Grattaballe ha scritto:
Quando c'è un pistone a un punto morto lo possiamo senz'altro far scoppiare, coi dovuti accorgimenti. Se in questo caso risulta (e risulta, eh... l'ho rifatto una 10ina di volte

...) che ogni 60° ne abbiamo uno a un punto morto, deve essere possibile avere la regolarità ciclica perché 120 è multiplo esatto di 60. Peraltro avendo una Mondeo 2.5 posso garantire che il motore è regolare e non ha contralberi.
Se i pistoni arrivano a punto morto ogni 60° non puoi avere la regolarità ciclica di uno scoppio ogni 120°. Mi sento di affermarlo in maniera categorica.
Se prendiamo per buono l'ordine che hai scritto tu e cioè
PMS del perno 1 a destra.
PMS del perno 3 a sinistra
PMS del perno 3 a destra
PMS del perno 2 a sinistra
PMS del perno 2 a destra
PMS del perno 1 a sinistra
PMS del perno 1 a destra
PMS del perno 3 a sinistra
PMS del perno 3 a destra
PMS del perno 2 a sinistra
PMS del perno 2 a destra
PMS del perno 1 a sinistra
tutto dall'inizio
dovrebbero scoppiare nell'ordine:
1 a dx
dopo 120° 3 a dx
dopo 120° 2 a dx
dopo 120° hai a PMS di nuovo 1 a dx
per fare scoppiare quelli della bancata di sx devi fare uno scoppio dopo 60° o dopo 180°, non c'è niente da fare, é così
Per avere gli scoppi sfalsati di 120° regolari devi avere i pistoni che vanno a coppie di due, sfalsate di 120° l'una rispetto all'altro così come avviene nel 6L dove 1-6, 2-5 e 3-4 vanno assieme.
Per ottener questo in un V6 a 60° devi avere un albero motore come quello che ti ho mostrato nella foto del post precedente.