<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Minitest Forester D my2010 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Minitest Forester D my2010

aponus ha scritto:
Non é lui, é il giornalista italiano. A Jeremy in realtà piacciono e moltissimo le Subaru.

Questo è quanto scrive Top Gear nel 2008 della Forester D (ambasciator non porta pena):
" Engine aside, there's little to compliment. The interior trim is from an Impreza, and feels a bit cheap (you'd be disappointed if you'd forked out £25,495 for the top-spec version).

And, at speed, the ride is horribly choppy. Taking a series of bumps feels like bouncing off a springboard, only to land on a bouncy castle. You just can't get this thing to settle down, without killing speed. Seems the engineers did a fine job on the engine, but forgot all about the damping. Which is surprising, considering the suspension is a posh, multi-link affair.

None of which will matter to Forester buyers. They'll be more interested in its four-wheel-drive and rugged durability. No pretentions, no fuss, no drama."
 
aponus ha scritto:
Non é lui, é il giornalista italiano. A Jeremy in realtà piacciono e moltissimo le Subaru.
E a quanto pare son due i giornalisti italiani. Su Auto e Fuoristrada affermano addifittura che si fa fatica a capire dove si mettono le ruote! O_O

Addirittura!!!
 
reFORESTERation ha scritto:
aponus ha scritto:
Non é lui, é il giornalista italiano. A Jeremy in realtà piacciono e moltissimo le Subaru.
E a quanto pare son due i giornalisti italiani. Su Auto e Fuoristrada affermano addifittura che si fa fatica a capire dove si mettono le ruote! O_O

Addirittura!!!

Sterzo elettrico o elettromeccanico hai tu?
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
aponus ha scritto:
Non é lui, é il giornalista italiano. A Jeremy in realtà piacciono e moltissimo le Subaru.
E a quanto pare son due i giornalisti italiani. Su Auto e Fuoristrada affermano addifittura che si fa fatica a capire dove si mettono le ruote! O_O

Addirittura!!!

Sterzo elettrico o elettromeccanico hai tu?
Credo solo elettrico
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
aponus ha scritto:
Non é lui, é il giornalista italiano. A Jeremy in realtà piacciono e moltissimo le Subaru.
E a quanto pare son due i giornalisti italiani. Su Auto e Fuoristrada affermano addifittura che si fa fatica a capire dove si mettono le ruote! O_O

Addirittura!!!

Sterzo elettrico o elettromeccanico hai tu?
Credo solo elettrico

Sono un po difficili da tarare in effetti, e un pochino artificiosi ma nel complessom il mio è discreto.
Anche sul forèster?
 
Che le auto di oggi siano tutte ovattate questo é vero, che si fatichi a capire la strada é altrettanto vero, ma mi pare che sia un difetto comune a tutte e non solo alle Subaru. Trovo sconcertante l'articolo.
 
renexx ha scritto:
aponus ha scritto:
Non é lui, é il giornalista italiano. A Jeremy in realtà piacciono e moltissimo le Subaru.

Questo è quanto scrive Top Gear nel 2008 della Forester D (ambasciator non porta pena):
" Engine aside, there's little to compliment. The interior trim is from an Impreza, and feels a bit cheap (you'd be disappointed if you'd forked out £25,495 for the top-spec version).

And, at speed, the ride is horribly choppy. Taking a series of bumps feels like bouncing off a springboard, only to land on a bouncy castle. You just can't get this thing to settle down, without killing speed. Seems the engineers did a fine job on the engine, but forgot all about the damping. Which is surprising, considering the suspension is a posh, multi-link affair.

None of which will matter to Forester buyers. They'll be more interested in its four-wheel-drive and rugged durability. No pretentions, no fuss, no drama."

Clarkson è simpatico e divertente ma quello che dice non è certo il Verbo...
 
aponus ha scritto:
Che le auto di oggi siano tutte ovattate questo é vero, che si fatichi a capire la strada é altrettanto vero, ma mi pare che sia un difetto comune a tutte e non solo alle Subaru. Trovo sconcertante l'articolo.[/quote

Gli inglesi non hanno una industria automobilistica vera e propria...e ho detto tutto :D
 
matteomatte1 ha scritto:
Clarkson è simpatico e divertente ma quello che dice non è certo il Verbo...

Infatti, ho sottolineato che riportavo l'articolo senza "portare pena", in quanto Jeremy mi diverte spesso, spesso ne condivido lo spirito guascone, ma anche io ritengo non essere del tutto condivisibile.
 
aponus ha scritto:
Che le auto di oggi siano tutte ovattate questo é vero, che si fatichi a capire la strada é altrettanto vero, ma mi pare che sia un difetto comune a tutte e non solo alle Subaru. Trovo sconcertante l'articolo.

Questo non lo condivido. Lasciando a parte il discorso su Subaru, non è per niente vero che le auto oggi siano tutte ovattate o che, peggio, si "fatichi a capire la strada": proprio per nulla.
 
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Clarkson è simpatico e divertente ma quello che dice non è certo il Verbo...

Infatti, ho sottolineato che riportavo l'articolo senza "portare pena", in quanto Jeremy mi diverte spesso, spesso ne condivido lo spirito guascone, ma anche io ritengo non essere del tutto condivisibile.

Fa un po' troppo il personaggio, comunque avercelo, in Italia...
 
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Clarkson è simpatico e divertente ma quello che dice non è certo il Verbo...

Infatti, ho sottolineato che riportavo l'articolo senza "portare pena", in quanto Jeremy mi diverte spesso, spesso ne condivido lo spirito guascone, ma anche io ritengo non essere del tutto condivisibile.

Fa un po' troppo il personaggio, comunque avercelo, in Italia...

Certo, a volte rasenta un po' il cialtronesco, ma in un mondo di giornalisti "ingessati", se non altro, ti fa sorridere.
 
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Clarkson è simpatico e divertente ma quello che dice non è certo il Verbo...

Infatti, ho sottolineato che riportavo l'articolo senza "portare pena", in quanto Jeremy mi diverte spesso, spesso ne condivido lo spirito guascone, ma anche io ritengo non essere del tutto condivisibile.

Fa un po' troppo il personaggio, comunque avercelo, in Italia...

Certo, a volte rasenta un po' il cialtronesco, ma in un mondo di giornalisti "ingessati", se non altro, ti fa sorridere.

Giusto quello, le auto sono mezzi di spettacolo per la trasmissione ed i suoi gusti prevalgono sull'obiettività.
Meglio comunque dei giudizi dei giornalisti, giudizi spesso opachi che celano chissà quali logiche. Basta leggere Quattroruote e spesso emergono tutte le contraddizioni di chi spaccia i giudizi personali per "autorevoli".
A quel punto meglio Clarckson.
 
elancia ha scritto:
[
Giusto quello, le auto sono mezzi di spettacolo per la trasmissione ed i suoi gusti prevalgono sull'obiettività.
Meglio comunque dei giudizi dei giornalisti, giudizi spesso opachi che celano chissà quali logiche. Basta leggere Quattroruote e spesso emergono tutte le contraddizioni di chi spaccia i giudizi personali per "autorevoli".
A quel punto meglio Clarckson.

Se ti vuoi divertire, forse sì. Se vuoi delle prove serie, magari anche non condivisibili per alcuni aspetti, ma comunque professionali, allora però meglio sfogliare QR...
 
Back
Alto