<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Miglioramenti Citroen C3 ce ne sono stati? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Miglioramenti Citroen C3 ce ne sono stati?

ezechiele88 ha scritto:
Se hai guidato il 1.6hdi, ha altre sospensioni. Più rigide e con molle diverse.
Il modello attuale è quello con la nuova mascherina e le luci diurne a led.
I difetti ci sono, non si può negare. Però la differenza la fa la concessionaria e officina seria. Alla fine sono loro che decidono se cambiarti anche mezza macchina. Avevo una Y10, dove i difetti c'erano eccome. Ma ho trovato persone che ce l'hanno messa tutta per cambiarmi i pezzi, anche 5 volte.
Con me sono riusciti a far perdere la completa fiducia nel marchio. Assenti quando avevo bisogno di assistenza.
Occhio a quando ti propongono sconti molto grandi e ti dicono che non sanno se domani ci sarà lo stesso sconto, perchè ti vogliono piazzare un auto che hanno loro, per raggiungere gli obbiettivi di vendita. Io con questo trucchetto ho pagato 2 volte il metallizzato ed ho pagato il ruotino di scorta che era già compreso ed ho avuto un auto ferma da 6 mesi, spacciata per appena prodotta. Quando non vendono, arrivano a fare questi trucchetti. Lo vedi come sia facile giocarsi i clienti?
Se la tua amica si è trovata male, al 100% è causa dell'officina e della concessionaria. Quindi magari stai molto attento se entri da loro.
Appena ci sali dentro, la macchina deve colpirti. Lo senti subito se è la macchina per te. Lascia perdere qualsiasi cosa ti venga detta dai venditori.
Personalmente io il 1.4hdi te lo sconsiglio. E' spento come motore. In autostrada arranca molto (soprattutto nei sorpassi). O vai sul 1.6 hdi 92 cv oppure sul 115cv

La mia amica ha avuto parecchi problemi alla macchina (non so bene quali) dovendo portarla continuamente dal meccanico, fino al punto di darla via e prendere una Panda (auto che ha tutt'ora).
Io comunque sarei orientato sul 1.6 da 115cv che il conce mi ha offerto con più di 4.000 euro di sconto senza rottamazione o ritiro usato, nuova da ordinare. Sarebbe una Exclusive full-optional con navigatore, retrocamera, cerchi da 17", vetri oscurati e pack visibilità, con un anno di assicurazione furto e incendio inclusa.
L'offerta mi sembra eccezionale per una B, di solito sono sconti che fanno su auto di categoria superiore.
In effetti tutti questi vantaggi, che volendoli monetizzare sono parecchi soldi, considerando quanto pagherei di assicurazione, un pò mi puzzano, ben oltre 5000 euro di vantaggio reale mi sembrano troppi. Che sia una fregatura? oppure hanno bisogno di vendere parecchio?
 
Cioè in definitiva quanto ti chiedono? Con i cerchi da 17" hai una tenuta di strada migliore. L'anno di assicurazione furto-incendio lo danno a tutti (anche a me l'hanno regalato). Occhio che vieni coperto al 100% solo se ricompri una Citroen, mentre se non lo fai, ti scalano il 20%. Alla scadenza dell'anno, ti consiglierei di farti la stessa polizza con la tua assicurazione, perchè Unipol-Sai ti spara cifre alte. Se riesci a farti dare in omaggio anche l'estensione di garanzia per il terzo anno (che viene sui 180 euro credo), sarebbe da pensarci.
Gli sconti li fanno principalmente per monetizzare. Anzi, se vai a fare il contratto nelle 2 ultime settimane di giugno o di dicembre, puoi anche proporre uno sconto superiore, in quanto Citroen distribuisce i bonus alle concessionarie in base ai contratti siglati.
Anch'io volevo prendere il 1.6hdi, ma nessuna concessionaria lo aveva. Occhio che il 115cv è l'unica C3 che ha i dischi freno anche al posteriore.
Sinceramente a me il pack visibilità non piace, però l'illuminazione interna è pari allo zero (luci laterali poco potenti e sistemate sopra la testa). Ti mettono anche il pack azzurro (torcia, salvietta, guanti, triangolo, 2 fubili e 2 lampadine) per 130 euro. In effetti se vai a comprartele singolarmente, ci spendi molto meno.
Magari ti fai fare un preventivo per la stessa auto da altro concessionario, così vedi se c'è qualcosa che non quadra. calcola che comunque la macchina ti dovrebbe arrivare in 2 mesetti (e fallo scrivere sul contratto che la ordini in fabbrica, anche se con il navigatore credo sia difficile che ce ne siano in deposito)
 
