Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
gli impianti si equivalgono, la differenza la fa se il motore ha le sedi delle valvole rinforzate (tipo titanio), altrimenti dopo un po puoi trovarti con dei grossi e costosi guasti
Le uniche auto a gpl con sedi valvole dedicate dovrebbero essere le Fiat e le Opel, entrambe con impianto Landi, che su Opel è meglio integrato dato che visualizza anche le informazioni relative a consumi ed autonomia a gas.
Altri costruttori usano motori resistenti già di loro, come Hyundai/Kia e Ford, con impianto BRC.
Non so a quale motore sei interessato, tieni presente che il 1.4 78 ci Fiat della Punto (insieme al 95cv della Fiesta) ha valvole sì rinforzate ma prive della regolazione automatica prevista su Opel e sul 1.2 Gyundai/Kia
Mi interessa il segmento B, prossimamente acquisterò un'auto a gpl e sto valutando le migliori possibilità.
Al momento le più papabili sono:
- Ford Fiesta
- Fiat Panda
- Peugeot 208