<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Minimo ballerino TCE | Il Forum di Quattroruote

Minimo ballerino TCE

Ciao a tutti,
chiedo un consiglio... anche io ho qualche dubbio sul minimo della mia TCE (con 5000 km) ... sin da quando l'ho ritirata ho notato che la mattina (non sempre però) dopo che il minimo si è assestato sui 650 rpm, mi capita che schiacciando l'accelleratore per partire il minimo prima scenda ulteriormente a 500 rpm (sembra un "affogamento") per poi salire verso + o - i 1000 rpm per partire ... in rilascio scende di nuovo a 500 per poi risalire a 650 (... questa situazione a volte mi crea degli spegnimenti del motore... dopo qualche km la cosa si assesta non so perchè e il minimo da 650rpm alla pressione dell'accelleratore va direttamente a 1000 rpm senza nessun problema e al rilascio gentilmente ritorna a 650.
Ancora non sono andato in officina perchè l'auto mi serve per lavoro ... e il problema è "gestibile" .. però sinceramente è un pò irritante...
Capita solo a me ? ...
Saluti.

-Asphix
 
asphix ha scritto:
Ciao a tutti,
chiedo un consiglio... anche io ho qualche dubbio sul minimo della mia TCE (con 5000 km) ... sin da quando l'ho ritirata ho notato che la mattina (non sempre però) dopo che il minimo si è assestato sui 650 rpm, mi capita che schiacciando l'accelleratore per partire il minimo prima scenda ulteriormente a 500 rpm (sembra un "affogamento") per poi salire verso + o - i 1000 rpm per partire ... in rilascio scende di nuovo a 500 per poi risalire a 650 (... questa situazione a volte mi crea degli spegnimenti del motore... dopo qualche km la cosa si assesta non so perchè e il minimo da 650rpm alla pressione dell'accelleratore va direttamente a 1000 rpm senza nessun problema e al rilascio gentilmente ritorna a 650.
Ancora non sono andato in officina perchè l'auto mi serve per lavoro ... e il problema è "gestibile" .. però sinceramente è un pò irritante...
Capita solo a me ? ...
Saluti.

-Asphix
Capita anche a me, solo che l'auto non si spegne mai, ma a volte, in particolare se accendo subito l'aria condizionata, inizia a sobbalzare.
Penso sia normale, il motore è euro 5, quindi qualche stranezza la deve fare.
Comunque la cosa si manifesta solo se accendo l'auto a freddo e parto, e comunque lo fa per i primi 20 metri.

Bisorebbe sentie Ombrariflessa
 
io con l'aria condizionata ho meno problemi ... i giri sono piu stabili e intorno a 900rpm... a me si spegne perchè in partenza sollevo la frizione non appena do gas... e scendendo a 500rpm a volte capita... dopo qualche km però il problema sparisce e il minimo non scende sotto i 650rpm ...
 
Bho... i D4F hanno un minimo abbastanza basso se il clima è spento, ma generalmente appena si accelera il regime sale...
 
modus72 ha scritto:
Bho... i D4F hanno un minimo abbastanza basso se il clima è spento, ma generalmente appena si accelera il regime sale...
come nel mio caso, solo che a volte per i primi 3 metri se giro la chiave e parto a razzo inizia a sobbalzare.
Francamente però è una cosa di cui non mi curo...
 
ne ho una in officina....tendeva a spegnersi

pulita la scatola farfalla e fatto gli azzeramenti...è migliorata notevolmente.(km 50.000)ma è ancora in prova :)
 
ombrariflessa ha scritto:
ne ho una in officina....tendeva a spegnersi

pulita la scatola farfalla e fatto gli azzeramenti...è migliorata notevolmente.(km 50.000)ma è ancora in prova :)
Per azzeramenti intendi i finecorsa della farfalla o c'è altro?
 
boh la mia non si spegne neanche a sbagliare apposta, ci vuole per forza la chiave :D
Però a volte sobbalza :D e ormai che sono a 11000km il minimo appena accesa è a 1000 rpm
 
la mia, anche se ha pochissimi Km..per l'esattezza 2600 :oops: sembra abbia il minimo regolarissimo. A freddo è un pò più alto il numero dei giri (autostarter?) ma dopo pochi secondi si stabilizza intorno ai 900 / 950 e non si muove più ;) Speriamo continui così :thumbup:
 
coxi ha scritto:
la mia, anche se ha pochissimi Km..per l'esattezza 2600 :oops: sembra abbia il minimo regolarissimo. A freddo è un pò più alto il numero dei giri (autostarter?) ma dopo pochi secondi si stabilizza intorno ai 900 / 950 e non si muove più ;) Speriamo continui così :thumbup:
A freddo il regime di minimo resta alto sia per questioni di emissioni (si cerca di scaldare più velocemente il motore) sia per caricare la batteria che viene scaricata dal motorino di avviamento. Il regime di minimo a caldo per i D4F è di circa 650 giri, che salgono a circa 900 con il compressore del clima in funzione.
 
coxi ha scritto:
la mia, anche se ha pochissimi Km..per l'esattezza 2600 :oops: sembra abbia il minimo regolarissimo. A freddo è un pò più alto il numero dei giri (autostarter?) ma dopo pochi secondi si stabilizza intorno ai 900 / 950 e non si muove più ;) Speriamo continui così :thumbup:
Perfetto, anche il mio a freddo è tra i 900 e i 1000. (dipende dal clima accesso o no). :D
E a caldo va da 600 ai 700 .
 
Ma il D4F non è il 1.2 della Clio?
Asphix si riferisce al TCE della Clio, che non si capisce?
E Coxi? :XD: :D

:thumbup:
 
mr.nip ha scritto:
Ma il D4F non è il 1.2 della Clio?
Asphix si riferisce al TCE della Clio, che non si capisce?
E Coxi? :XD: :D

:thumbup:

Grazie... si era cosi ! :p ... cmq anche la mia è inchiodata aa 650 e 900 rpm ferma.... solo che in alcuni casi schiacciando al posto di aumentare subito passa un attimo a 500 e poi sale.... e in rilascio fa lo stesso... riscende a 500 e poi risale a 650 ... dopo qualche km questa cosa sparisce... e a volte questa situazione mi fa spegnere la macchina in partenza...
 
Anche io (Clio III TCE E5) ho avuto problemi con il minimo: alcune volte da nuova nuova (ora ha 5800 km) mi era sembrato di tornare agli esami della patente: la facevo spegnere perchè appena toccavo il gas per partire e mollavo la frizione scendeva di giri...e poff...si spegneva. Ora non più, comunque quando parto tranquillo tende comunque a sobbalzare, e singhiozzare, non va via liscia!!mah!!
 
Back
Alto