ezechiele88 ha scritto:
Cioè in definitiva quanto ti chiedono? Con i cerchi da 17" hai una tenuta di strada migliore. L'anno di assicurazione furto-incendio lo danno a tutti (anche a me l'hanno regalato). Occhio che vieni coperto al 100% solo se ricompri una Citroen, mentre se non lo fai, ti scalano il 20%. Alla scadenza dell'anno, ti consiglierei di farti la stessa polizza con la tua assicurazione, perchè Unipol-Sai ti spara cifre alte. Se riesci a farti dare in omaggio anche l'estensione di garanzia per il terzo anno (che viene sui 180 euro credo), sarebbe da pensarci.
Gli sconti li fanno principalmente per monetizzare. Anzi, se vai a fare il contratto nelle 2 ultime settimane di giugno o di dicembre, puoi anche proporre uno sconto superiore, in quanto Citroen distribuisce i bonus alle concessionarie in base ai contratti siglati.
Anch'io volevo prendere il 1.6hdi, ma nessuna concessionaria lo aveva. Occhio che il 115cv è l'unica C3 che ha i dischi freno anche al posteriore.
Sinceramente a me il pack visibilità non piace, però l'illuminazione interna è pari allo zero (luci laterali poco potenti e sistemate sopra la testa). Ti mettono anche il pack azzurro (torcia, salvietta, guanti, triangolo, 2 fubili e 2 lampadine) per 130 euro. In effetti se vai a comprartele singolarmente, ci spendi molto meno.
Magari ti fai fare un preventivo per la stessa auto da altro concessionario, così vedi se c'è qualcosa che non quadra. calcola che comunque la macchina ti dovrebbe arrivare in 2 mesetti (e fallo scrivere sul contratto che la ordini in fabbrica, anche se con il navigatore credo sia difficile che ce ne siano in deposito)

Uno dei motivi per cui compro full optional è anche per il fatto che non possono rifilarti auto in stock o di deposito magari ferme da mesi. O meglio ci vuole una sfiga colossale :D
Comunque il motivo principale è che mi piace l'auto completa, poi sono abituato alla Megane e alla C-max che hanno tergi e fari automatici e ho completamente perso l'abitudine ad accenderli. Il cerchio è una questione di occhio, mi piace il cerchio un pò abbondante, ma non troppo. Il navigatore mi serve per lavoro, e i vetri oscurati stanno bene con il nero della vernice. ;)
Fortunatamente gli optional Citroen hanno prezzi umani e si possono mettere su.
Il prezzo è di 18.160 (dai 21.790 di partenza), ma tolto il kit di sicurezza da 130 euro sono 18 tondi....qualcuno dirà che sono troppi (mia madre con 19 ha preso la C-max Titanium 1.6 tdci 110cv con lo stesso allestimento, tranne il navigatore), però a me piace esagerare :lol:
 
