<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Miglioramenti Citroen C3 ce ne sono stati? | Il Forum di Quattroruote

Miglioramenti Citroen C3 ce ne sono stati?

Salve a tutti,
volevo domandare se, diversamente da qualche anno fa, la C3 è stata migliorata, ho letto in vecchi topic del 2011/12 che l'auto presentava alcuni problemi, nello specifico mi riferisco a:

1) rollio/beccheggio in frenata parecchio marcato
2) retrotreno rumoroso e instabile
3) problemi generali all'impianto sospensivo

Grazie a tutti!
 
Aggiungi anche problemi con il cambio (bloccaggio, impuntamenti, sostituzioni del cambio intero perchè le forchette si frantumano) e con le frizioni (spingidischi, volani da sostituire anche dopo 4000km). Personalmente, io ho tutti i problemi che hai citato. Sfortuna? Peccato che Citroen sappia di questi problemi, ma con me non ha mai voluto intervenire.
Se devo basarmi sulla mia esperienza, sia come auto che come vendita/assistenza, ti direi subito di lasciar perdere.
O trovi concessionaria ed officina oneste (almeno cercano di risolvere il problema), oppure entri a far parte dei tanti clienti che l'hanno presa in quel posto e non riescono nemmeno a rivendere l'auto, perchè Citroen si è fatta una brutta nomea (grazie soprattutto a concessonarie che truffano).
Se vuoi acquistarla, fallo. Spero solo che tu abbia decisamente fortuna.
 
mi chiedo se nonostante i problemi riscontrati saresti disposto ad acquistarla. Conosco gente che nonostante le auto siano notoriamente difettose le acquistano lo stesso :shock:

A sto punto a che serve documentarsi sui vari forum?
 
arizona77 ha scritto:
Molti si documentano sperando di avere riscontri a quello
che pensano di loro per primi

sei OT, non devi controbattere su quello che dico io ma fornire informazioni all'autore del 3D, la mia è appunto, la mia opinione :D
 
mark_nm ha scritto:
mi chiedo se nonostante i problemi riscontrati saresti disposto ad acquistarla. Conosco gente che nonostante le auto siano notoriamente difettose le acquistano lo stesso :shock:

A sto punto a che serve documentarsi sui vari forum?

Pensi sempre che magari è un caso isolato. I primi a non crederci sono proprio i venditori. Ti consegnano la macchina e nemmeno sanno a cosa servono i comandi. anzi ti dicono che se l'indicatore di carburante non funziona, ti dare colpi sul cruscotto (questo a macchina nuova che nemmeno è uscita dalla concessionaria). Con il venditore ero andato a firmare la permuta della vecchia auto dal notaio e lui giù a dirmi che le Citroen oggi sono fatte male e che non capisce perchè la casa toglie continuamente componenti. Vado in officina perchè si staccano i passaruota e mi dicono che non hanno mai visto quel problema. Anzi dicono che sono andato sopra un marciapiede. poi salta fuori che Citroen conosce il problema da anni. Ho girato le officine ma tra "non ho tempo" e "non abbiamo i soldi per anticipare le riparazioni", ti ritrovi la macchina che va sempre peggio. Mio zio era un citroenista più che convinto (in 35 anni solo Citroen). Voleva cambiare la macchina ed è stato trattato malissimo. A me molti meccanici avevano sconsigliato la C3 per i problemi (e me li avevano pure elencati). Non li ho voluti ascoltare, pensando che lo dicessero per loro interesse.
E' proprio Citroen che non ci crede più (almeno qui da noi). Ormai diventata una Peugeot con 2 modifiche. L'unica vera Citroen rimasta è la C5 con le sospensioni idrattive. Il resto è tutta estetica e zero sostanza. Cioè, tanto vale prenderti una Dacia, che la paghi quel prezzo onesto.
Non si sanno tenere i clienti. Avevo persino proposto una permuta della mia per prendere una DS4. Nemmeno ti rispondono e le concessionarie t'invitano ad andare da altre parti, perchè non sanno cosa farsi di un usato di 2 anni con nemmeno 9000km.
Infatti le auto non le vendono proprio (confermato a suo tempo dal venditore, visto che avevano ancora auto ferme da 2 anni in esposizione).
Lo so che parlo a titolo personale, ma è chiaro che se dovessi consigliare l'acquisto di una C3 ad una persona che abita nella mia regione, con tutta l'onestà intellettuale possibile non lo potrei mai fare.
Davvero molto ma molto deluso, più che altro per i soldi spesi male, che oggi non si trovano sugli alberi.
 
mark_nm ha scritto:
mi chiedo se nonostante i problemi riscontrati saresti disposto ad acquistarla. Conosco gente che nonostante le auto siano notoriamente difettose le acquistano lo stesso :shock:

A sto punto a che serve documentarsi sui vari forum?

Fondamentalmente mi sto documentando perché sarei disposto ad acquistarla a patto di guidare un'auto sicura e prevedibile.
Non è una novità ricevere opinioni contrastanti, un pò per sfiga, un pò per delusione delle aspettative, un pò per problemi effettivamente gravi.
D'altro canto c'è chi è rimasto soddisfatto dell'auto e dell'assistenza in generale.
Quello che vorrei capire è se nel corso degli anni questa vettura è stata migliorata in qualche modo, o se faceva realmente così schifo e lo fa tutt'ora....
A me la C3 piace, non posso negarlo, ma ovviamente non sono così stupido da acquistare solo per gusto personale, il mercato è pieno di auto interessanti e i forum servono anche a questo, a condividere esperienze e pareri.

Ezechiele capisco la tua delusione totale, la rabbia e il tuo accanimento (ne abbiamo parlato anche in MP) verso Citroen sia come vetture che come assistenza ma vorrei capirci di più.
 
io per la famiglia ho una citroen c3 1.100

extraurbano a 90 kmh fa i 20/25 kml, in citta' 16/18 kml.

50.000 km in 5 anni mai un problema.
 
mark_nm ha scritto:
mi chiedo se nonostante i problemi riscontrati saresti disposto ad acquistarla. Conosco gente che nonostante le auto siano notoriamente difettose le acquistano lo stesso :shock:

A sto punto a che serve documentarsi sui vari forum?
Succede con le Volkswagen.

A me la C3 piace; non mi piace però quel tetto/vetro ampio integrato tra parabrezza e cappottina auto.
Preferisco il parabrezza normale.

Pochi sanno che la C3, che diede una svolta ai fatturati Citroen, fu disegnata da un italiano (mio compaesano):

http://it.wikipedia.org/wiki/Donato_Coco
 
Per capirci di più devi provarla (con la motorizzazione che ritieni più adatta a te) e soprattutto valutare molto bene la concessionaria.
Io ci ho provato in tutti i modi, questa rivista pure e non hanno risposto nemmeno a loro.
Nessun accanimento contro quella casa, anche perchè chi ci è stato dentro la mia, si è fatto un opinione ben precisa. Certo che oramai con tutto ci vuole un po di fortuna...ma anche un minimo di serietà ;)
 
ilopan ha scritto:
Pochi sanno che la C3, che diede una svolta ai fatturati Citroen, fu disegnata da un italiano (mio compaesano):

http://it.wikipedia.org/wiki/Donato_Coco

Furrrmine! FUGG da FOGG! Ho la moglie Salentina e la Puglia è tutta bella!

Donato Coco lo sapevo prima in PSA, poi Ferrari, infine Lotus durante la caotica gestione di Dany Bahar. Credo sia ancora lì. Il suo meglio lo ha espresso comunque in Citroen a mio parere. Le sue Ferrari (dalla 430 alla 599) mi hanno entusiasmato meno di quelle precedenti e delle successive
 
ilopan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
mi chiedo se nonostante i problemi riscontrati saresti disposto ad acquistarla. Conosco gente che nonostante le auto siano notoriamente difettose le acquistano lo stesso :shock:

A sto punto a che serve documentarsi sui vari forum?
Succede con le Volkswagen.

A me la C3 piace; non mi piace però quel tetto/vetro ampio integrato tra parabrezza e cappottina auto.
Preferisco il parabrezza normale.

Pochi sanno che la C3, che diede una svolta ai fatturati Citroen, fu disegnata da un italiano (mio compaesano):

http://it.wikipedia.org/wiki/Donato_Coco

e due, rispondete all'autore del 3D con le vostre conoscenze non a me: che poi l'abbia disegnata un italiano a me poco importa; la mia l'ha disegnata un tedesco pensa un pò

fine OT
 
ezechiele88 ha scritto:
Per capirci di più devi provarla (con la motorizzazione che ritieni più adatta a te) e soprattutto valutare molto bene la concessionaria.
Io ci ho provato in tutti i modi, questa rivista pure e non hanno risposto nemmeno a loro.
Nessun accanimento contro quella casa, anche perchè chi ci è stato dentro la mia, si è fatto un opinione ben precisa. Certo che oramai con tutto ci vuole un po di fortuna...ma anche un minimo di serietà ;)

La C3 la conosco fondamentalmente ho un amico che ce l'ha (il modello attuale), pre-restiling senza le lucine a led sul frontale con il 1.6 hdi e si trova bene, un'amica aveva la C3 vecchia con il 1.4 hdi e si è trovata malissimo.

Aggiungo che questo mio amico non ha riscontrato i problemi che ho riportato in apertura. Io stesso avendola guidata qualche volta non li ho riscontrati, un pò morbida nell'assetto, ma stabile.
Poi leggo sui vari forum che alcuni utenti hanno i suddetti problemi, è qui che non capisco se è un'auto difettosa di nascita oppure sono singoli casi isolati.
 
ho comprato la C3 14hdi nel 2004 e nel complesso è stata un'auto sufficientemente affidabile, riscontrai subito l'instabilita del retrotreno e i meccanici citroen mi rispondevano:lo fa anche la mia!...vi posso dire che a oggi al posto della C3 guido una panda multijet e l'instabilita è all'avantreno (secondo me dovuto al peso del motore, a benzina non è cosi)...quindi anche peggio.
nella sua carrriera di 160000km la mia C3 ha avuto i seguenti problemi: usura precoce e mai risolto dei pattini freno ant. dx, rottura di un tubo dell'acqua abbastanza costoso che passava dietro al motore, cuscinetto cambio a 150000 km e relativa frizione visto lo smontaggio, motorino avviamento a 160000.
saluti
 
Se hai guidato il 1.6hdi, ha altre sospensioni. Più rigide e con molle diverse.
Il modello attuale è quello con la nuova mascherina e le luci diurne a led.
I difetti ci sono, non si può negare. Però la differenza la fa la concessionaria e officina seria. Alla fine sono loro che decidono se cambiarti anche mezza macchina. Avevo una Y10, dove i difetti c'erano eccome. Ma ho trovato persone che ce l'hanno messa tutta per cambiarmi i pezzi, anche 5 volte.
Con me sono riusciti a far perdere la completa fiducia nel marchio. Assenti quando avevo bisogno di assistenza.
Occhio a quando ti propongono sconti molto grandi e ti dicono che non sanno se domani ci sarà lo stesso sconto, perchè ti vogliono piazzare un auto che hanno loro, per raggiungere gli obbiettivi di vendita. Io con questo trucchetto ho pagato 2 volte il metallizzato ed ho pagato il ruotino di scorta che era già compreso ed ho avuto un auto ferma da 6 mesi, spacciata per appena prodotta. Quando non vendono, arrivano a fare questi trucchetti. Lo vedi come sia facile giocarsi i clienti?
Se la tua amica si è trovata male, al 100% è causa dell'officina e della concessionaria. Quindi magari stai molto attento se entri da loro.
Appena ci sali dentro, la macchina deve colpirti. Lo senti subito se è la macchina per te. Lascia perdere qualsiasi cosa ti venga detta dai venditori.
Personalmente io il 1.4hdi te lo sconsiglio. E' spento come motore. In autostrada arranca molto (soprattutto nei sorpassi). O vai sul 1.6 hdi 92 cv oppure sul 115cv
 
Back
Alto