<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mica male la panda 4x4!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mica male la panda 4x4!!!!

Direttamente dal sito fiat

Segno quelli che secondo me sono accessori (seppur di serie) inutili:

-Nuovi paraurti con scudi integrati e codolini parafango specifici, INUTILE
-fasce paracolpi laterali, INUTILE
-proiettori luci diurne, INUTILE
-calotte specchi retrovisori in tinta carrozzeria, INUTILE
-maniglie porte esterne verniciate, INUTILE
-barre longitudinali al tetto,
-volante regolabile in altezza, INUTILE
-servosterzo elettrico Dualdrive? con modalità city, INUTILE
-Start&Stop, INUTILE
-quadro bordo multifunzionante, INUTILE
-alzacristalli elettrici anteriori, INUTILE
-chiusura centralizzata, INUTILE
-sistema di rifornimento ?Smart Fuel?, INUTILE
-specchi elettrici retrovisori con comando elettrico e disappannamento, INUTILE
-aletta parasole lato guida con specchio, INUTILE
-presa corrente 12V,
-schienale sedile posteriore abbattibile,
-climatizzatore manuale con filtro antipolline, INUTILE (c'è a chi non interessa)
-sedile guida regolabile in altezza, INUTILE
-telecomando apertura/chiusura porte + plafoniera vano bagagli, INUTILE
-ABS + EDB,
-poggiatesta anteriori anti-colpo di frusta, INUTILE
-airbag guidatore e passeggero,
-window bag protezione testa (anteriore e posteriore),
-poggiatesta posteriori, INUTILI
-fari fendinebbia,
-fix&go e radio con lettore CD/MP3 (6 altoparlanti), ASS. INUTILI
-ESC+ELD (Electronic Locking Differential),
-cerchi in lega da 15? bruniti con pneumatici Winter. INUTILI

Il ragionamento che ho seguito, e che sembra voi apprezziate è "se non c'è sulla Panda I, non serve". Non seguono tale ragionamento i dispositivi di sicurezza.

Effettivamente molte cose sono inutili per chi vuole utilizzare la Panda per usi prettamente specifici. Per esempio, al contadino che fa le stradine di campagna attorno ai suoi terreni, non penso che interessino i cerchi in lega bruniti o le calotte dei retrovisori in tinta (solo per citarne due...).

Si risparmierebbero abbastanza denari eliminando certe cose inutili (per qualcuno).
 
Si,ma il punto è che la nuova Panda 4x4 ha un target DIVERSO da quella vecchia...a fiat non gliene frega una cippa se il contadino che vuole un mulo meccanico non gli compra la panda nuova, anche perchè questa categoria di persone primo sarà forse l'1% dei potenziali clienti, secondo è gente che tiene le auto "da lavoro" finchè non si rompono, per cui uno che ha una panda 4x4 del '95 per almeno altri 15 anni non la cambierà...

la nuova Panda è pensata per le mamme che devono portare i figli a scuola e sono troppo imbranate per farsi prestare il Q5 dal marito...che poi a differenza del Q5 vada pure bene in fuoristrada, per quanto non come quella vecchia, tanto di guadagnato per coloro che hanno bisogno di un piccolo fuoristrada versatile e prendono la Panda perchè di concorrenti non ce ne sono...
 
fabiologgia ha scritto:
bayermayer ha scritto:
per essere un'automobile piccola con la trazione integrale e leggermente rialzata non ha concorrenti.
indubbiamente la prima versione della panda 4x4 era una delle poche utilitarie con velleita' fuoristradistiche alla portata di tanti;ricordo molto bene la versione sisley abbellita fuori e dentro e poteva competere con la subaru justi.
sicuramente la 4x4 prima maniera era per il segmento dura e pura (forse anche troppo dura specie su strada asfaltata) e adatta ad un uso campagnolo schietto.
l'attuale ha ben poco della penultima;prezzo a parte definirla auto da fighetti mi pare esagerato prezzo a parte. del resto cosa non costa oggi?
di gusto opinabile esternamente ha indubbie soluzioni tecniche che per il segmento la rendono assolutamente unica.

Tutto costa oggi ma spendere 20.000 euro per una Panda è francamente un'eresia, per me almeno.
Che sia unica è pure vero ma non per le sue caratteristiche tecniche, semplicemente perchè non ha concorrrenti (al massimo la Suzuki Swift).
Ad ogni modo, il senso dell'aggettivo "fighetti" credo fosse chiaro nell'accezione in cui intendevo usarlo. La prima Panda aveva come cliente d'elezione una persona che aveva bisogno di fare off-road ma aveva pochi soldi, la nuova Panda 4x4 ha come cliente d'elezione una persona che di soldi ne ha parecchi e che dà molta importanza all'estetica per andarci a sciare d'inverno. Poi possiamo chiamarli fighetti, yuppies o come vogliamo, ma il senso resta quello.

Saluti

si' relativamente al prezzo ammetto che costa davvero molto considerando poi ancora il rapporto con le vecchie lire è esagerato.
certamente la panda trekking prima serie volutamente spartana era davvero un veicolo tecnico piu' che di piacere idem nella configurazione cross della penultima serie.
in positivo in questa "vedo" il senso di liberta' e di sicurezza!liberta' di andare ovunque, laddove anche qualsialsi auto a trazione integrale ha dei limiti per via dell'altezza da terra e non è poco considerando, ad esempio,una berlina molto piu' costosa e grande,l'audi a4.
non si possono paragonare per fascia e costi ma anche se la motricita' è altrettanto sicura su fondi difficili il limite per quest'ultima è proprio la neve leggermente piu' alta,l'impossibilita' di superare un guado,per quanto,non troppo profondo e magari insidioso,esattamente con la stessa facilita' con cui potrebbe affrontarlo un piccolo fuoristrada.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Beh, che i 17000 euro della Panda 4x4 siano tanti non ci piove.

Ma mica è solo la Panda 4x4 a costare tanto. Cosa dovremmo dire allora della Golf VII? La versione Highline TDI 150 Cv costa più di 29000 euro. Basta mettere 5 porte e metallizzato e si supera la soglia dei 30000 euro. No, dico 30000 euro, 60 milioni delle vecchie lire. Stiamo scherzando? Ed è l'allestimento che si pensa sarà più venduto in Italia.

Facendo il confronto i 20000 euro della Panda 4x4 non mi sembrano più esagerati dei 30000 per la Golf Highline, visto che la Panda 4x4 si può a ragion veduta considerare una specialista.

Che poi ci voglia una regolata, su questo non ci piove.
la panda 4x4 ha prezzi simili alla duster 4x4 (che costa 20 mila? full optional diesel, ma molto meno senza optional e sempre 4x4).
ciò dovrebbe far riflettere.
e la duster volendo è molto più dura e pura della panda (e in versione base ha sempre servosterzo, 2 airbag ecc...).

forse sarebbe davvero necessario un allestimento meno costoso e con meno fronzoli. un allestimento da PANDA 4x4 (maiuscolo)

Su questo sono d'accordo totalmente.
 
Back
Alto