<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Migliorare l'audio di un piccolo televisore | Il Forum di Quattroruote

Migliorare l'audio di un piccolo televisore

Chiedo aiuto agli amici “smanettoni” del Forum per questo mio problema:

ho appena sostituito, in vista del passaggio al DVB-T2, il piccolo televisore che teniamo in cucina; al posto del pre-esistente 24” SONY del 2010, ora c'è un 24” PANASONIC Smart; secondo me, soddisfacente in tutto, tranne la parte audio, di molto peggiorata, bassi praticamente inesistenti… eppure, sempre 24” sono, gli spazi interni sono quelli, probabilmente la componentistica è nettamente inferiore.

Non ho grandi pretese, però l’audio è veramente fastidioso.. stavo pensando di mettere una soundbar, ma gli spazi a disposizione sono limitati (e non vorrei spendere una cifra maggiore a quella del televisore).. avevo anche pensato a diffusori da pc, sempre per le piccole dimensioni e potendoli mettere ai lati del televisore.. ma, prima di gettare soldi in esperimenti, chiedevo lumi, dritte, opinioni..

Fra i collegamenti disponibili, la porta HDMI è utilizzata per un registratore HDD, resterebbero USB e cuffie.. non credo idonei VGA, Ethernet, SPDIF, CI.. non vedo Bluetooth.

Attendo fiducioso e ringrazio anticipatamente.
 
Se hai una cassa Alexa suona piuttosto bene, soprattutto l'ultima generazione che ha anche l'ingresso audio. Costa pure poco...

141844_4.jpg
 
si, stesso problema mio risolto con le cassettine da attaccare al computer, sempre che ci sia l'uscita audio.
 
Purtroppo credo sia un problema comune....
Piu' diventano sottili 'sti benedetti tv e piu' l' audio
diventa tipo citofono....
Stavo pensando pure io alla barra.
 
Smanettando tra i vari menu non si può fare nulla?
Il mio Samsung da 40 pollici ha una miriade di possibili regolazioni,pure troppe per me.

Direi anche io barra,ce ne sono alcune pensate più per i pc che per le tv che sono larghe solo una trentina di cm.
 
Eppure il precedente 24 pollici aveva un audio sufficiente, mai ho pensato ad una soundbar..


Beh...
Magari il tele precedente era migliore gia' di suo....
L' audio dell' LG 24 che avevo prima del nuovo LG da 28,
era migliore*....
L' ho infatti tenuto cosi', senza pensieri, per 12 anni.

*Deduco per il superiore spessore
 
Io ho la tv sotto lo stereo, quindi problemi zero e non mi sono mai posto il problema. Dovessi averlo comincerei a smanettare su internet alla ricerca del classico uovo di colombo.
 
Ho avuto anch'io esperienze negative riguardo alla qualità audio su televisori piccoli, ma me li tengo così.

La qualità in generale è decaduta, mi trovo con 2 TV che hanno difetti a dir poco bizzarri entrambi recenti e compatibili con il nuovo standard.

Uno non riceve l'audio sui canali HD, quindi tra poco sarà pressocchè inutilizzabile.
Un altro un Telefunken ha un comportamento ancora più strano, anche perchè lo fa solo su due prese di antenna. Se lo collego manda in tilt tutto l'impianto, in pratica non si vedono neanche gli altri TV ...

Che bella cosa il pregresso tecnologico ...
 
soundbar ma devo dirti che ho una piccola cassa bluetooth della Kennex che si sente molto bene, qualche volta l'ho utilizzata pure per fare delle proiezioni col video proiettore, ad occhio sarà 8cm x 8cm, ha pure ingresso aux quindi puoi collegarlo con l'uscita cuffie della tv. Su youtube ci sono diverse recensioni di queste casse bluetooth (boom box) puoi farti un idea, sicuramente la più scadente sarà sempre meglio delle casse originali della tv
 
Un diffusore attivo, anche da pavimento, se devi farne uso cucina non serve molto, basta un 2 vie da 4", le casse da pc sono stereo, ma la stereofonia ai lati di un 24" a 2 metri è inavvertibile.
 
Back
Alto