Salve, mi è appena arrivata l'auto nuova e ho intenzione di installare un antifurto meccanico (in aggiunta all'assicurazione furto e incendio) visti i numerosi furti nella mia zona. Il concessionario mi ha proposto un sistema chiamato Block System, che non dovrebbe avere nulla di diverso dal classico Block Shaft, che già ho su un'altra auto. Le caratteristiche sembrano essere le stesse, così come l'installazione: foro nel piantone di sterzo e aggiunta di un lucchetto blindato. In aggiunta con questo Block System ho la possibilità di scegliere di bloccare in assenza della chiave anche l'avvio del motore. Tuttavia il concessionario me l'ha sconsigliato in quanto a lungo andare può iniziare a dare problemi all'avvio. Mi hanno detto anche che nella loro esperienza di officina meccanica gli è capitato più volte di ricevere auto rubate con Block Shaft che con Block System. A me sembra un po' strano visto che dovrebbero essere praticamente identici. L'unica differenza dovrebbe essere nella chiave, cilindrica per il Block Shaft e piatta per il Block System ma entrambi i produttori assicurano di essere induplicabile.
Devo essere sincero: l'idea di far smontare parte dell'auto non mi piace proprio, così come quella di forare il piantone ma vorrei sentirmi il più sicuro possibile.
In definitiva, avete esperienze con questi due antifurti (molto simili)? Consigliate di modificare la centralina per impedirne anche l'avviamento dell'auto in assenza di chiave? Sapreste consigliarne altri?
Devo essere sincero: l'idea di far smontare parte dell'auto non mi piace proprio, così come quella di forare il piantone ma vorrei sentirmi il più sicuro possibile.
In definitiva, avete esperienze con questi due antifurti (molto simili)? Consigliate di modificare la centralina per impedirne anche l'avviamento dell'auto in assenza di chiave? Sapreste consigliarne altri?