<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MICROCAR M.GO - Benzina al posto del Gasolio, cosa posso fare? | Il Forum di Quattroruote

MICROCAR M.GO - Benzina al posto del Gasolio, cosa posso fare?

Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto di macchine.. Ieri ho fatto rifornimento e ho messo 10 euro di benzina, quindi circa 5,5l, a posto del gasolio, nella mia Microcar M.GO. La capacità del serbatoio stimata è di 17,5l. Cosa mi consigliate di fare?
 
Prima di tutto ben venuto nel forum, poi ti informo che ho modificato il titolo del topic per far capire qual'è la tua domanda.
Buon forum
 
mattarco7 ha scritto:
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto di macchine.. Ieri ho fatto rifornimento e ho messo 10 euro di benzina, quindi circa 5,5l, a posto del gasolio, nella mia Microcar M.GO. La capacità del serbatoio stimata è di 17,5l. Cosa mi consigliate di fare?

fai spurgare il serbatoio.. i diesel non digeriscono proprio la benzina
 
mattarco7 ha scritto:
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto di macchine.. Ieri ho fatto rifornimento e ho messo 10 euro di benzina, quindi circa 5,5l, a posto del gasolio, nella mia Microcar M.GO. La capacità del serbatoio stimata è di 17,5l. Cosa mi consigliate di fare?

eh un po ' tanto un terzo...cerca se puoi di aspirarne qualche litro ...almeno un paio con un tubo e poi fai il pieno di diesel cosi diluisci

questi motori sono di derivazione industriale quindi abbastanza robusti......a differenza di quelli delle auto
 
skid32 ha scritto:
mattarco7 ha scritto:
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto di macchine.. Ieri ho fatto rifornimento e ho messo 10 euro di benzina, quindi circa 5,5l, a posto del gasolio, nella mia Microcar M.GO. La capacità del serbatoio stimata è di 17,5l. Cosa mi consigliate di fare?

eh un po ' tanto un terzo...cerca se puoi di aspirarne qualche litro ...almeno un paio con un tubo e poi fai il pieno di diesel cosi diluisci

questi motori sono di derivazione industriale quindi abbastanza robusti......a differenza di quelli delle auto

ne misi per un decimo .....
ma un terzo :?: , anche aspirando, avrei una paura bestia
 
mattarco7 ha scritto:
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto di macchine.. Ieri ho fatto rifornimento e ho messo 10 euro di benzina, quindi circa 5,5l, a posto del gasolio, nella mia Microcar M.GO. La capacità del serbatoio stimata è di 17,5l. Cosa mi consigliate di fare?

Aspira quello che riesci con il classico sifone da ladro di benzina e rifai il pieno di gasolio.
Sei più che ha posto.
 
ha il classico lombardini bicilindrico diesel. aspira tutto da serbatoio e fai il pieno.

non hai nè iniettori piezoelettrici con 10 iniezioni a ciclo nè altre diavolerie varie (assolutamente inutili in un mezzo con motore soggetto a limiti di potenza obbligatori).
 
NEWsuper5 ha scritto:
ha il classico lombardini bicilindrico diesel. aspira tutto da serbatoio e fai il pieno.

non hai nè iniettori piezoelettrici con 10 iniezioni a ciclo nè altre diavolerie varie (assolutamente inutili in un mezzo con motore soggetto a limiti di potenza obbligatori).
Giustissimo!
Quel motore funziona persino ad olio combustibile, o ad olio esausto, talmente è bassa la pressione della gettata dell'iniettore. Se proprio non ti va di svuotare il serbatoio puoi, proprio in virtu' del fatto che si tratta di un motore vecchio ad iniezione indiretta, di derivazione agricola (venivano montati sull'ape poker e sul porter diesel, e ancora sui motopompa e sui motocoltivatori a marce, ovviamente in numero di cilindri differente) mettere un litro d'olio motore nel serbatoio e man mano che consumi il carburante rabboccare con altrettanto gasolio.
PS questo consiglio non vale per le auto common rail/PDI o iniezione Diretta di gasolio
 
NEWsuper5 ha scritto:
ha il classico lombardini bicilindrico diesel. aspira tutto da serbatoio e fai il pieno.

non hai nè iniettori piezoelettrici con 10 iniezioni a ciclo nè altre diavolerie varie (assolutamente inutili in un mezzo con motore soggetto a limiti di potenza obbligatori).
concordo
basta che aspiri la benzina nel serbatoio, e poi fai un pieno a morte di gasolio
anche io una volta a ho messo un paio di litri di spb alla clio, fatto il pieno (ne porta 50) , successo nulla
 
NEWsuper5 ha scritto:
ha il classico lombardini bicilindrico diesel. aspira tutto da serbatoio e fai il pieno.

non hai nè iniettori piezoelettrici con 10 iniezioni a ciclo nè altre diavolerie varie (assolutamente inutili in un mezzo con motore soggetto a limiti di potenza obbligatori).

dovrebbe esserre yanmar il motore ma è istess
 
skid32 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ha il classico lombardini bicilindrico diesel. aspira tutto da serbatoio e fai il pieno.

non hai nè iniettori piezoelettrici con 10 iniezioni a ciclo nè altre diavolerie varie (assolutamente inutili in un mezzo con motore soggetto a limiti di potenza obbligatori).

dovrebbe esserre yanmar il motore ma è istess
non riesco a trovare il link dove ho letto le caratteristiche stamattina, c'era scritto motore Lombardini ecc...

comunque si, è lo stesso... ;)

consiglio comunque all'autore del topic un bell'adesivo DIESEL o GASOLIO da attaccare nello sportellino del rifornimento.

credo che lo comprerò anche io, se mai passerò al "carburante del diavolo" :D sinora ho sempre rifornito benzina, il rischio di sbagliare sarebbe altissimo! :shock:

Attached files /attachments/1849763=39243-img_diesel[1].jpg
 
Per me in quel motore non succede nulla se la lasci, aggiungi un litro d'olio sintetico per miscela 2T e fai il pieno di gasolio fino al tappo.
 
Per svuotare il serbatoio ci sarebbe un sistema semplicissimo.

Infilare un tubicino fino in fondo, che peschi nel carburante.
Infilare l'estremità della "pistola" ad aria compressa nel condotto di immissione del serbatoio.
"Sigillare" attorno ai due tubi (tubicino e aria compressa) con stracci, dare pressione all'aria e.. voilà... dal tubicino, per la sovrappressione nel serbatoio, defluirà il carburante.
Ovviamente occorre munirsi di un recipiente per raccogliere iil carburante che defluisce... .non é assolutamente il caso - come é facile intuire - trovarsi una decina di litri di carburante in mezzo ai piedi, mentre evapora e mentre traffichiamo attorno all'autoveicolo...

Quando dal tubicino uscirà la stessa aria compressa immessa dalla "pistola", si avrà la certezza di aver completato lo svuotamento.

Poi, smontare il tutto e rifornire col carburante giusto.
 
Back
Alto