<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MICHELIN ENERGY? | Il Forum di Quattroruote

MICHELIN ENERGY?

Salve!

Cerco due gomme usate per la Brava e mi imbatto nel seguente annuncio...
http://www.subito.it/accessori-auto/gomme-michelin-energy-195-50-r-15-ravenna-28239345.htm

Ma proprio non ricordo delle Michelin con questo disegno del battistrada.
Che voi sappiate è disegno recente o no? Non riesco a leggere il Dot sul fianco delle gomme ed il venditore è tutt'altro che comunicativo.

Sperando nella clemenza del moderatore (non so come inserire la sola immagine), grazie a chi possa darmi una mano a capire!
 
Io di Michelin me ne intendo... ;) Sono le XH1 se sono codice di velocità H.
Non vengono più fabbricate dal 2003/2004 (se non ricordo male). Erano ottime gomme ai tempi, poco rumorose e buona tenuta. Invecchiando però tendono a screpolarsi vistosamente soprattutto se usate in zone molto calde. Io non le comprerei, anche per il tono poco cordiale del venditore!!!
Saluti
 
SuperCroma ha scritto:
Io di Michelin me ne intendo... ;) Sono le XH1 se sono codice di velocità H.
Non vengono più fabbricate dal 2003/2004 (se non ricordo male). Erano ottime gomme ai tempi, poco rumorose e buona tenuta. Invecchiando però tendono a screpolarsi vistosamente soprattutto se usate in zone molto calde. Io non le comprerei, anche per il tono poco cordiale del venditore!!!
Saluti

Grazie, eccellenti informazioni! :D
Quindi trattasi di roba vecchia, ecco perchè il venditore non comunica la data di produzione...
provvedo a mandargli via e-mail una bella pernacchia!
A buon rendere, amico mio! ;)
 
se proprio vuoi risparmiare per le gomme ti consiglio 2 ricostruite anzichè 2 gomme usate.
almeno sono state verificate nell'integrità della carcassa e il battistrada non dà problemi di acquaplaning perchè è nuovo.
le gomme usate potrebbero avere lesioni invisibili all'esterno, dovute a contatti con spigoli di marciapiede ecc...

una gomma nuova di qualità medio bassa a parer mio è perfettamente paragonabile a un'ottima gomma con 4 anni di sole e intemperie alle spalle.
 
NEWsuper5 ha scritto:
se proprio vuoi risparmiare per le gomme ti consiglio 2 ricostruite anzichè 2 gomme usate.
almeno sono state verificate nell'integrità della carcassa e il battistrada non dà problemi di acquaplaning perchè è nuovo.
le gomme usate potrebbero avere lesioni invisibili all'esterno, dovute a contatti con spigoli di marciapiede ecc...

una gomma nuova di qualità medio bassa a parer mio è perfettamente paragonabile a un'ottima gomma con 4 anni di sole e intemperie alle spalle.

Le ricostruite costano troppo rispetto alle nuove di fascia bassa, a quel punto conviene il nuovo...
 
Io, a precindere dal tipo e dalla marca del pneumatico, se hanno più di 1 anno non li comprerei...risparmi sull'acquisto ma risparmi anche sulla sicurezza.
 
kanarino ha scritto:
Io, a precindere dal tipo e dalla marca del pneumatico, se hanno più di 1 anno non li comprerei...risparmi sull'acquisto ma risparmi anche sulla sicurezza.
Dipende in quanto tempo prevedi di disintegrarle... Io che faccio 30000km annui, un treno di estive lo porto alle tele in due anni e sblisga considerato l'intermezzo con le invernali... Ergo anche una gomma di 24 mesi non mi arriverà mai a 5 anni, che è il limite entro il quale la toglierei comunque...
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Io, a precindere dal tipo e dalla marca del pneumatico, se hanno più di 1 anno non li comprerei...risparmi sull'acquisto ma risparmi anche sulla sicurezza.
Dipende in quanto tempo prevedi di disintegrarle... Io che faccio 30000km annui, un treno di estive lo porto alle tele in due anni e sblisga considerato l'intermezzo con le invernali... Ergo anche una gomma di 24 mesi non mi arriverà mai a 5 anni, che è il limite entro il quale la toglierei comunque...

