<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mini Cooper SD... | Il Forum di Quattroruote

Mini Cooper SD...

http://www.topgear.com/uk/car-news/mini-cooper-sd-announced-2011-02-02

L'idea mi garba..ed anche molto..ma non ho capito perchè limitarsi al 143CV quando c'è il 184CV che mi sembra molto più adatto ad una S... :rolleyes: ...forse perchè sanno che se lo facessero, nessuno comprerebbe più la S a benzina???.. :D :lol: :D :)
 
Tourillo ha scritto:
http://www.topgear.com/uk/car-news/mini-cooper-sd-announced-2011-02-02

L'idea mi garba..ed anche molto..ma non ho capito perchè limitarsi al 143CV quando c'è il 184CV che mi sembra molto più adatto ad una S... :rolleyes: ...forse perchè sanno che se lo facessero, nessuno comprerebbe più la S a benzina???.. :D :lol: :D :)

il 143cv è un 1.6cc.
versione spinta del 116cv
un 2.0cc sarebbe troppo grosso e pesante per la mini oltrechè poco sfruttabile.
 
ms123d ha scritto:
Tourillo ha scritto:
http://www.topgear.com/uk/car-news/mini-cooper-sd-announced-2011-02-02

L'idea mi garba..ed anche molto..ma non ho capito perchè limitarsi al 143CV quando c'è il 184CV che mi sembra molto più adatto ad una S... :rolleyes: ...forse perchè sanno che se lo facessero, nessuno comprerebbe più la S a benzina???.. :D :lol: :D :)

il 143cv è un 1.6cc.
versione spinta del 116cv
un 2.0cc sarebbe troppo grosso e pesante per la mini oltrechè poco sfruttabile.
Ocio ms123d ;) , il motore della Cooper SD è proprio un 2 litri, non è un 1.6cc.....anche se forse sarebbe stato preferibile il 1.6 della Cooper D in versione vitaminizzata.

Per rispondere al buon Touri (felice di rileggerti! :D ), sembrerebbe che questo 2.0 Diesel da 143cv, derivi dal 1.6 ed ipotizzo che abbiano ritenuto più equilibrato per la Mini un motore di tali caratteristiche e che in questo modo si sia voluto tenere un certo "distacco" dalla cooper S, per salvaguardarne le vendite. ;)
 
ms123d ha scritto:
Tourillo ha scritto:
http://www.topgear.com/uk/car-news/mini-cooper-sd-announced-2011-02-02

L'idea mi garba..ed anche molto..ma non ho capito perchè limitarsi al 143CV quando c'è il 184CV che mi sembra molto più adatto ad una S... :rolleyes: ...forse perchè sanno che se lo facessero, nessuno comprerebbe più la S a benzina???.. :D :lol: :D :)

il 143cv è un 1.6cc.
versione spinta del 116cv
un 2.0cc sarebbe troppo grosso e pesante per la mini oltrechè poco sfruttabile.

Come ti ha fatto notare 4ruotelover, trattasi proprio di 2.000cc ;)
 
4ruotelover ha scritto:
ms123d ha scritto:
Tourillo ha scritto:
http://www.topgear.com/uk/car-news/mini-cooper-sd-announced-2011-02-02

L'idea mi garba..ed anche molto..ma non ho capito perchè limitarsi al 143CV quando c'è il 184CV che mi sembra molto più adatto ad una S... :rolleyes: ...forse perchè sanno che se lo facessero, nessuno comprerebbe più la S a benzina???.. :D :lol: :D :)

il 143cv è un 1.6cc.
versione spinta del 116cv
un 2.0cc sarebbe troppo grosso e pesante per la mini oltrechè poco sfruttabile.
Ocio ms123d ;) , il motore della Cooper SD è proprio un 2 litri, non è un 1.6cc.....anche se forse sarebbe stato preferibile il 1.6 della Cooper D in versione vitaminizzata.

Per rispondere al buon Touri (felice di rileggerti! :D ), sembrerebbe che questo 2.0 Diesel da 143cv, derivi dal 1.6 ed ipotizzo che abbiano ritenuto più equilibrato per la Mini un motore di tali caratteristiche e che in questo modo si sia voluto tenere un certo "distacco" dalla cooper S, per salvaguardarne le vendite. ;)

In che senso "sembra che derivi dal 1.6"?..Il 1.6 non è il 1.6 PSA?..Quindi anche questo 2.0 143CV è del gruppo PSA?..E quindi non ha nulla a che vedere con il 2.0d della BMW?..Ma allora 'sta Mini Cooper SD è 'na zozzeria!.. :evil: :lol:
 
Tourillo ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
ms123d ha scritto:
Tourillo ha scritto:
http://www.topgear.com/uk/car-news/mini-cooper-sd-announced-2011-02-02

L'idea mi garba..ed anche molto..ma non ho capito perchè limitarsi al 143CV quando c'è il 184CV che mi sembra molto più adatto ad una S... :rolleyes: ...forse perchè sanno che se lo facessero, nessuno comprerebbe più la S a benzina???.. :D :lol: :D :)

il 143cv è un 1.6cc.
versione spinta del 116cv
un 2.0cc sarebbe troppo grosso e pesante per la mini oltrechè poco sfruttabile.
Ocio ms123d ;) , il motore della Cooper SD è proprio un 2 litri, non è un 1.6cc.....anche se forse sarebbe stato preferibile il 1.6 della Cooper D in versione vitaminizzata.

Per rispondere al buon Touri (felice di rileggerti! :D ), sembrerebbe che questo 2.0 Diesel da 143cv, derivi dal 1.6 ed ipotizzo che abbiano ritenuto più equilibrato per la Mini un motore di tali caratteristiche e che in questo modo si sia voluto tenere un certo "distacco" dalla cooper S, per salvaguardarne le vendite. ;)

In che senso "sembra che derivi dal 1.6"?..Il 1.6 non è il 1.6 PSA?..Quindi anche questo 2.0 143CV è del gruppo PSA?..E quindi non ha nulla a che vedere con il 2.0d della BMW?..Ma allora 'sta Mini Cooper SD è 'na zozzeria!.. :evil: :lol:

Ohhh,bentornato al buon Tourì!!! Noto con piacere che non hai perso smalto... :D :D :D

Esteticamente ti garba la country??E cosa ti spingerebbe a preferirla ad una tradizionale seg C(butto lì,golf GTD??)...Me lo son chiesto nell' altro 3d,se vuoi partecipare.Ciauz... ;)
 
Tourillo ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
ms123d ha scritto:
Tourillo ha scritto:
http://www.topgear.com/uk/car-news/mini-cooper-sd-announced-2011-02-02

L'idea mi garba..ed anche molto..ma non ho capito perchè limitarsi al 143CV quando c'è il 184CV che mi sembra molto più adatto ad una S... :rolleyes: ...forse perchè sanno che se lo facessero, nessuno comprerebbe più la S a benzina???.. :D :lol: :D :)

il 143cv è un 1.6cc.
versione spinta del 116cv
un 2.0cc sarebbe troppo grosso e pesante per la mini oltrechè poco sfruttabile.
Ocio ms123d ;) , il motore della Cooper SD è proprio un 2 litri, non è un 1.6cc.....anche se forse sarebbe stato preferibile il 1.6 della Cooper D in versione vitaminizzata.

Per rispondere al buon Touri (felice di rileggerti! :D ), sembrerebbe che questo 2.0 Diesel da 143cv, derivi dal 1.6 ed ipotizzo che abbiano ritenuto più equilibrato per la Mini un motore di tali caratteristiche e che in questo modo si sia voluto tenere un certo "distacco" dalla cooper S, per salvaguardarne le vendite. ;)

In che senso "sembra che derivi dal 1.6"?..Il 1.6 non è il 1.6 PSA?..Quindi anche questo 2.0 143CV è del gruppo PSA?..E quindi non ha nulla a che vedere con il 2.0d della BMW?..Ma allora 'sta Mini Cooper SD è 'na zozzeria!.. :evil: :lol:

Ed è qui che ti sbagli.. il 1.6D 112Cv (non 109Cv) deriva dal 2litri biemme ed è un motore completamente rivisto rispetto al 1.6PSA.. (nuovi iniettori, turbocompressore..).. quindi questo 2litri 143Cv altro non è che quello delle serie 1/3 X1
 
lancista1986 ha scritto:
Ed è qui che sbagli.. il 1.6D 112Cv (non 109Cv) deriva dal 2litri biemme ed è un motore completamente rivisto rispetto al 1.6PSA.. (nuovi iniettori, turbocompressore..).. quindi questo 2litri 143Cv altro non è che quello delle serie 1/3 X1

Giusto...il 1.6 deriva dal 2 litri e questo 2 litri deriva da se stesso, ovvero è il 2 litri della bmw in configurazione "18", con coppia contenuta a 305 nm (ricordo che l'ultima configurazione del 18 ha 320 nm....).
 
Ale_10 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
ms123d ha scritto:
Tourillo ha scritto:
http://www.topgear.com/uk/car-news/mini-cooper-sd-announced-2011-02-02

L'idea mi garba..ed anche molto..ma non ho capito perchè limitarsi al 143CV quando c'è il 184CV che mi sembra molto più adatto ad una S... :rolleyes: ...forse perchè sanno che se lo facessero, nessuno comprerebbe più la S a benzina???.. :D :lol: :D :)

il 143cv è un 1.6cc.
versione spinta del 116cv
un 2.0cc sarebbe troppo grosso e pesante per la mini oltrechè poco sfruttabile.
Ocio ms123d ;) , il motore della Cooper SD è proprio un 2 litri, non è un 1.6cc.....anche se forse sarebbe stato preferibile il 1.6 della Cooper D in versione vitaminizzata.

