<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Minitest Forester D my2010 | Il Forum di Quattroruote

Minitest Forester D my2010

Ringrazio l'amico Giuseppe che mi ha gentilmente prestato la macchina che ho provato per una quindicina di km circa. Passo al dunque:

ESTERNI

Sulla linea è inutile esprimersi, preferivo il vecchio modello ma sono gusti personali, comunque il bianco perla Subaru è bellissimo, accoppiamenti della carrozzeria precisi, bella la presa d'aria sul cofano motore...

INTERNI

Sedili comodi rivestiti da un tessuto molto morbido al tatto, peccato solo che la fantasia lasci un po' a desiderare (è un po' triste), per il resto il mio corpaccione (1,90x&gt90 kg.) ci stava bene (Giuseppe è pure più grosso di me...LOL). Comandi a portata di mano, carina la strumentazione ma, al solito, le bocchette centrali non sono richiudibili e la chiave d'accensione non è a serramanico (non capirò mai come ci si possa perdere con queste sciocchezze...). Interni luminosi grazie al bel tetto apribile. volante dal giusto diametro, accoppiamenti e assemblaggi ottimi (nessun rumorino o vibrazioni strane), però non ho palpato il cruscotto, non me ne vogliate... 8) 8)

SU STRADA

Confesso che, dopo aver letto le varie prova, partivo molto prevenuto, in realtà i due difetti peggiori che vengono attribuiti al Forester non sono tali. Mi spiego meglio: l'assetto non è affatto ciondolante come viene descritto, vista la tipologia del veicola è inutile avere assetti spaccareni che non servono a nulla, se si guida un po' più velocemente il Forester prima si corica, poi mantiene fedelmente la traiettoria senza incertezza. Quanto allo sterzo è effettivamente morbido ma il mio è idraulico (e la differenza si sente), comunque è più che adeguato alle caratteristiche del mezzo. Ricordo che la gommatura è quella M+S quindi non gommazze sportive (o pseudo tali). Concludo dicendo 2 parole sul cambio che va manovrato con decisione (a differenza della Legacy), probabilmente migliorerà visto il basso kilometraggio della vettura provata.

IN CONCLUSIONE

Vettura valida, per guidabilità, sicurezza e piacere di guida è una Subaru Doc, Se la comprerei? Francamente non lo so...
 
Augu è la my 2010.
La my 2011 ha il quadro strumenti rosso, con display, più frecce alla finestrini e clima bizona auto.
Solo, questa piccola precisazione.
Ps dimentichi che si è spento anche a te il boxer diesel.. :D
Mi cadi pure sull'hill holder!!!, :D
E la coppia....sotto i 1.800 è un polmone!
 
reFORESTERation ha scritto:
Augu è la my 2010.
La my 2011 ha il quadro strumenti rosso, con display, più frecce alla finestrini e clima bizona auto.
Solo, questa piccola precisazione.
Ps dimentichi che si è spenta anche a te il boxer diesel.. :D
Mi cadi pure sull'hill holder!!!, :D
E la coppia....sotto i 1.800 è un polmone!

corretto il 2011... 8) 8) 8)

sul BoxerD già mi sono espresso e non intendo ritornare sul tema... :lol: :lol: :lol: :lol:
 
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Augu è la my 2010.
La my 2011 ha il quadro strumenti rosso, con display, più frecce alla finestrini e clima bizona auto.
Solo, questa piccola precisazione.
Ps dimentichi che si è spenta anche a te il boxer diesel.. :D
Mi cadi pure sull'hill holder!!!, :D
E la coppia....sotto i 1.800 è un polmone!

corretto il 2011... 8) 8) 8)

sul BoxerD già mi sono espresso e non intendo ritornare sul tema... :lol: :lol: :lol: :lol:

Esatto abbiamo versato fiumi di parole.
Ricordo solo che va guidato come un benzina, visto l'ottiio allungo e la coppia disponibile anche dove altri turbopuzzacessorail murano, ovvero oltre la soglia dei 3500. Il BD c'è sempre, sempre vivo e pieno di coppia.
 
