<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mini....indiane! | Il Forum di Quattroruote

Mini....indiane!

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mini-countryman-sara-prodotta-anche-in-india?comeFrom=forum_QRT

Eh no no,la mini prodotta in india no?! :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mini-countryman-sara-prodotta-anche-in-india?comeFrom=forum_QRT

Eh no no,la mini prodotta in india no?! :rolleyes:

Non la avvitano peggio degli inglesi

Le Jaguar secondo te chi ce l'ha?
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mini-countryman-sara-prodotta-anche-in-india?comeFrom=forum_QRT

Eh no no,la mini prodotta in india no?! :rolleyes:

Non la avvitano peggio degli inglesi

Le Jaguar secondo te chi ce l'ha?

Ma lo so e infatti ,non è il mio max una Jaguar odierna,devo dirti la verità..sarà una bestemmia ma la penso cosi...e la mini countryman guarderei bene da dove viene ,se spendessi tanti soldi per un mezzo sfiziosetto del genere voglio garanzie...e parlo proprio di cose futili,perché come dici se le avvitano bene anche li..questione di prinicipio.. ;)
 
L'impianto di Chennai, costruito nel 2007 su una superficie di circa 13 mila metri quadrati, dispone di attrezzature all'avanguardia e personale altamente qualificato. Qui vengono prodotti anche i modelli BMW X1 e X3, Serie 3 e 5.

:D
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mini-countryman-sara-prodotta-anche-in-india?comeFrom=forum_QRT

Eh no no,la mini prodotta in india no?! :rolleyes:

Alla fine, dal punto di vista della qualità, poco cambia. Conta molto di più il sistema industriale della fabbrica. Alla fine, l'operaio esegue quanto gli viene detto. Ciò che conta è la progettazione dell'automobile e la sua industrializzazione, non tanto il luogo di produzione.
 
desmo1987 ha scritto:
L'impianto di Chennai, costruito nel 2007 su una superficie di circa 13 mila metri quadrati, dispone di attrezzature all'avanguardia e personale altamente qualificato. Qui vengono prodotti anche i modelli BMW X1 e X3, Serie 3 e 5.

:D

Che tristezza eh? Anche le mini sono finite li ma si parla di parte di produzione,anche per le sorelle maggiori ( e considerando le fabbriche USA della X5 a spartansburg)ma io andrei ben a cercarmi quelle fatte in crucconia,se spendo per l'auto crucca voglio l'auto crucca,poco importa se ci sono altre fabbriche all'avanguardia... ;)
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mini-countryman-sara-prodotta-anche-in-india?comeFrom=forum_QRT

Eh no no,la mini prodotta in india no?! :rolleyes:

Alla fine, dal punto di vista della qualità, poco cambia. Conta molto di più il sistema industriale della fabbrica. Alla fine, l'operaio esegue quanto gli viene detto. Ciò che conta è la progettazione dell'automobile e la sua industrializzazione, non tanto il luogo di produzione.

Si hai ragione,ma mi metto,dalla parte del cliente che spende tanti soldi ,insomma,io pretenderei di tutto e di più,anche in queste cose che come dici se a monte tutto e ' fatto bene sarebbero di poco conto...è non digerisco il lavoro fuori dall'Europa,per ovvi motivi... ;)
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/mini-countryman-sara-prodotta-anche-in-india?comeFrom=forum_QRT

Eh no no,la mini prodotta in india no?! :rolleyes:

Alla fine, dal punto di vista della qualità, poco cambia. Conta molto di più il sistema industriale della fabbrica. Alla fine, l'operaio esegue quanto gli viene detto. Ciò che conta è la progettazione dell'automobile e la sua industrializzazione, non tanto il luogo di produzione.

Si hai ragione,ma mi metto,dalla parte del cliente che spende tanti soldi ,insomma,io pretenderei di tutto e di più,anche in queste cose che come dici se a monte tutto e ' fatto bene sarebbero di poco conto...è non digerisco il lavoro fuori dall'Europa,per ovvi motivi... ;)

A me interessa poco dove è assemblata l'auto. Le mie due tedesche sono farre una in Belgio e una in Finlandia!
 
EdoMC ha scritto:
A me interessa poco dove è assemblata l'auto. Le mie due tedesche sono farre una in Belgio e una in Finlandia!

La mia a ingolstadt e ben contento che sia cosi... ;) non sono favorevole al lavoro fuori,poi,per carità ,anche la classe C andrà ad essere prodotta in parte in USA come la classe M d'altronde ma esempi c'è ne sono a bizzeffe... ;)
 
io ho una Hyundai i20 prodotta a Chennai in India nel 2010 - in due anni e mezzo e 80.000km mai un cigolio nè un guasto - solo una lampadina H4 bruciata.

OK, non è assolutamente premium (e sinceramente per il mio carattere non mi interessa minimamente), ma da un punto di vista dell'assemblaggio, se si presentano così, non ho alcun motivo per essere deluso
 
512scodalunga ha scritto:
io ho una Hyundai i20 prodotta a Chennai in India nel 2010 - in due anni e mezzo e 80.000km mai un cigolio nè un guasto - solo una lampadina H4 bruciata.

