eta*beta
0
dal link del tuo post:sono due filosofie diverse: uno sportivo l'altro più elegante, va da sè che l'abbassamento della frequenza significa maggiore robustezza e maggior facilità di intervento per la manutenzione (e costi minori, purtroppo la revisione per il calibro Zenith è un salasso e non tutti sanno metterci le mani), comunque ti allego link della differenza tra le due "macchine", match che finisce in parità...
http://www.orologeria.com/italiano/rivista/rivista019.html
"Lo Zenith deve molta della sua fama al fatto che funziona a 36000 alt/h.
Questo, per un cronografo, si traduce nella possibilità di misurare tempi al decimo di secondo.
Quello che purtroppo in molti casi si perde di vista è la funzione dell’orologio, e, nel caso di un cronografo, una funzione peculiare è quella del rilevamento dei tempi.
Di conseguenza non c’è storia, nel movimento Rolex abbiamo un abbassamento di performance sotto questo punto di vista. "
esattamente quello che ho scritto..