Perche' seppur rivisitata nel tempo accusa pesantemente gli anni di inizio progetto.
Perché al di la del costo elevato di listino e' troppo cara anche nel mantenimento, specie nei modelli di punta.
Perché ha pochi elementi tecnologici come dotazione di serie.
Perché la countryman delude e non convince.
Perché la peaceman - resterebbe prototipo - lasciando spazio ad una Mini Berlina più grande e spaziosa, completando e superando i tanti limiti dell'attuale versione.
Perché i motori sono troppo assetati per una citycar.
Perché il cambio automatico e' obsoleto, consuma troppo e non esalta in prestazioni. Non lo si può abbinare allo start & stop e sarebbe il caso di adottare cambi a doppia frizione (o come quello della nuova serie 1).
Perché e' paradossale che una nuova Serie 1 consumi come una Smart mentre un Cooper quanto un SUV.
Dimenticato qualcosa? Aggiungentelo voi.
Perché al di la del costo elevato di listino e' troppo cara anche nel mantenimento, specie nei modelli di punta.
Perché ha pochi elementi tecnologici come dotazione di serie.
Perché la countryman delude e non convince.
Perché la peaceman - resterebbe prototipo - lasciando spazio ad una Mini Berlina più grande e spaziosa, completando e superando i tanti limiti dell'attuale versione.
Perché i motori sono troppo assetati per una citycar.
Perché il cambio automatico e' obsoleto, consuma troppo e non esalta in prestazioni. Non lo si può abbinare allo start & stop e sarebbe il caso di adottare cambi a doppia frizione (o come quello della nuova serie 1).
Perché e' paradossale che una nuova Serie 1 consumi come una Smart mentre un Cooper quanto un SUV.
Dimenticato qualcosa? Aggiungentelo voi.