Baron89 ha scritto:
ezechiele88 ha scritto:
Cioè in definitiva quanto ti chiedono? Con i cerchi da 17" hai una tenuta di strada migliore. L'anno di assicurazione furto-incendio lo danno a tutti (anche a me l'hanno regalato). Occhio che vieni coperto al 100% solo se ricompri una Citroen, mentre se non lo fai, ti scalano il 20%. Alla scadenza dell'anno, ti consiglierei di farti la stessa polizza con la tua assicurazione, perchè Unipol-Sai ti spara cifre alte. Se riesci a farti dare in omaggio anche l'estensione di garanzia per il terzo anno (che viene sui 180 euro credo), sarebbe da pensarci.
Gli sconti li fanno principalmente per monetizzare. Anzi, se vai a fare il contratto nelle 2 ultime settimane di giugno o di dicembre, puoi anche proporre uno sconto superiore, in quanto Citroen distribuisce i bonus alle concessionarie in base ai contratti siglati.
Anch'io volevo prendere il 1.6hdi, ma nessuna concessionaria lo aveva. Occhio che il 115cv è l'unica C3 che ha i dischi freno anche al posteriore.
Sinceramente a me il pack visibilità non piace, però l'illuminazione interna è pari allo zero (luci laterali poco potenti e sistemate sopra la testa). Ti mettono anche il pack azzurro (torcia, salvietta, guanti, triangolo, 2 fubili e 2 lampadine) per 130 euro. In effetti se vai a comprartele singolarmente, ci spendi molto meno.
Magari ti fai fare un preventivo per la stessa auto da altro concessionario, così vedi se c'è qualcosa che non quadra. calcola che comunque la macchina ti dovrebbe arrivare in 2 mesetti (e fallo scrivere sul contratto che la ordini in fabbrica, anche se con il navigatore credo sia difficile che ce ne siano in deposito)

Uno dei motivi per cui compro full optional è anche per il fatto che non possono rifilarti auto in stock o di deposito magari ferme da mesi. O meglio ci vuole una sfiga colossale :D
Comunque il motivo principale è che mi piace l'auto completa, poi sono abituato alla Megane e alla C-max che hanno tergi e fari automatici e ho completamente perso l'abitudine ad accenderli. Il cerchio è una questione di occhio, mi piace il cerchio un pò abbondante, ma non troppo. Il navigatore mi serve per lavoro, e i vetri oscurati stanno bene con il nero della vernice. ;)
Fortunatamente gli optional Citroen hanno prezzi umani e si possono mettere su.
Il prezzo è di 18.160 (dai 21.790 di partenza), ma tolto il kit di sicurezza da 130 euro sono 18 tondi....qualcuno dirà che sono troppi (mia madre con 19 ha preso la C-max Titanium 1.6 tdci 110cv con lo stesso allestimento, tranne il navigatore), però a me piace esagerare :lol:

interessante, quindi non è il prezzo più basso che fa acquistare un'auto rispetto ad un'altra: ero convinto fosse così.
 
mark_nm ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ezechiele88 ha scritto:
Cioè in definitiva quanto ti chiedono? Con i cerchi da 17" hai una tenuta di strada migliore. L'anno di assicurazione furto-incendio lo danno a tutti (anche a me l'hanno regalato). Occhio che vieni coperto al 100% solo se ricompri una Citroen, mentre se non lo fai, ti scalano il 20%. Alla scadenza dell'anno, ti consiglierei di farti la stessa polizza con la tua assicurazione, perchè Unipol-Sai ti spara cifre alte. Se riesci a farti dare in omaggio anche l'estensione di garanzia per il terzo anno (che viene sui 180 euro credo), sarebbe da pensarci.
Gli sconti li fanno principalmente per monetizzare. Anzi, se vai a fare il contratto nelle 2 ultime settimane di giugno o di dicembre, puoi anche proporre uno sconto superiore, in quanto Citroen distribuisce i bonus alle concessionarie in base ai contratti siglati.
Anch'io volevo prendere il 1.6hdi, ma nessuna concessionaria lo aveva. Occhio che il 115cv è l'unica C3 che ha i dischi freno anche al posteriore.
Sinceramente a me il pack visibilità non piace, però l'illuminazione interna è pari allo zero (luci laterali poco potenti e sistemate sopra la testa). Ti mettono anche il pack azzurro (torcia, salvietta, guanti, triangolo, 2 fubili e 2 lampadine) per 130 euro. In effetti se vai a comprartele singolarmente, ci spendi molto meno.
Magari ti fai fare un preventivo per la stessa auto da altro concessionario, così vedi se c'è qualcosa che non quadra. calcola che comunque la macchina ti dovrebbe arrivare in 2 mesetti (e fallo scrivere sul contratto che la ordini in fabbrica, anche se con il navigatore credo sia difficile che ce ne siano in deposito)