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Augu è la my 2010.
La my 2011 ha il quadro strumenti rosso, con display, più frecce alla finestrini e clima bizona auto.
Solo, questa piccola precisazione.
Ps dimentichi che si è spenta anche a te il boxer diesel.. :D
Mi cadi pure sull'hill holder!!!, :D
E la coppia....sotto i 1.800 è un polmone!

corretto il 2011... 8) 8) 8)

sul BoxerD già mi sono espresso e non intendo ritornare sul tema... :lol: :lol: :lol: :lol:

Il BD non e' un brutto motore, ha un solo limite non poterci mettere il gas-auto che tante gioie ha dato dà e darà a così tanti subaristi :D
 
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Augu è la my 2010.
La my 2011 ha il quadro strumenti rosso, con display, più frecce alla finestrini e clima bizona auto.
Solo, questa piccola precisazione.
Ps dimentichi che si è spenta anche a te il boxer diesel.. :D
Mi cadi pure sull'hill holder!!!, :D
E la coppia....sotto i 1.800 è un polmone!

corretto il 2011... 8) 8) 8)

sul BoxerD già mi sono espresso e non intendo ritornare sul tema... :lol: :lol: :lol: :lol:

Il BD non e' un brutto motore, ha un solo limite non poterci mettere il gas-auto che tante gioie ha dato dà e darà a così tanti subaristi :D

Ahahhah che pirla che sei!!! Vuoi mettere però un bel ej25 o h6, non alimentato a gas???? Contro il particolato dei nostri (eccezionali) boxer diesel.
Si, per me che son malato dei motori alimentati col carburante giusto, l'unico diesel che posso guidare è il boxer diesel.. Allunga potente e viagrato sino ai 4500 giri!
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Augu è la my 2010.
La my 2011 ha il quadro strumenti rosso, con display, più frecce alla finestrini e clima bizona auto.
Solo, questa piccola precisazione.
Ps dimentichi che si è spenta anche a te il boxer diesel.. :D
Mi cadi pure sull'hill holder!!!, :D
E la coppia....sotto i 1.800 è un polmone!

corretto il 2011... 8) 8) 8)

sul BoxerD già mi sono espresso e non intendo ritornare sul tema... :lol: :lol: :lol: :lol:

Il BD non e' un brutto motore, ha un solo limite non poterci mettere il gas-auto che tante gioie ha dato dà e darà a così tanti subaristi :D

Ahahhah che pirla che sei!!! Vuoi mettere però un bel ej25 o h6, non alimentato a gas???? Contro il particolato dei nostri (eccezionali) boxer diesel.
Si, per me che son malato dei motori alimentati col carburante giusto, l'unico diesel che posso guidare è il boxer diesel.. Allunga potente e viagrato sino ai 4500 giri!

si ma il gas è il gas... :D
 
Ma le vibrazioni, che è la cosa che maggiormente mi infastidisce sui diesel, come sono? Del tutto assenti credo sia impossibile, si avvertono pur basse, attutite fin che si vuole, anche sulle tedesche (da voi tanto amate e apprezzate) dotate di motori sei cilindri o più con controalberi di equlibratura, sia sul volante che sul posteriore (nel senso di deretano) sopratutto al minimo per cui va bene che il boxer fa miracoli ma... Lo chiedo a te perchè hai il benzina e puoi fare un paragone. Sono salito di recente su una BMW e sentire, su una auto da più di 80.000 Euro, seppure in forma molto attenuata, le stesse vibrazioni della mia Golf, ebbene mi ha dato da pensare. Per cui sono curioso di sapere, obiettivamente, come se la cava il boxer.
 
provalo...
quando sono salito sull'OB del conce per andare a firmare l'atto di vendita del mio usato (una Golf VI guarda il caso...) ero convinto fosse il 2,5 benzina.
sbagliato, 2.0 diesel...

