<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MICHELIN ENERGY O PIRELLI P6 ? | Il Forum di Quattroruote

MICHELIN ENERGY O PIRELLI P6 ?

Salve a tutti! Dovendo cambiare treno di gomme per la golf plus tdi 140 cv,sono indeciso fra 205/55r16 Michelin energy saver o Pirelli p6 cinturato.Sulla carta sembrano avere caratteristiche simili ,chi di voi è piu' informato puo' darmi un consiglio sulla scelta ? Grazie per le cortesi risposte.
 
Ho sempre avuto un debole per Michelin, che ritengo gli pneumatici strutturalmente migliori sul mercato (per dirti: i costruttori di pneumatici rigenerati, partono come base da carcasse Michelin). Nel caso specifico degli Energy Saver, tuttavia, ho qualche riserva sulle loro caratteristiche di tenuta di strada, specie sul bagnato. Ho visto un test in cui, in un confronto fra estivi, gli energy saver si piazzavano ultimi. Ottime doti di scorrevolezza, silenziosi, basso consumo di carburante, ma purtroppo a scapito della tenuta. Sui Pirelli non so dirti molto, ma so che i nuovi estivi italiani sono molto migliorati rispetto al passato... Ad instinto, io prenderei Pirelli, oppure Michelin, ma non gli Energy saver: troppo "scivolosi"...
 
Io ho sempre avuto un debole per Michelin perché le ho sempre montate su tutte le macchine che ho avuto. Sulla Passat, avendo la tua stessa misura, ho sempre montato le Michelin Pilot Hp e mi son sempre trovato bene sia sul bagnato che sull'asciutto ed hanno avuto un'ottima durata.

Su quella misura, si fanno degli ottimi affari !
;)
 
COME PRIMO EQUIPAGGIAMENTO AVEVO LE MICHELIN ENERGY e mi sono trovato abbastanza bene, se le EXALTO dovrebbero essere un gradino piu' alto penso che dovrei trovarmi bene; volevo pero' qualcuno che avesse montato le P 6 per avere un confronto piu' specifico visto che un amico mi ha detto ha montato le pirelli sulla sua golf e le ha trovate piu' performanti delle michelin
 
Su golf normale ha già cambiato 2 treni ci cinturato nella tua stessa misura e rispetto alle pzero che ho provato su altre auto mi sono travato bene. La tenuta è ottima e non sono molto rumorose. Tieni presente che le cambio a 40.000
Va fatta sicuramente l'inversione dopo non più di 12.000Km altrimenti diventano rumorose.
 
Io ho i P7 nella stessa misura sulla Touran TSI 140 cv; la tenuta è ok ma la durata sembra davvero scarsa... ad oggi ho 17.000 km, di cui circa 4.000 fatti con un treno di invernali, e con inversione dopo circa 11.000 km. Il battistrada delle 2 gomme che erano davanti è scarsino... dubito di superare i 25.000 km :cry: (e vi assicuro che ho una guida super tranquilla)

Che differenza c'è tra P6 e P7?
 
mi togliete un dubbio?
usando l'auto prevalentemente su percorsi di montagna con molte curve e tornanti che tipo di pneumatico viene consigliato?
 
io mi sono trovato molto bene con le michelin energy,circa 50k km percorsi...se fai molte curve ,e anche io ne faccio,devi tenere la prex un poco piu' alta del solito..
 
gallongi ha scritto:
io mi sono trovato molto bene con le michelin energy,circa 50k km percorsi...se fai molte curve ,e anche io ne faccio,devi tenere la prex un poco piu' alta del solito..

ma facendo molti tornanti e curve non sarebbe meglio avere una spalla un po' alta dato il consumo?
abito in trentino..di conseguenza qui la pianura non esiste...solo salite..discese...tornanti...e via....monto gomme 225 45 17
 
Back
Alto