Ah, percorro appena 10.000 km l'anno, e gli pneumatici mi durano ben più di 50.000 km... sarà anche che si induriscono nel tempo.
 
modus72 ha scritto:
Dipende in quanto tempo prevedi di disintegrarle... Io che faccio 30000km annui, un treno di estive lo porto alle tele in due anni e sblisga considerato l'intermezzo con le invernali... Ergo anche una gomma di 24 mesi non mi arriverà mai a 5 anni, che è il limite entro il quale la toglierei comunque...
Sai che io con la misura che ho più di 35.000-40.000 km non li faccio...probabilmente vecchie di 1 anno non le prenderei anche per via del mio stile di guida...quando mi prendono i 5 minuti le gomme le porto veramente al limite.
 
nickymartin ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
se proprio vuoi risparmiare per le gomme ti consiglio 2 ricostruite anzichè 2 gomme usate.
almeno sono state verificate nell'integrità della carcassa e il battistrada non dà problemi di acquaplaning perchè è nuovo.
le gomme usate potrebbero avere lesioni invisibili all'esterno, dovute a contatti con spigoli di marciapiede ecc...

una gomma nuova di qualità medio bassa a parer mio è perfettamente paragonabile a un'ottima gomma con 4 anni di sole e intemperie alle spalle.

Le ricostruite costano troppo rispetto alle nuove di fascia bassa, a quel punto conviene il nuovo...
da me costano meno, per quello dicevo...
a quel punto, se guidi turisticamente, meglio un entry level nuovo di un usato. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
se proprio vuoi risparmiare per le gomme ti consiglio 2 ricostruite anzichè 2 gomme usate.
almeno sono state verificate nell'integrità della carcassa e il battistrada non dà problemi di acquaplaning perchè è nuovo.
le gomme usate potrebbero avere lesioni invisibili all'esterno, dovute a contatti con spigoli di marciapiede ecc...

una gomma nuova di qualità medio bassa a parer mio è perfettamente paragonabile a un'ottima gomma con 4 anni di sole e intemperie alle spalle.

Le ricostruite costano troppo rispetto alle nuove di fascia bassa, a quel punto conviene il nuovo...
da me costano meno, per quello dicevo...
a quel punto, se guidi turisticamente, meglio un entry level nuovo di un usato. ;)

sì, sì, ormai guido come un vecchietto eh eh :twisted:
 
SuperCroma ha scritto:
Mai risparmiare sulle gomme !!

Giusto per capire: risparmiare sulle gomme significa comprare Firestone, Ceat, ecc. rispetto a Michelin, Pirelli ecc.? :?
Non capisco, dinanzi ad affermazioni come quella proferita, se si debba concludere di evitare cmq certi prodotti e (di fatto) certi marchi. :rolleyes: :hunf:
Comprare usato sarebbe sbagliato a prescindere? :!:
 
nickymartin ha scritto:
SuperCroma ha scritto:
Mai risparmiare sulle gomme !!

Giusto per capire: risparmiare sulle gomme significa comprare Firestone, Ceat, ecc. rispetto a Michelin, Pirelli ecc.? :?
Non capisco, dinanzi ad affermazioni come quella proferita, se si debba concludere di evitare cmq certi prodotti e (di fatto) certi marchi. :rolleyes: :hunf:
Comprare usato sarebbe sbagliato a prescindere? :!:
No non è sbagliato, ma come per tutte le cose usate bisogna valutarne lo stato...
Io sulle gomme penso che si possa risparmiare, sempre tenendo conto della qualità: oramai si possono scegliere anche marche misconosciute senza per questo portarsi a casa della spazzatura, attualmente sto montando delle Nokian estive che vanno benissimo, che da test dell'ADAC son risultate eccellenti su strada (ben meglio di prodotti di marche blasonate), che rispetto ai prodotti di marca magari pagano qualcosa sul fronte della resistenza al rotolamento o della rumorosità... Basta documentarsi, girare, perderci un pò di tempo e si riesce a gommare la propria auto in maniera più che dignitosa senza spendere un capitale.
 
I soldi hanno un valore.. ma la sicurezza non ha prezzo.
Mi sembra che negli anni le gomme siano diminuite di prezzo, almeno relativamente a quanto si spende per l'auto in generale.
rischiare la salute, la felicità pure, per il prezzo di due o tre pieni di benzina non mi sembra una scelta oculata.
Io le gomme le cambio massimo ogni 4-5 aa a prescindere dai chilometri effettuati, ma non penso che le gomme che lascio, anche se con molto battistrada, potrebbero tutto sommato essere considerate come un affare ( comprandole di seconda mano)
cordialemnte m.
NB se mai ben valutare oggi che vanno di moda i pneumatici ribassati quale sarà il costo in futuro ( anche in pneumatici) dell'auto che stiamo per comprare
cordialemnte tolo
 
Back
Alto