Uno dei motivi per cui compro full optional è anche per il fatto che non possono rifilarti auto in stock o di deposito magari ferme da mesi. O meglio ci vuole una sfiga colossale :D
Comunque il motivo principale è che mi piace l'auto completa, poi sono abituato alla Megane e alla C-max che hanno tergi e fari automatici e ho completamente perso l'abitudine ad accenderli. Il cerchio è una questione di occhio, mi piace il cerchio un pò abbondante, ma non troppo. Il navigatore mi serve per lavoro, e i vetri oscurati stanno bene con il nero della vernice. ;)
Fortunatamente gli optional Citroen hanno prezzi umani e si possono mettere su.
Il prezzo è di 18.160 (dai 21.790 di partenza), ma tolto il kit di sicurezza da 130 euro sono 18 tondi....qualcuno dirà che sono troppi (mia madre con 19 ha preso la C-max Titanium 1.6 tdci 110cv con lo stesso allestimento, tranne il navigatore), però a me piace esagerare :lol:

interessante, quindi non è il prezzo più basso che fa acquistare un'auto rispetto ad un'altra: ero convinto fosse così.

Per me no, io non compro l'auto che costa meno solo perché costa meno, io compro l'auto che mi piace e come mi piace. Poi se le cose coincidono tanto meglio.
Fra 2 ore compio 25 anni e sinceramente non mi pongo troppi problemi su come spendere i miei soldi.
Comunque fra i tanti pensieri nell'acquisto di un'auto in fondo alla lista c'è anche quello sul comprare un'auto nuova che sia nuova e non riciclata da una vendita andata male o da uno stock di magazzino da sfoltire.
Così facendo prendo 2 piccioni con una fava, ho l'auto che piace a me, come piace a me ed ho la certezza che è stata fatta apposta per me.
Non mi sembra un pensiero tanto distorto....
 
Infatti, vedrei bene per te la DS3 o la DS4. Con queste non hai problemi di rollio o di problemi di stabilità. Anzi, ti potresti pure togliere qualche sfizio con la guida sportiva.
la C3 è più una macchina da uomo maturo o da donna.
Quello che mi preoccupa è che vieni dalla Megane e dalla C max. Su Citroen, il cambio è completamente diverso e spero tu non rimanga deluso. Conosco molto bene il cambio Ford. Il cambio PSa è proprio un difetto che si trascinano da anni e anni. La stessa Quattroruote ne ha sempre parlato e rilevato che è gommoso con impuntamenti. Sono i cavi che periodicamente sono da registrare (e bisogna smontare tutto il tunnel centrale...cosa che un officina non si metterà mai a fare e cosa che con me neanche fanno, addossando spiegazioni assurde).
Ti diranno che deve slegarsi con i km. Non si slega nulla, anzi la corsa delle marce diventa più lunga e la retro gratterà (e non è un difetto che fa solo la mia...è proprio così...devi mettere in folle muovere la leva a destra e sinistra e poi metti la retro che entra senza grattare)
 
