabaccai, farmacisti hanno un margine di 8 cent. le comprano a 42 cent.
 
Back
Alto