Per rispondere al buon Touri (felice di rileggerti! :D ), sembrerebbe che questo 2.0 Diesel da 143cv, derivi dal 1.6 ed ipotizzo che abbiano ritenuto più equilibrato per la Mini un motore di tali caratteristiche e che in questo modo si sia voluto tenere un certo "distacco" dalla cooper S, per salvaguardarne le vendite. ;)

In che senso "sembra che derivi dal 1.6"?..Il 1.6 non è il 1.6 PSA?..Quindi anche questo 2.0 143CV è del gruppo PSA?..E quindi non ha nulla a che vedere con il 2.0d della BMW?..Ma allora 'sta Mini Cooper SD è 'na zozzeria!.. :evil: :lol:

Ohhh,bentornato al buon Tourì!!! Noto con piacere che non hai perso smalto... :D :D :D

Esteticamente ti garba la country??E cosa ti spingerebbe a preferirla ad una tradizionale seg C(butto lì,golf GTD??)...Me lo son chiesto nell' altro 3d,se vuoi partecipare.Ciauz... ;)

Bentornato?..Io non me ne sono mai andato!..Anzi..aspè che mi do una grattatina.. :D :lol: ..solo che col lavoro ero un pochino impegnato..ma mò ci hanno cambiato i turni e con quelli nuovi ho più tempo libero.. :) ;)

Comunque la Country esteticamente me schifa!.. :D :lol: :twisted:
Cosa potrebbe spingermi a preferirla ad una Golf GTD è il fatto che forse è più premium?..Però non lo so..perchè non l'ho neanche mai vista in concessionaria..quindi non so se è meglio rifinita, più insonorizzata, ecc. ecc.

Comunque ultimamente ho molta voglia di sport..nel senso di Mini Cooper S..Golf GTI..Megane RS..chissà quando riuscirò a comprarmene una..potrei sempre ricorrere all'usato.. :rolleyes: :twisted: 8)
 
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
ms123d ha scritto:
Tourillo ha scritto:
http://www.topgear.com/uk/car-news/mini-cooper-sd-announced-2011-02-02

L'idea mi garba..ed anche molto..ma non ho capito perchè limitarsi al 143CV quando c'è il 184CV che mi sembra molto più adatto ad una S... :rolleyes: ...forse perchè sanno che se lo facessero, nessuno comprerebbe più la S a benzina???.. :D :lol: :D :)

il 143cv è un 1.6cc.
versione spinta del 116cv
un 2.0cc sarebbe troppo grosso e pesante per la mini oltrechè poco sfruttabile.
Ocio ms123d ;) , il motore della Cooper SD è proprio un 2 litri, non è un 1.6cc.....anche se forse sarebbe stato preferibile il 1.6 della Cooper D in versione vitaminizzata.

Per rispondere al buon Touri (felice di rileggerti! :D ), sembrerebbe che questo 2.0 Diesel da 143cv, derivi dal 1.6 ed ipotizzo che abbiano ritenuto più equilibrato per la Mini un motore di tali caratteristiche e che in questo modo si sia voluto tenere un certo "distacco" dalla cooper S, per salvaguardarne le vendite. ;)

In che senso "sembra che derivi dal 1.6"?..Il 1.6 non è il 1.6 PSA?..Quindi anche questo 2.0 143CV è del gruppo PSA?..E quindi non ha nulla a che vedere con il 2.0d della BMW?..Ma allora 'sta Mini Cooper SD è 'na zozzeria!.. :evil: :lol:

Ed è qui che ti sbagli.. il 1.6D 112Cv (non 109Cv) deriva dal 2litri biemme ed è un motore completamente rivisto rispetto al 1.6PSA.. (nuovi iniettori, turbocompressore..).. quindi questo 2litri 143Cv altro non è che quello delle serie 1/3 X1

'inkia che giro di ricicli!..Quasi meglio della differenziata!.. :D :lol:
Ma fammi capire..da quando è uscito il nuovo model year della Mini, con il 112CV, montano un motore BMW?..Perchè io sapevo che il 1.6 109 era quello PSA preso paro paro dalle loro catene di montaggio..no?..
 
Si il 109 cv era il 1560 cc psa, il nuovo 111 cv invece è un 1598 cc totalmente bmw, anche se la coppia può ingannare (270 nm a 1750 come il psa appena uscito con 8 valvole e sempre 111 cv). Pare che sia più brillante e silenzioso del psa.....
 
Back
Alto