logico che il ronfare del motore è inequivocabilmente diesel.
vengo dal TSI benza 160 cv che al minimo pensavi fosse spento.

l'unica cosa che rimpiango è il DSG.
spaccato in garanzia, quindi fonte di ansia...al minimo strappare
vibravo io dalla strizza...

prova il boxer diesel. magari uno un pò rodato di qualche aziendale.
così ti fai un'idea.
 
fran56 ha scritto:
Ma le vibrazioni, che è la cosa che maggiormente mi infastidisce sui diesel, come sono? Del tutto assenti credo sia impossibile, si avvertono pur basse, attutite fin che si vuole, anche sulle tedesche (da voi tanto amate e apprezzate) dotate di motori sei cilindri o più con controalberi di equlibratura, sia sul volante che sul posteriore (nel senso di deretano) sopratutto al minimo per cui va bene che il boxer fa miracoli ma... Lo chiedo a te perchè hai il benzina e puoi fare un paragone. Sono salito di recente su una BMW e sentire, su una auto da più di 80.000 Euro, seppure in forma molto attenuata, le stesse vibrazioni della mia Golf, ebbene mi ha dato da pensare. Per cui sono curioso di sapere, obiettivamente, come se la cava il boxer.

Beh ci ho fatto salire il mio dentista (svizzero) che alla fine del giretto dice "non male se ci fosse anche diesel" e io...guarda un po' cosa dice quella D bianca e azzurra ;)
 
zero c. ha scritto:
fran56 ha scritto:
Ma le vibrazioni, che è la cosa che maggiormente mi infastidisce sui diesel, come sono? Del tutto assenti credo sia impossibile, si avvertono pur basse, attutite fin che si vuole, anche sulle tedesche (da voi tanto amate e apprezzate) dotate di motori sei cilindri o più con controalberi di equlibratura, sia sul volante che sul posteriore (nel senso di deretano) sopratutto al minimo per cui va bene che il boxer fa miracoli ma... Lo chiedo a te perchè hai il benzina e puoi fare un paragone. Sono salito di recente su una BMW e sentire, su una auto da più di 80.000 Euro, seppure in forma molto attenuata, le stesse vibrazioni della mia Golf, ebbene mi ha dato da pensare. Per cui sono curioso di sapere, obiettivamente, come se la cava il boxer.

Beh ci ho fatto salire il mio dentista (svizzero) che alla fine del giretto dice "non male se ci fosse anche diesel" e io...guarda un po' cosa dice quella D bianca e azzurra ;)
ù
a questa non credo davvero, non scherzo.o il tuo dentista è un ignorante totale in campo automobilistico..o non so..
 
Tsk tsk ed e' pure un collezionista...
Semplicemente in svizzera vendono 2 litri sovralimentati ma non a nafta... Il gas invece viene e punito con la reclusione sino a anni due o la colonia agricola ;)
 
zero c. ha scritto:
Beh ci ho fatto salire il mio dentista (svizzero) che alla fine del giretto dice "non male se ci fosse anche diesel" e io...guarda un po' cosa dice quella D bianca e azzurra ;)

evidentemente la morfina la paga poco, molto poco...
 
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Beh ci ho fatto salire il mio dentista (svizzero) che alla fine del giretto dice "non male se ci fosse anche diesel" e io...guarda un po' cosa dice quella D bianca e azzurra ;)

evidentemente la morfina la paga poco, molto poco...

Senti un mio amico col camping vende un bombolone di butano da 500 kg...che ti interessa? :D
 
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Beh ci ho fatto salire il mio dentista (svizzero) che alla fine del giretto dice "non male se ci fosse anche diesel" e io...guarda un po' cosa dice quella D bianca e azzurra ;)

evidentemente la morfina la paga poco, molto poco...

Senti un mio amico col camping vende un bombolone di butano da 500 kg...che ti interessa? :D

no grazie, a questo punto, preferisco andare a Tabiano Terme... 8)
 
Back
Alto