<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Migliori marche per batteria 12V? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Migliori marche per batteria 12V?

In realtà è la centralina a venir programmata per fornire l’informazione che c’è una batteria nuova e di quale capacità. Infatti i nuovi alternatori di tipo smart sono in grado di regolare l’erogazione in base alla capacità della batteria ed anche in base al suo ciclo di vita. Dopodiché su sistemi s/s bisognerebbe montare le pregiate batterie AGM in quanto sono più resistenti alle continui variazioni di tensione che ci sono sugli impianti “smart”.
Devo dire che l’anno scorso sulla vecchia classe A del 2009, che aveva ben due batterie e il sistema start stop, ho sostituito la batteria principale che era andata con una addirittura sotto la soglia €1/Ah presa al Brico e non ho avuto alcun problema.
 
Devo dire che l’anno scorso sulla vecchia classe A del 2009, che aveva ben due batterie e il sistema start stop, ho sostituito la batteria principale che era andata con una addirittura sotto la soglia €1/Ah presa al Brico e non ho avuto alcun problema.
e la centralina hai potuto programmarla tu?
 
@arizona77
@albert56
Ho gugolato un pò e sembra che sulle Fiat non ci sia da programmare niente. Ultimamente un mio amico ha cambiato la batteria sulla sua Hyundai i30 e non mi ha detto nulla a riguardo la programmazione; appena lo vedo glielo chiedo per curiosità. Probabilmente non tutte le auto con S&S vanno riprogrammate.
 
Discorso che vale per tutti tranne che per la fiat.....


@arizona77
@albert56
Ho gugolato un pò e sembra che sulle Fiat non ci sia da programmare niente. Ultimamente un mio amico ha cambiato la batteria sulla sua
Hyundai i30 e non mi ha detto nulla a riguardo la programmazione; appena lo vedo glielo chiedo per curiosità. Probabilmente non tutte le auto con S&S vanno riprogrammate.

Puo' essere....
....Tanto per far su un' altra ventina di Euri per il montaggio
 
Puo' essere....
....Tanto per far su un' altra ventina di Euri per il montaggio

La mia risposta era riferita ad altro
e cioè che le batterie di primo equipaggiamento hanno durata maggiore, sulla mia punto non è riuscita a coprire il periodo di garanzia: è durata un anno e mezzo. E ti dico di più: la batteria con la quale è uscita di fabbrica mandava continuamente la centralina in recovery perché sottodimensionata ( 35A, auto a metano) sostituita con una da 45 della magneti Marelli in garanzia durata na' cotta de fojie.
 
La mia risposta era riferita ad altro
e cioè che le batterie di primo equipaggiamento hanno durata maggiore, sulla mia punto non è riuscita a coprire il periodo di garanzia: è durata un anno e mezzo. E ti dico di più: la batteria con la quale è uscita di fabbrica mandava continuamente la centralina in recovery perché sottodimensionata ( 35A, auto a metano) sostituita con una da 45 della magneti Marelli in garanzia durata na' cotta de fojie.


Ah, OK

Beh....
Perdonami,
fosse durata 3 anni....Capirei....
Ma se muore dopo poco piu' di un anno,
9 su 10 era nata male....
 
@arizona77
@albert56
Ho gugolato un pò e sembra che sulle Fiat non ci sia da programmare niente. Ultimamente un mio amico ha cambiato la batteria sulla sua Hyundai i30 e non mi ha detto nulla a riguardo la programmazione; appena lo vedo glielo chiedo per curiosità. Probabilmente non tutte le auto con S&S vanno riprogrammate.
Va detto che se la sostituisci con una della stessa capacità, devi codificare la batteria solo sui veicoli più evoluti che tengono conto anche del ciclo di vita della batteria. Sembra una smargiassata, ma con il Bmw avviavo sotto zero anche con la batteria al 33% di capacità residua dopo 7 anni. Volks non ha la stessa raffinatezza e non usa nemmeno le AGM ma banali ELB/EFB, quando la sostituirò non mi farò troppi problemi.
 
Back
Alto