Questa volta vorrei parlare di una cantante che recentemente ha festeggiato gli 80 anni e alla quale sono tanto affezionato, perchè la sua canzone "Milord" fu una delle prime che ballai, da bambino. Chiarisco subito che è viva, tranquilli, è solo un omaggio a Lei, la divina Milva, la Rossa.
Milva, classe 1939, non canta più in pubblico dal 2010, perchè ha problemi di salute legati alla mobilità delle gambe.
Per me è una delle cantanti italiane più brave della storia delle musica. Grandissima interprete e donna mervigliosa.
Eccola in una magistrale interpretazione di "Ci vorrebbe il mare", di Marco Masini. C'è anche "Uomimi addosso", di Facchinetti-Negrini (Pooh), da lei cantata al Festival di Sanremo 1993.
Foto corriere.it/spettacoli
Milva, classe 1939, non canta più in pubblico dal 2010, perchè ha problemi di salute legati alla mobilità delle gambe.
Per me è una delle cantanti italiane più brave della storia delle musica. Grandissima interprete e donna mervigliosa.
Eccola in una magistrale interpretazione di "Ci vorrebbe il mare", di Marco Masini. C'è anche "Uomimi addosso", di Facchinetti-Negrini (Pooh), da lei cantata al Festival di Sanremo 1993.
Foto corriere.it/spettacoli

Ultima modifica: