<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mini passaggio e onere del bollo | Il Forum di Quattroruote

Mini passaggio e onere del bollo

Salve, dopo aver cercato più volte su questo e altri forum, non ho potuto fare a meno di notare che sull'argomento c'è parecchia confusione.
Il bollo della mia auto è scaduto a dicembre 2013 e ha come termine utile per il pagamento il 31 gennaio 2014. Considerato che sono residente in Sicilia, la normativa sancisce che il pagamento del bollo spetta a colui che risulta intestatario del veicolo il 31 gennaio. Quindi, se vendessi la mia auto ad un concessionario con regolare mini passaggio entro il 31 gennaio, sarei esonerato dal pagamento del bollo? Devo pagare il bollo dal primo gennaio fino al giorno di vendita dell'auto? (esempio: se vendessi l'auto oggi, devo pagare 13 giorni di bollo?).

Grazie anticipatamente a quanti di voi vorranno chiarirmi le idee.
 
andreascand ha scritto:
Salve, dopo aver cercato più volte su questo e altri forum, non ho potuto fare a meno di notare che sull'argomento c'è parecchia confusione.
Il bollo della mia auto è scaduto a dicembre 2013 e ha come termine utile per il pagamento il 31 gennaio 2014. Considerato che sono residente in Sicilia, la normativa sancisce che il pagamento del bollo spetta a colui che risulta intestatario del veicolo il 31 gennaio. Quindi, se vendessi la mia auto ad un concessionario con regolare mini passaggio entro il 31 gennaio, sarei esonerato dal pagamento del bollo? Devo pagare il bollo dal primo gennaio fino al giorno di vendita dell'auto? (esempio: se vendessi l'auto oggi, devo pagare 13 giorni di bollo?).

Grazie anticipatamente a quanti di voi vorranno chiarirmi le idee.

in Sicilia non so.....con 'ste benedette Regioni
Se la vendi in Gennaio
( in E.R. )
il bollo lo pagi Tu che eri il proprietario il 31 Dicembre....
Chiaramente se non la vendi, lo paghi il 31 Gennaio
 
Sì, in Emilia Romagna (e altre 4 regioni italiane), sono state introdotte sostanziali modifiche alla normativa, ma per tutte le altre, leggo:

"In caso di vendita, è responsabile del versamento chi risulta essere proprietario l?ultimo giorno utile per effettuare il pagamento (a tal fine rileva la data in cui l?atto di vendita viene autenticato dal notaio e non quella di trascrizione al PRA). Nel caso in cui un autoveicolo sia venduto nel periodo compreso fra la data di scadenza della tassa automobilistica ed il termine ultimo per il rinnovo di pagamento, obbligato al versamento della tassa è l'acquirente. Se alla data della compravendita il bollo non risulta ancora scaduto, l'acquirente deve semplicemente collegarsi alla scadenza del precedente pagamento".

Per cui resta da capire se il tutto è valido anche nel caso in cui la vendita avviene a favore di un concessionario che in seguito richiederà l'esenzione.
E soprattutto capire se devo o meno quei giorni di pagamento del bollo.
Credo che dovrò rivolgermi all'Aci, nella speranza che siano informati al riguardo.
 
Adesso lo faccio. Ho chiesto prima qui perchè dalle mie parti c'è spesso molta disinformazione nel momento in cui si chiede qualcosa che si scosta dalle richieste di routine. :?
 
Back
Alto