Salve, dopo aver cercato più volte su questo e altri forum, non ho potuto fare a meno di notare che sull'argomento c'è parecchia confusione.
Il bollo della mia auto è scaduto a dicembre 2013 e ha come termine utile per il pagamento il 31 gennaio 2014. Considerato che sono residente in Sicilia, la normativa sancisce che il pagamento del bollo spetta a colui che risulta intestatario del veicolo il 31 gennaio. Quindi, se vendessi la mia auto ad un concessionario con regolare mini passaggio entro il 31 gennaio, sarei esonerato dal pagamento del bollo? Devo pagare il bollo dal primo gennaio fino al giorno di vendita dell'auto? (esempio: se vendessi l'auto oggi, devo pagare 13 giorni di bollo?).
Grazie anticipatamente a quanti di voi vorranno chiarirmi le idee.
Il bollo della mia auto è scaduto a dicembre 2013 e ha come termine utile per il pagamento il 31 gennaio 2014. Considerato che sono residente in Sicilia, la normativa sancisce che il pagamento del bollo spetta a colui che risulta intestatario del veicolo il 31 gennaio. Quindi, se vendessi la mia auto ad un concessionario con regolare mini passaggio entro il 31 gennaio, sarei esonerato dal pagamento del bollo? Devo pagare il bollo dal primo gennaio fino al giorno di vendita dell'auto? (esempio: se vendessi l'auto oggi, devo pagare 13 giorni di bollo?).
Grazie anticipatamente a quanti di voi vorranno chiarirmi le idee.