<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milva - tributo a una grande Star | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Milva - tributo a una grande Star

Questa volta vorrei parlare di una cantante alla quale sono tanto affezionato, perchè la sua canzone "Milord" fu una delle prime che ballai, da bambino. Chiarisco subito che è viva, tranquilli, è solo un omaggio a Lei, la divina Milva, la Rossa.

Milva, classe 1939, non canta più in pubblico dal 2010, perchè ha problemi di salute legati alla mobilità delle gambe.

Per me è una delle cantanti italiane più brave della storia delle musica. Grandissima interprete e donna mervigliosa.

Eccola in una magistrale interpretazione di "Ci vorrebbe il mare", di Marco Masini. C'è anche "Uomimi addosso", di Facchinetti-Negrini (Pooh), da lei cantata al Festival di Sanremo 1993.


Foto corriere.it/spettacoli
WCCffffffOR1_0ICOCggggPPP-kNqC-U3130668826092XLI-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443.jpg
La più bella , secondo me , canzone di Masini , interpretata in maniera stupenda da Milva . A me piace anche moltissimo l'interpretazione di Milva della canzone di Battiato Alexander.Plaz , già postata da Agricolo ,dove mette quell'impeto colto e raffinato che la caratterizza .
 
Questo è un capolavoro, interpretato magistralmente dalla mitica cantante.

 
Ultima modifica:
grande ed eclettica interprete, andata oltre la soglia del solo cantare impegnandosi anche a teatro.

Incredibile la sua capacità di passare da grandi classici a testi leggeri.
Per lei hanno scritto un po' tutti.
Per me che amo Iannacci indimenticabile "La Rossa"
 
L'ho riascoltata (e vista) stamane, in un altro filmato, ed è davvero una grande interpretazione.
E poi la classe e l'eleganza di Milva sono inimitabili.

Questa è la versione che ho inserito nel DVD che ho fatto.

Al di là della straordinaria bravura di Milva (anche con la lingua, che non è da tutti), è incredibile anche la storia di questa canzone, come quella che poteva essere una marcia militare nata in un Paese invasore alla fine è diventata la canzone di tutti i soldati del mondo... A me fa venire un groppo in gola, anche solo capendo a grandissime linee il testo.
 
Grazie Agri.
Questo topic (forse) dimostra come a volte artisti quasi dimenticati andrebbero “ripassati”, divulgati, anche per le nuove generazioni che non li conoscono, senza aspettare che volino via......
Per fortuna comunque che un cantante (o una cantante) che muore poi vive per sempre con le sue canzoni.
RIP Milva e grazie di tutto.
 
Ho passato anche questa serata a guardare filmati di Milva. Non ricordavo quanto fosse grande. Era bravissima, raffinata, non cantava ma interpretava le canzoni, facendole sue, con un pathos e una partecipazione emozionanti, direi quasi ammalianti. Un'Artista con la A maiuscola. Anche spiritosa, giocosa e simpatica nelle numerose interviste e ospitate televisive. E una bellissima donna.
Questa interpretazione imho è da brividi:
 
Ultima modifica:
Ho passato anche questa serata a guardare filmati di Milva. Non ricordavo quanto fosse grande. Era bravissima, raffinata, non cantava ma interpretava le canzoni, facendole sue, con un pathos e una partecipazione emozionanti, direi quasi ammalianti. Un'Artista con la A maiuscola. Anche spiritosa, giocosa e simpatica nelle numerose interviste e ospitate televisive. E una bellissima donna.
Questa interpretazione imho è da brividi:

Già era stata postata, ma va bene lo stesso.
 
Un video del 1973, ma già allora Milva aveva una capacità interpretativa a mio parere superiore alla grande Mina.


Qui la stessa (meravigliosa) canzone reinterpretata nel 1996 (a 56 anni...).
 
Back
Alto