ezechiele88 ha scritto:
Infatti, vedrei bene per te la DS3 o la DS4. Con queste non hai problemi di rollio o di problemi di stabilità. Anzi, ti potresti pure togliere qualche sfizio con la guida sportiva.
la C3 è più una macchina da uomo maturo o da donna.
Quello che mi preoccupa è che vieni dalla Megane e dalla C max. Su Citroen, il cambio è completamente diverso e spero tu non rimanga deluso. Conosco molto bene il cambio Ford. Il cambio PSa è proprio un difetto che si trascinano da anni e anni. La stessa Quattroruote ne ha sempre parlato e rilevato che è gommoso con impuntamenti. Sono i cavi che periodicamente sono da registrare (e bisogna smontare tutto il tunnel centrale...cosa che un officina non si metterà mai a fare e cosa che con me neanche fanno, addossando spiegazioni assurde).
Ti diranno che deve slegarsi con i km. Non si slega nulla, anzi la corsa delle marce diventa più lunga e la retro gratterà (e non è un difetto che fa solo la mia...è proprio così...devi mettere in folle muovere la leva a destra e sinistra e poi metti la retro che entra senza grattare)

Il cambio della Megane è abbastanza "gommoso" e non molto preciso, che abbinato ad un bel motore da 2 litri da 150 cv è abbastanza irritante, mentre quello della C-max è secco e pulito, le marce entrano da sole, con un piacevole "tac".
La DS3 non fa per me per via delle 3 porte, la DS4 non mi dispiace ma c'è il solo inconveniente dei finestrini posteriori fissi che non mi va giù, tra l'altro avendo tutti amici fumatori (io compreso) sarebbe una convivenza impossibile.
Ora come ora mi serve una segmento B e l'unica alternativa che sto valutando è la Fiesta 1.6 tdci da 95 cv in allestimento Individual, che trovo molto interessante.
A me piace l'estetica francese e la guida tedesca... ma non credo che esista un'auto franco-tedesca con queste caratteristiche. :?
 
mark_nm ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ezechiele88 ha scritto:
Cioè in definitiva quanto ti chiedono? Con i cerchi da 17" hai una tenuta di strada migliore. L'anno di assicurazione furto-incendio lo danno a tutti (anche a me l'hanno regalato). Occhio che vieni coperto al 100% solo se ricompri una Citroen, mentre se non lo fai, ti scalano il 20%. Alla scadenza dell'anno, ti consiglierei di farti la stessa polizza con la tua assicurazione, perchè Unipol-Sai ti spara cifre alte. Se riesci a farti dare in omaggio anche l'estensione di garanzia per il terzo anno (che viene sui 180 euro credo), sarebbe da pensarci.
Gli sconti li fanno principalmente per monetizzare. Anzi, se vai a fare il contratto nelle 2 ultime settimane di giugno o di dicembre, puoi anche proporre uno sconto superiore, in quanto Citroen distribuisce i bonus alle concessionarie in base ai contratti siglati.
Anch'io volevo prendere il 1.6hdi, ma nessuna concessionaria lo aveva. Occhio che il 115cv è l'unica C3 che ha i dischi freno anche al posteriore.
Sinceramente a me il pack visibilità non piace, però l'illuminazione interna è pari allo zero (luci laterali poco potenti e sistemate sopra la testa). Ti mettono anche il pack azzurro (torcia, salvietta, guanti, triangolo, 2 fubili e 2 lampadine) per 130 euro. In effetti se vai a comprartele singolarmente, ci spendi molto meno.
Magari ti fai fare un preventivo per la stessa auto da altro concessionario, così vedi se c'è qualcosa che non quadra. calcola che comunque la macchina ti dovrebbe arrivare in 2 mesetti (e fallo scrivere sul contratto che la ordini in fabbrica, anche se con il navigatore credo sia difficile che ce ne siano in deposito)