OK, non è assolutamente premium (e sinceramente per il mio carattere non mi interessa minimamente), ma da un punto di vista dell'assemblaggio, se si presentano così, non ho alcun motivo per essere deluso

Ne sono convinto e non stento a crederlo...anche la micra per esempio e' prodotta in India...peccato che visto che sono cosi tecnologiche ste fabbriche .non ci siano i presupposti per aprirle anche da noi e dare lavoro alla gente... :(
 
512scodalunga ha scritto:
OK, non è assolutamente premium (e sinceramente per il mio carattere non mi interessa minimamente),

Io non ho detto sta cosa perché sia uno che si voglia pavoneggiare nel caso avessi una countryman ,sono un tipo rustico ,semplicemente ragionavo nei termini di uno che spende ,quanto? 30 e passa mila euro nel caso di una ben allestita e non si trova nemmeno un'auto prodotta alla fonte,se mi passi il termine,tutto li... ;)
 
gallongi ha scritto:
512scodalunga ha scritto:
OK, non è assolutamente premium (e sinceramente per il mio carattere non mi interessa minimamente),

Io non ho detto sta cosa perché sia uno che si voglia pavoneggiare nel caso avessi una countryman ,sono un tipo rustico ,semplicemente ragionavo nei termini di uno che spende ,quanto? 30 e passa mila euro nel caso di una ben allestita e non si trova nemmeno un'auto prodotta alla fonte,se mi passi il termine,tutto li... ;)

Nessun problema - non volevo sottointendere nulla sul tuo quesito - anzi chiedo scusa se una mia considerazione personale a parte è passata come una critica.

Sul tuo discorso effettivamente c'è poco da contestare, ma sono sempre più convinto che salvo pochi marchi esclusivamente di alto lusso, la direzione presa per la produzione futura anche di modelli premium passa per forza da lì, e non solo per il prezzo della manodopera.

In Europa, in piena crisi, chiudono sempre più stabilimenti di fornitori e già molti si sono trasferiti in Cina e India o est Europa. Bene quando le batterie, i pneumatici, i dischi e le pinze freno si prodrranno per il 70-80% lì la produzione sarà esclusivamente conveniente lì, vicino ai fornitori.

A mio parere è un trend purtroppo ormai incontrovertibile. Spero di sbagliarmi.

Al di fuori di questa considerazione la mia piccola utilitaria coreana progettata in Germania e prodotta in India (e Turchia dal 2011) merita per ora solo elogi, ...a patto di accontentarsi e di non volere una premium!
 
512scodalunga ha scritto:
Nessun problema - non volevo sottointendere nulla sul tuo quesito - anzi chiedo scusa se una mia considerazione personale a parte è passata come una critica.

Nessun problema figurati,specificavo solo per non cadere appunto in incomprensioni ;)

Sul tuo discorso effettivamente c'è poco da contestare, ma sono sempre più convinto che salvo pochi marchi esclusivamente di alto lusso, la direzione presa per la produzione futura anche di modelli premium passa per forza da lì, e non solo per il prezzo della manodopera.

In Europa, in piena crisi, chiudono sempre più stabilimenti di fornitori e già molti si sono trasferiti in Cina e India o est Europa. Bene quando le batterie, i pneumatici, i dischi e le pinze freno si prodrranno per il 70-80% lì la produzione sarà esclusivamente conveniente lì, vicino ai fornitori.

A mio parere è un trend purtroppo ormai incontrovertibile. Spero di sbagliarmi.

Purtroppo sono del tuo stesso parere,e dico purtroppo davvero...speriamo d sbagliarci...

Al di fuori di questa considerazione la mia piccola utilitaria coreana progettata in Germania e prodotta in India (e Turchia dal 2011) merita per ora solo elogi, ...a patto di accontentarsi e di non volere una premium!

Non sarei convinto personalmente ad acquistare una coreana ,nonstante si sia fatto un notevole salto d qualità ,di fatti non mi stupisco molto della tua soddisfazione... ;) sarebbe una mia scelta ,personale ...curiosa la cosa che la produzione vada a Canicattì come si suol dire ma progettino qui per andare incontro un po ai nostri gusti automobilistici...
 
gallongi ha scritto:
Non sarei convinto personalmente ad acquistare una coreana ,nonstante si sia fatto un notevole salto d qualità ,di fatti non mi stupisco molto della tua soddisfazione... ;) sarebbe una mia scelta ,personale ...curiosa la cosa che la produzione vada a Canicattì come si suol dire ma progettino qui per andare incontro un po ai nostri gusti automobilistici...

A dir la verita la prima scelta sarebbe stata una Swift - Ho già una Suzuki Baleno del 1997 dal 2006, e anche quella zero guasti con 30.000km/anno

Ma la Swift era ancora, nel 2010, il vecchio modello, poco + caro della i20, meno equipaggiato, + piccola e stretta dietro, e con un baule che è metà della Hyundai.

Mi piaceva, special modo la linea esterna, ma ci fosse stata fuori la nuova, che guarda caso è migliorata sugli aspetti che ho citato poco sopra, sarei andato al 100% di Swift, e credo che non mi sarei pentito ugualmente.

Con un dubbio... credo che la Swift sia prodotta negli impianti Maruti in India, o alternativamente in Ungheria - E SEMPRE LI' SI CASCA! :D
 
Back
Alto