Uno dei motivi per cui compro full optional è anche per il fatto che non possono rifilarti auto in stock o di deposito magari ferme da mesi. O meglio ci vuole una sfiga colossale :D
Comunque il motivo principale è che mi piace l'auto completa, poi sono abituato alla Megane e alla C-max che hanno tergi e fari automatici e ho completamente perso l'abitudine ad accenderli. Il cerchio è una questione di occhio, mi piace il cerchio un pò abbondante, ma non troppo. Il navigatore mi serve per lavoro, e i vetri oscurati stanno bene con il nero della vernice. ;)
Fortunatamente gli optional Citroen hanno prezzi umani e si possono mettere su.
Il prezzo è di 18.160 (dai 21.790 di partenza), ma tolto il kit di sicurezza da 130 euro sono 18 tondi....qualcuno dirà che sono troppi (mia madre con 19 ha preso la C-max Titanium 1.6 tdci 110cv con lo stesso allestimento, tranne il navigatore), però a me piace esagerare :lol:

interessante, quindi non è il prezzo più basso che fa acquistare un'auto rispetto ad un'altra: ero convinto fosse così.

sbaglierò io ma: la C3 non è della stessa categoria della lancia y?
 
mark_nm ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ezechiele88 ha scritto:
Cioè in definitiva quanto ti chiedono? Con i cerchi da 17" hai una tenuta di strada migliore. L'anno di assicurazione furto-incendio lo danno a tutti (anche a me l'hanno regalato). Occhio che vieni coperto al 100% solo se ricompri una Citroen, mentre se non lo fai, ti scalano il 20%. Alla scadenza dell'anno, ti consiglierei di farti la stessa polizza con la tua assicurazione, perchè Unipol-Sai ti spara cifre alte. Se riesci a farti dare in omaggio anche l'estensione di garanzia per il terzo anno (che viene sui 180 euro credo), sarebbe da pensarci.
Gli sconti li fanno principalmente per monetizzare. Anzi, se vai a fare il contratto nelle 2 ultime settimane di giugno o di dicembre, puoi anche proporre uno sconto superiore, in quanto Citroen distribuisce i bonus alle concessionarie in base ai contratti siglati.
Anch'io volevo prendere il 1.6hdi, ma nessuna concessionaria lo aveva. Occhio che il 115cv è l'unica C3 che ha i dischi freno anche al posteriore.
Sinceramente a me il pack visibilità non piace, però l'illuminazione interna è pari allo zero (luci laterali poco potenti e sistemate sopra la testa). Ti mettono anche il pack azzurro (torcia, salvietta, guanti, triangolo, 2 fubili e 2 lampadine) per 130 euro. In effetti se vai a comprartele singolarmente, ci spendi molto meno.
Magari ti fai fare un preventivo per la stessa auto da altro concessionario, così vedi se c'è qualcosa che non quadra. calcola che comunque la macchina ti dovrebbe arrivare in 2 mesetti (e fallo scrivere sul contratto che la ordini in fabbrica, anche se con il navigatore credo sia difficile che ce ne siano in deposito)

Uno dei motivi per cui compro full optional è anche per il fatto che non possono rifilarti auto in stock o di deposito magari ferme da mesi. O meglio ci vuole una sfiga colossale :D
Comunque il motivo principale è che mi piace l'auto completa, poi sono abituato alla Megane e alla C-max che hanno tergi e fari automatici e ho completamente perso l'abitudine ad accenderli. Il cerchio è una questione di occhio, mi piace il cerchio un pò abbondante, ma non troppo. Il navigatore mi serve per lavoro, e i vetri oscurati stanno bene con il nero della vernice. ;)
Fortunatamente gli optional Citroen hanno prezzi umani e si possono mettere su.
Il prezzo è di 18.160 (dai 21.790 di partenza), ma tolto il kit di sicurezza da 130 euro sono 18 tondi....qualcuno dirà che sono troppi (mia madre con 19 ha preso la C-max Titanium 1.6 tdci 110cv con lo stesso allestimento, tranne il navigatore), però a me piace esagerare :lol:

interessante, quindi non è il prezzo più basso che fa acquistare un'auto rispetto ad un'altra: ero convinto fosse così.

sbaglierò io ma: la C3 non è della stessa categoria della lancia y?

Non capisco dove vuoi arrivare...ovvio che lo è!
 
Baron89 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Baron89 ha scritto:
ezechiele88 ha scritto:
Cioè in definitiva quanto ti chiedono? Con i cerchi da 17" hai una tenuta di strada migliore. L'anno di assicurazione furto-incendio lo danno a tutti (anche a me l'hanno regalato). Occhio che vieni coperto al 100% solo se ricompri una Citroen, mentre se non lo fai, ti scalano il 20%. Alla scadenza dell'anno, ti consiglierei di farti la stessa polizza con la tua assicurazione, perchè Unipol-Sai ti spara cifre alte. Se riesci a farti dare in omaggio anche l'estensione di garanzia per il terzo anno (che viene sui 180 euro credo), sarebbe da pensarci.
Gli sconti li fanno principalmente per monetizzare. Anzi, se vai a fare il contratto nelle 2 ultime settimane di giugno o di dicembre, puoi anche proporre uno sconto superiore, in quanto Citroen distribuisce i bonus alle concessionarie in base ai contratti siglati.
Anch'io volevo prendere il 1.6hdi, ma nessuna concessionaria lo aveva. Occhio che il 115cv è l'unica C3 che ha i dischi freno anche al posteriore.
Sinceramente a me il pack visibilità non piace, però l'illuminazione interna è pari allo zero (luci laterali poco potenti e sistemate sopra la testa). Ti mettono anche il pack azzurro (torcia, salvietta, guanti, triangolo, 2 fubili e 2 lampadine) per 130 euro. In effetti se vai a comprartele singolarmente, ci spendi molto meno.
Magari ti fai fare un preventivo per la stessa auto da altro concessionario, così vedi se c'è qualcosa che non quadra. calcola che comunque la macchina ti dovrebbe arrivare in 2 mesetti (e fallo scrivere sul contratto che la ordini in fabbrica, anche se con il navigatore credo sia difficile che ce ne siano in deposito)

Uno dei motivi per cui compro full optional è anche per il fatto che non possono rifilarti auto in stock o di deposito magari ferme da mesi. O meglio ci vuole una sfiga colossale :D
Comunque il motivo principale è che mi piace l'auto completa, poi sono abituato alla Megane e alla C-max che hanno tergi e fari automatici e ho completamente perso l'abitudine ad accenderli. Il cerchio è una questione di occhio, mi piace il cerchio un pò abbondante, ma non troppo. Il navigatore mi serve per lavoro, e i vetri oscurati stanno bene con il nero della vernice. ;)
Fortunatamente gli optional Citroen hanno prezzi umani e si possono mettere su.
Il prezzo è di 18.160 (dai 21.790 di partenza), ma tolto il kit di sicurezza da 130 euro sono 18 tondi....qualcuno dirà che sono troppi (mia madre con 19 ha preso la C-max Titanium 1.6 tdci 110cv con lo stesso allestimento, tranne il navigatore), però a me piace esagerare :lol:

interessante, quindi non è il prezzo più basso che fa acquistare un'auto rispetto ad un'altra: ero convinto fosse così.

sbaglierò io ma: la C3 non è della stessa categoria della lancia y?

Non capisco dove vuoi arrivare...ovvio che lo è!

solo curiosità
 
Ho una C3 II del 06/12, semplice e lenta, 1100 benzina, gomme Bridgestone e cerchi in lamiera.

Fin qui (31.000km), nessun problema - nemmeno questa fantomatica instabilità del retrotreno. Ho visto intervenire l'ESP (optional) 3-4 volte, e sempre quando ho sbagliato, ma di parecchio, la velocità d'accesso in una rotonda.

Al primo tagliando, il mecca ha sistemato i passaruota.
 
Back
Alto